Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2020, 09:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/xe...ani_87811.html

Intel ha annunciato che i processori Cooper Lake non arriveranno su piattaforma Whitley a singolo e doppio socket come previsto in origine. L'azienda destinerà a quella fascia di mercato le soluzioni Ice Lake, destinando Cooper Lake alle piattaforme a quattro e otto socket.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2020, 09:56   #2
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5490
io cerco già una mb* a otto socket
per montarci otto cpu, otto dissipatori, otto ventole, otto banchi di memoria, otto software di monitoraggio ventole e temperatura, ottantotto registri per raccogliere otto maree di dati
ogni giorno accenderò la mega board per controllare le temperature, i voltaggi e i giri delle ventole... non farò altro,
finalmente libero lascerò il lavoro sporco alle cpu a fare con 2048 threads qualsiasi cosa nel raggio di 10km...
ah finalmente un pò di pace...
dovrò solo dare un colpo come allo xilofono ai dissipatori per verificare con sw di simulazione audio/temp che le temperature siano apposto
con otto dissipatori, con temperatura cangiante per generare una nota musicale precisa, assegnata da priorità dei processi e dei threads, tramite Windows 10 Pro Apocalypse Edition, comporrò un concerto...

* tranquilli, lo so che quelle mobo sono di una razza particolare, a slot e piatte che una dimensione è già troppo
__________________
_

Ultima modifica di raxas : 17-03-2020 alle 10:02.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2020, 10:34   #3
boboviz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 964
In pratica avremo sistemi Intel quad-socket (con tutti i relativi problemi di consumi/dissipazione) che verranno battuti da sistemi Amd single socket. Interessante.
boboviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2020, 11:02   #4
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7658
Quote:
Originariamente inviato da boboviz Guarda i messaggi
In pratica avremo sistemi Intel quad-socket (con tutti i relativi problemi di consumi/dissipazione) che verranno battuti da sistemi Amd single socket. Interessante.
un quad avra piu canali per la memoria e quindi sia piu banda che piu capacita complessiva, cosa che nessun amd single puo raggiungere ma nemmeno un dual, numeri alla mano
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2020, 16:10   #5
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
...e al contempo ha maggiore consumo di banda interna e difficoltà a comunicare tra i diversi socket rispetto ad una soluzione integrata.
Altrimenti avremmo quasi esclusivamente processori multisocket al posto di quelli multicore in ambito server.

Immagino che possano esserci situazioni in cui una soluzione multi socket sia più adeguata di una equivalente su singolo socket, ma direi che nella maggior parte delle situazioni è vero il contrario.

Ad ogni modo la scelta di Intel pare puramente commerciale.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1