Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2020, 15:51   #1
Sasuke87
Senior Member
 
L'Avatar di Sasuke87
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Trentino Alto Adige
Messaggi: 587
Monitor 144 hz: quali settaggi per i videogiochi?

Ciao a tutti.
Possiedo un monitor HP Omen 25" 144 hz e vorrei avere qualche spiegazione riguardo ai settaggi da applicare nei videogiochi su PC.

Il VSync va abilitato? A quanto devo settare il limite degli FPS?

Esempio: se utilizzo il monitor in modalità a 144 hz, se limito gli FPS a 60, vedo bene comunque o dovrei lasciare il limite a 144 FPS?
__________________
Case: Be Quiet! Silent Pro 600 MoBo: MSI X570 Gaming Pro Carbon WiFi CPU: AMD Ryzen 9 3900x CPU cooler: Arctic Freezer 34 eSports DUO RAM: G.Skill Ripjaws V 3200 Mhz DDR4 16GB x 2 GPU: MSI Nvidia RTX 3070 Gaming Trio 8GB Monitor: LG 27GN800 2k 144 hz 1 ms + HP Omen 25" 144 hz + LG 21" Full HD 75 hz Drives: 1x SSD M.2 Samsung 970 EVO 1 TB (SO Windows 11 Home Edition 64 bit) + 1x HDD Seagate Barracuda 4 TB + 1x SSD Samsung 850 EVO 500 GB + 1x Western Digital Caviar Green 2TB
Sasuke87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2020, 07:45   #2
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29983
In linea generale se non hai la possibilità di usare gsync/freesync non ti conviene limitare gli fps, sui pannelli a 144hz si nota leggermente meno il tearing quando fai meno fps della frequenza di aggiornamento del monitor.

Inoltre generalmente con un monitor da 144hz giocando a 60hz a livello di qualità visiva è peggiore rispetto un monitor nativo a 60hz (praticamente vedrai piu sfocato/sciee/blur durante le fasi piu movimentate di gioco o se muovi velocemente la visuale) soprattutto se hai un occhio ben allenato/abituato a refresh piu alti (dai 90-100 in su).

Per il resto dipende dal gioco, alcuni soffrono piu o meno di tearing (immagini spezzettate) e in quel caso se proprio ti da fastidio dovrai necessariamente impostare il vsync su on.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2020, 12:00   #3
Sasuke87
Senior Member
 
L'Avatar di Sasuke87
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Trentino Alto Adige
Messaggi: 587
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
In linea generale se non hai la possibilità di usare gsync/freesync non ti conviene limitare gli fps, sui pannelli a 144hz si nota leggermente meno il tearing quando fai meno fps della frequenza di aggiornamento del monitor.

Inoltre generalmente con un monitor da 144hz giocando a 60hz a livello di qualità visiva è peggiore rispetto un monitor nativo a 60hz (praticamente vedrai piu sfocato/sciee/blur durante le fasi piu movimentate di gioco o se muovi velocemente la visuale) soprattutto se hai un occhio ben allenato/abituato a refresh piu alti (dai 90-100 in su).

Per il resto dipende dal gioco, alcuni soffrono piu o meno di tearing (immagini spezzettate) e in quel caso se proprio ti da fastidio dovrai necessariamente impostare il vsync su on.
Il problema nasce da Player's Unknown Battlegrounds, in quanto con la mia configurazione attuale (quella in firma) riesco difficilmente a superare i 60 fps, quindi volevo sapere come impostare al meglio il mio setup.
Leggendo qualcosina in rete ho impostato il monitor a 120 hz e limitato gli FPS del gioco a 60 e disattivato il VSync; facendo così un frame ogni due viene saltato e il risultato è migliore rispetto ad impostare 144 hz e 60 FPS.

Poi che il gioco sia pesantissimo e spesso la CPU raggiunga il 100% è un altro discorso, ma ho aperto questo topic per capire meglio la questione FPS/hz perchè mi risulta un po' complicata.
__________________
Case: Be Quiet! Silent Pro 600 MoBo: MSI X570 Gaming Pro Carbon WiFi CPU: AMD Ryzen 9 3900x CPU cooler: Arctic Freezer 34 eSports DUO RAM: G.Skill Ripjaws V 3200 Mhz DDR4 16GB x 2 GPU: MSI Nvidia RTX 3070 Gaming Trio 8GB Monitor: LG 27GN800 2k 144 hz 1 ms + HP Omen 25" 144 hz + LG 21" Full HD 75 hz Drives: 1x SSD M.2 Samsung 970 EVO 1 TB (SO Windows 11 Home Edition 64 bit) + 1x HDD Seagate Barracuda 4 TB + 1x SSD Samsung 850 EVO 500 GB + 1x Western Digital Caviar Green 2TB
Sasuke87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2020, 15:15   #4
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29983
E se tu provassi a impostare il monitor a 144hz e lasciare il framerate su variabile (quindi non limitato a 60) che differenze noti?

Purtroppo non gioco online quindi non saprei come aiutarti nel tuo caso specifico, forse ti conviene chiedere direttamente nel topic ufficiale del gioco nella sezione pc.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2020, 15:35   #5
Sasuke87
Senior Member
 
L'Avatar di Sasuke87
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Trentino Alto Adige
Messaggi: 587
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
E se tu provassi a impostare il monitor a 144hz e lasciare il framerate su variabile (quindi non limitato a 60) che differenze noti?

Purtroppo non gioco online quindi non saprei come aiutarti nel tuo caso specifico, forse ti conviene chiedere direttamente nel topic ufficiale del gioco nella sezione pc.
Se imposto come dici tu, il carico sulla CPU è eccessivo e il gioco "lagga" a tratti ed è molto fastidioso.
Volevo impostare un limite di frame rate a 60 in modo da snellire il carico sulla CPU.
Ma questo è un discorso a parte, come dici tu è meglio se chiedo nella sezione PC.
Con questo topic volevo capire qual'è il compromesso migliore tra hz e FPS.
__________________
Case: Be Quiet! Silent Pro 600 MoBo: MSI X570 Gaming Pro Carbon WiFi CPU: AMD Ryzen 9 3900x CPU cooler: Arctic Freezer 34 eSports DUO RAM: G.Skill Ripjaws V 3200 Mhz DDR4 16GB x 2 GPU: MSI Nvidia RTX 3070 Gaming Trio 8GB Monitor: LG 27GN800 2k 144 hz 1 ms + HP Omen 25" 144 hz + LG 21" Full HD 75 hz Drives: 1x SSD M.2 Samsung 970 EVO 1 TB (SO Windows 11 Home Edition 64 bit) + 1x HDD Seagate Barracuda 4 TB + 1x SSD Samsung 850 EVO 500 GB + 1x Western Digital Caviar Green 2TB
Sasuke87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2020, 15:46   #6
mattxx88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10774
Per sfruttare il monitor devi lasciare i 144hz e disabilitare ogni tipo di vsync (cosi da ridurre al minimo l'input lag)

se così facendo la cpu ti va a collo, niente, devi cambiarla
altrimenti è un no sense fare come stai facendo ora
ps essendo sostanzialmente un fps, dovresti settare anche tutto al minimo gli effetti grafici (non abbassare la risoluzione di gioco) per avere una maggiore pulizia d'immagine
__________________
HwPartialDwnGrade
mattxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2020, 16:30   #7
Sasuke87
Senior Member
 
L'Avatar di Sasuke87
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Trentino Alto Adige
Messaggi: 587
Quote:
Originariamente inviato da mattxx88 Guarda i messaggi
Per sfruttare il monitor devi lasciare i 144hz e disabilitare ogni tipo di vsync (cosi da ridurre al minimo l'input lag)

se così facendo la cpu ti va a collo, niente, devi cambiarla
altrimenti è un no sense fare come stai facendo ora
ps essendo sostanzialmente un fps, dovresti settare anche tutto al minimo gli effetti grafici (non abbassare la risoluzione di gioco) per avere una maggiore pulizia d'immagine
Non è che voglio sfruttare il monitor al 100% con questo PC, in quanto i componenti hanno ormai qualche bel anno.
Il monitor l'ho comprato in previsione di un nuovo PC che comprerò in futuro, anche perchè per sfruttarlo per bene mi serve una componentistica che arrivi a 144 fps.

Mi basta solo non impostare 60 hz, infatti sono arrivato a un compromesso impostando il monitor a 120 hz.
__________________
Case: Be Quiet! Silent Pro 600 MoBo: MSI X570 Gaming Pro Carbon WiFi CPU: AMD Ryzen 9 3900x CPU cooler: Arctic Freezer 34 eSports DUO RAM: G.Skill Ripjaws V 3200 Mhz DDR4 16GB x 2 GPU: MSI Nvidia RTX 3070 Gaming Trio 8GB Monitor: LG 27GN800 2k 144 hz 1 ms + HP Omen 25" 144 hz + LG 21" Full HD 75 hz Drives: 1x SSD M.2 Samsung 970 EVO 1 TB (SO Windows 11 Home Edition 64 bit) + 1x HDD Seagate Barracuda 4 TB + 1x SSD Samsung 850 EVO 500 GB + 1x Western Digital Caviar Green 2TB
Sasuke87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2020, 17:55   #8
Sasuke87
Senior Member
 
L'Avatar di Sasuke87
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Trentino Alto Adige
Messaggi: 587
Ragazzi, non riesco a capire perchè se imposto il monitor a 100 hz e in gioco limito gli FPS a 60, la fluidità del gioco è davvero pessima.

Hz e FPS devono essere uguali per avere una fluidità ottimale?
__________________
Case: Be Quiet! Silent Pro 600 MoBo: MSI X570 Gaming Pro Carbon WiFi CPU: AMD Ryzen 9 3900x CPU cooler: Arctic Freezer 34 eSports DUO RAM: G.Skill Ripjaws V 3200 Mhz DDR4 16GB x 2 GPU: MSI Nvidia RTX 3070 Gaming Trio 8GB Monitor: LG 27GN800 2k 144 hz 1 ms + HP Omen 25" 144 hz + LG 21" Full HD 75 hz Drives: 1x SSD M.2 Samsung 970 EVO 1 TB (SO Windows 11 Home Edition 64 bit) + 1x HDD Seagate Barracuda 4 TB + 1x SSD Samsung 850 EVO 500 GB + 1x Western Digital Caviar Green 2TB
Sasuke87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2020, 21:32   #9
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
attenzione, fluidità è una cosa, qualità un'altra


per quanto riguarda la qualità intesa come tearing allora sì, ed è per questo che hanno inventato le due tecnologie adaptive sync (freesync e gsync) che sincronizzano gli hz di refresh del monitor (nel range di lavoro) con gli fps erogati dalla scheda video

pertanto se il monitor non è dotato di tale tecnologia (o è incompatibile con la gpu) due le strade:

1. fps = hz, una volta stabilito che con quel dato gioco con quei dati settaggi ottieni un certo valore minimo degli fps allora devi impostare un frame cap al gioco su quel valore (o immediatamente vicino) e impostare la frequenza del monitor allo stesso valore (quello immediatamente più vicino disponibile) in modo da farli coincidere

2. puoi provare a impostare un rapporto intero tra fps erogati dalla gpu ed hz del monitor, ad esempio 1x, 2x, 3x, 4x eccetera in modo da perdere frames renderizzati interi, quindi mai impostare rapporti frazionari (es. 1,2x , 1,5x, 1,8x ecc) altrimenti ricomparirebbe il tearing in maniera molto marcata



per quanto riguarda la fluidità invece questa dipende dalle capacità della macchina, in particolare della gpu, ovvero di quanti frames per second riesce a produrre a quella risoluzione con quelle impostazioni grafiche

- se il frame rate è elevato, diciamo 75fps, 100fps, 120fps o oltre allora la fluidità, al netto di un eventuale tearing, sarà elevata

- se però il frame rate è basso, diciamo al di sotto dei 40fps allora la fluidità sarà pessima, tutto si muoverà "a saltelli", e sarà visivamente peggiorata da un eventuale tearing



nel tuo caso specifico
monitor 100hz = rigenerazione riquadro 100 volte al secondo
gioco 60fps = generazione riquadro 60 volte al secondo

100 / 60 = 1,67

risultato: tearing a nastro, ma non significa avere un'esperienza più o meno fluida

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2020, 21:44   #10
Sasuke87
Senior Member
 
L'Avatar di Sasuke87
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Trentino Alto Adige
Messaggi: 587
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
attenzione, fluidità è una cosa, qualità un'altra


per quanto riguarda la qualità intesa come tearing allora sì, ed è per questo che hanno inventato le due tecnologie adaptive sync (freesync e gsync) che sincronizzano gli hz di refresh del monitor (nel range di lavoro) con gli fps erogati dalla scheda video

pertanto se il monitor non è dotato di tale tecnologia (o è incompatibile con la gpu) due le strade:

1. fps = hz, una volta stabilito che con quel dato gioco con quei dati settaggi ottieni un certo valore minimo degli fps allora devi impostare un frame cap al gioco su quel valore (o immediatamente vicino) e impostare la frequenza del monitor allo stesso valore (quello immediatamente più vicino disponibile) in modo da farli coincidere

2. puoi provare a impostare un rapporto intero tra fps erogati dalla gpu ed hz del monitor, ad esempio 1x, 2x, 3x, 4x eccetera in modo da perdere frames renderizzati interi, quindi mai impostare rapporti frazionari (es. 1,2x , 1,5x, 1,8x ecc) altrimenti ricomparirebbe il tearing in maniera molto marcata



per quanto riguarda la fluidità invece questa dipende dalle capacità della macchina, in particolare della gpu, ovvero di quanti frames per second riesce a produrre a quella risoluzione con quelle impostazioni grafiche

- se il frame rate è elevato, diciamo 75fps, 100fps, 120fps o oltre allora la fluidità, al netto di un eventuale tearing, sarà elevata

- se però il frame rate è basso, diciamo al di sotto dei 40fps allora la fluidità sarà pessima, tutto si muoverà "a saltelli", e sarà visivamente peggiorata da un eventuale tearing



nel tuo caso specifico
monitor 100hz = rigenerazione riquadro 100 volte al secondo
gioco 60fps = generazione riquadro 60 volte al secondo

100 / 60 = 1,67

risultato: tearing a nastro, ma non significa avere un'esperienza più o meno fluida

ciao ciao
Capisco... Quindi a meno che il monitor non abbia la tecnologia G-Sync (ho una scheda video Nvidia GTX 970), o questa riesce a generarmi almeno 100 FPS costanti, o vedrò sempre male.

Ho anche provato ad abbassare gli HZ del monitor a 60, in moda da impostare un FPS limit di 60, ma non si vede bene come su un monitor nativo a 60 hz.

Puoi consigliarmi un monitor G-Sync da almeno 25"?
__________________
Case: Be Quiet! Silent Pro 600 MoBo: MSI X570 Gaming Pro Carbon WiFi CPU: AMD Ryzen 9 3900x CPU cooler: Arctic Freezer 34 eSports DUO RAM: G.Skill Ripjaws V 3200 Mhz DDR4 16GB x 2 GPU: MSI Nvidia RTX 3070 Gaming Trio 8GB Monitor: LG 27GN800 2k 144 hz 1 ms + HP Omen 25" 144 hz + LG 21" Full HD 75 hz Drives: 1x SSD M.2 Samsung 970 EVO 1 TB (SO Windows 11 Home Edition 64 bit) + 1x HDD Seagate Barracuda 4 TB + 1x SSD Samsung 850 EVO 500 GB + 1x Western Digital Caviar Green 2TB
Sasuke87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2020, 22:06   #11
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
no, purtroppo sono "fuori dal giro", ma ti conviene davvero cambiare monitor?

forse potresti valutare invece di cambiare scheda video


tra l'altro se non sbaglio le schede video nvidia più recenti (10x, 16x, 20x) offrono il supporto al freesync tramite driver


ad ogni modo questa la pagina ufficiale nvidia per i monitor compatibili https://www.nvidia.com/en-us/geforce...onitors/specs/

questo invece il thread ufficiale FHD dove chiedere consiglio a chi è più aggiornato di me https://www.hwupgrade.it/forum/showt...6932&page=1830

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2020, 22:13   #12
Sasuke87
Senior Member
 
L'Avatar di Sasuke87
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Trentino Alto Adige
Messaggi: 587
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
no, purtroppo sono "fuori dal giro", ma ti conviene davvero cambiare monitor?

forse potresti valutare invece di cambiare scheda video


tra l'altro se non sbaglio le schede video nvidia più recenti (10x, 16x, 20x) offrono il supporto al freesync tramite driver


ad ogni modo questa la pagina ufficiale nvidia per i monitor compatibili https://www.nvidia.com/en-us/geforce...onitors/specs/

questo invece il thread ufficiale FHD dove chiedere consiglio a chi è più aggiornato di me https://www.hwupgrade.it/forum/showt...6932&page=1830

ciao ciao
Cambiare scheda video è decisamente più costoso... Una GTX 1070 Ti (il minimo a cui vorrei puntare) costa 250 euro su Amazon.

Anche se la schede video supportano il FreeSync, ci vuole un monitor compatibile, quindi sarei da punto a capo.

Per quello vorrei comprare un monitor Full HD secondario da utilizzare nell'attesa di farmi un PC nuovo (anche se a fine anno usciranno le nuove console, quindi non sò quanto conviene farsi un PC nuovo adesso).

Comunque grazie per i consigli!
__________________
Case: Be Quiet! Silent Pro 600 MoBo: MSI X570 Gaming Pro Carbon WiFi CPU: AMD Ryzen 9 3900x CPU cooler: Arctic Freezer 34 eSports DUO RAM: G.Skill Ripjaws V 3200 Mhz DDR4 16GB x 2 GPU: MSI Nvidia RTX 3070 Gaming Trio 8GB Monitor: LG 27GN800 2k 144 hz 1 ms + HP Omen 25" 144 hz + LG 21" Full HD 75 hz Drives: 1x SSD M.2 Samsung 970 EVO 1 TB (SO Windows 11 Home Edition 64 bit) + 1x HDD Seagate Barracuda 4 TB + 1x SSD Samsung 850 EVO 500 GB + 1x Western Digital Caviar Green 2TB
Sasuke87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2020, 22:33   #13
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
beh esistono anche le gpu amd

ad esempio una Rx 580 usata da 8gb nel mentre che aspetti di cambiare in toto il pc ti permetterebbe forse di risparmiare molto più che compare un secondo monitor "temporaneo" 144hz con gsync, che per quanto sia fuori dal giro non credo costi meno, credo...
e potresti sfruttare il Hp che già possiedi

comunque vedi tu

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2020, 23:08   #14
Sasuke87
Senior Member
 
L'Avatar di Sasuke87
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Trentino Alto Adige
Messaggi: 587
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
beh esistono anche le gpu amd

ad esempio una Rx 580 usata da 8gb nel mentre che aspetti di cambiare in toto il pc ti permetterebbe forse di risparmiare molto più che compare un secondo monitor "temporaneo" 144hz con gsync, che per quanto sia fuori dal giro non credo costi meno, credo...
e potresti sfruttare il Hp che già possiedi

comunque vedi tu

ciao ciao
Dici che una RX 580 sia meglio di una GTX 970? Ho i miei dubbi 😅
__________________
Case: Be Quiet! Silent Pro 600 MoBo: MSI X570 Gaming Pro Carbon WiFi CPU: AMD Ryzen 9 3900x CPU cooler: Arctic Freezer 34 eSports DUO RAM: G.Skill Ripjaws V 3200 Mhz DDR4 16GB x 2 GPU: MSI Nvidia RTX 3070 Gaming Trio 8GB Monitor: LG 27GN800 2k 144 hz 1 ms + HP Omen 25" 144 hz + LG 21" Full HD 75 hz Drives: 1x SSD M.2 Samsung 970 EVO 1 TB (SO Windows 11 Home Edition 64 bit) + 1x HDD Seagate Barracuda 4 TB + 1x SSD Samsung 850 EVO 500 GB + 1x Western Digital Caviar Green 2TB
Sasuke87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2020, 23:26   #15
stefano192
Senior Member
 
L'Avatar di stefano192
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4889
Quote:
Originariamente inviato da Sasuke87 Guarda i messaggi
Cambiare scheda video è decisamente più costoso... Una GTX 1070 Ti (il minimo a cui vorrei puntare) costa 250 euro su Amazon.

Anche se la schede video supportano il FreeSync, ci vuole un monitor compatibile, quindi sarei da punto a capo.

Per quello vorrei comprare un monitor Full HD secondario da utilizzare nell'attesa di farmi un PC nuovo (anche se a fine anno usciranno le nuove console, quindi non sò quanto conviene farsi un PC nuovo adesso).

Comunque grazie per i consigli!
Ma anche no. Hai idea di quanto costino i monitor gsync?

Esistono quelli gsync compatibili che son diversi dai gsync nativi. Se parli di quelli freesync/gsync compatibili allora ok, forse e dico forse costano meno della scheda video citata.
__________________
O.S.:W10 Pro Mobo: Asus x570 TUF (Wifi) RAM: G.Skill Ripjaws V 64GB 3600Mhz CPU: Ryzen 7 3700x GPU: Radeon RX6800 HDD: WD Blue 1TB, Seagate Barracuda 2TB SSD: Silicon Power SSD NVMe 512GB PSU: EVGA G3 650W Case: Corsair 460x RGB Monitor: LG 27GL850 1440p 144hz Mouse: Logitech G502 Internet: Fibra Fastweb: 140mb/s down, 22mb/s up; 7ms ping

Ultima modifica di stefano192 : 12-03-2020 alle 23:28.
stefano192 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2020, 08:10   #16
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
Quote:
Originariamente inviato da Sasuke87 Guarda i messaggi
Dici che una RX 580 sia meglio di una GTX 970? Ho i miei dubbi 😅
https://www.guru3d.com/articles_page...review,10.html

per altri modelli utilizza san google

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2020, 10:37   #17
Sasuke87
Senior Member
 
L'Avatar di Sasuke87
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Trentino Alto Adige
Messaggi: 587
Ragazzi, mi sa che non mi sono fatto capire bene.

Attualmente la mia configurazione è composta da un monitor HP Omen 144hz (NON supporta Freesync e Gsync) e una MSI GTX 970.

Siccome ho capito che per sfruttare almeno i 100 hz (il monitor può essere impostato a 60, 100, 110, 120, 144 hz) ho bisogno che la mia scheda video generi almeno 100 FPS.
Con alcuni giochi riesco a raggiungerli, ma ad esempio con PlayerUnknown's Battlegrounds, è molto dura.

Ho notato però che anche impostando il monitor a 60 hz, non si vede bene come su un monitor nativo a 60 hz.

Quindi è per quello che ho chiesto consiglio su un monitor a 60 hz decente, anche usato, da tenere come monitor secondario, nell'attesa di aggiornare tutto il PC e tornare a sfruttare il mio HP Omen a 144 hz.

Una Radeon RX 580 più o meno ha le prestazioni di una GTX 970 (forse la Radeon va un 5-10% in più, ma forse e solo con alcuni giochi).

Quindi mi sembra assurdo buttare soldi per una scheda video praticamente uguale alla mia.
Piuttosto li butto per un monitor secondario che può essere sempre utile in futuro.
__________________
Case: Be Quiet! Silent Pro 600 MoBo: MSI X570 Gaming Pro Carbon WiFi CPU: AMD Ryzen 9 3900x CPU cooler: Arctic Freezer 34 eSports DUO RAM: G.Skill Ripjaws V 3200 Mhz DDR4 16GB x 2 GPU: MSI Nvidia RTX 3070 Gaming Trio 8GB Monitor: LG 27GN800 2k 144 hz 1 ms + HP Omen 25" 144 hz + LG 21" Full HD 75 hz Drives: 1x SSD M.2 Samsung 970 EVO 1 TB (SO Windows 11 Home Edition 64 bit) + 1x HDD Seagate Barracuda 4 TB + 1x SSD Samsung 850 EVO 500 GB + 1x Western Digital Caviar Green 2TB
Sasuke87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2020, 21:23   #18
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
Quote:
Originariamente inviato da Sasuke87 Guarda i messaggi
Ragazzi, mi sa che non mi sono fatto capire bene.

Attualmente la mia configurazione è composta da un monitor HP Omen 144hz (NON supporta Freesync e Gsync) e una MSI GTX 970.
parliamo di questo monitor? https://store.hp.com/us/en/pdp/omen-...-z7y57aa-aba-1

se sì è un monitor Freesync

se no di quale altro?
non che non ti creda ma io non trovo alcun altro Omen 25" FHD 144hz sul sito Hp

Quote:
Una Radeon RX 580 più o meno ha le prestazioni di una GTX 970 (forse la Radeon va un 5-10% in più, ma forse e solo con alcuni giochi).

Quindi mi sembra assurdo buttare soldi per una scheda video praticamente uguale alla mia.
Piuttosto li butto per un monitor secondario che può essere sempre utile in futuro.
ognuno ha le sue esigenze e le sue idee

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2020, 22:50   #19
Sasuke87
Senior Member
 
L'Avatar di Sasuke87
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Trentino Alto Adige
Messaggi: 587
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
parliamo di questo monitor? https://store.hp.com/us/en/pdp/omen-...-z7y57aa-aba-1

se sì è un monitor Freesync

se no di quale altro?
non che non ti creda ma io non trovo alcun altro Omen 25" FHD 144hz sul sito Hp



ognuno ha le sue esigenze e le sue idee

ciao ciao
Ti giuro che non sapevo che il mio monitor fosse compatibile con il Freesync! Grazie per avermelo detto Sulla scatola non c'era scritto niente.
Penso non ci sia un'altra versione dell'Omen, quindi grazie ancora!

Peccato che la mia GTX non sia compatibile con il Freesync; infatti leggendo su internet, le GPU Nvidia compatibili con il Freesync sono quella dalla serie 10xx in poi.
__________________
Case: Be Quiet! Silent Pro 600 MoBo: MSI X570 Gaming Pro Carbon WiFi CPU: AMD Ryzen 9 3900x CPU cooler: Arctic Freezer 34 eSports DUO RAM: G.Skill Ripjaws V 3200 Mhz DDR4 16GB x 2 GPU: MSI Nvidia RTX 3070 Gaming Trio 8GB Monitor: LG 27GN800 2k 144 hz 1 ms + HP Omen 25" 144 hz + LG 21" Full HD 75 hz Drives: 1x SSD M.2 Samsung 970 EVO 1 TB (SO Windows 11 Home Edition 64 bit) + 1x HDD Seagate Barracuda 4 TB + 1x SSD Samsung 850 EVO 500 GB + 1x Western Digital Caviar Green 2TB
Sasuke87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2020, 09:18   #20
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
figurati, nemmeno io ero sicuro che fosse proprio quello, alle volte prodotti fuori produzione vengono tolti dal sito e sostituiti dal modello più aggiornato


meglio così, appurato quindi che il tuo è un monitor FS, ti rinnovo il consiglio della 580 usata (poca spesa e tanta resa grazie al FS) in attesa di sostituire in toto la macchina


poi vedi tu


ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v