|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...020_index.html
AMD annuncia ufficialmente i nuovi processori della famiglia Ryzen 4000, noti con il nome in codice di Renoir. Sono modelli destinati ai sistemi notebook, in versioni della gamma U con TDP da 15 Watt per i notebook più sottili e della gamma H con TDP di 45 Watt per quelli destinati ai sistemi più potenti. Varie versioni, che in tutte le famiglie arrivano a modelli con 8 core Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21700
|
Curioso di vedere i bech sulla nuova serie 4000 desktop..
Ammetto di avere un po' di scimmia per un nuovo pc principale.. il buon 2600k è un fedele ed instancabile servitore ma con nove anni sul groppone comincia ad accusare qualche colpo.. ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Sardegna nordoccidentale
Messaggi: 260
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
Grazie AMD per l'innovazione nel settore, se era per Intel eravamo ancora ai dual core low power senza ht per i portatili... !
Invece finalmente cazzo ad anni di distanza 8 core 16 threads..
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 392
|
Quote:
con i 140 euri ricavati dalla vendita dell'usato ho aggiunto altrettanto per passare ad un sistema con il doppio di ram e aggiornabile in futuro ti consiglio di vendere tutto finchè il tuo hardware ha un valore e fare l'upgrade ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Il passo in avanti sembra notevole, ma dopo la lettura dell'articolo mi rimangono diversi dubbi, e in particolare:
- Perché la scelta di Vega sul lato GPU? Le migliorie ci sono, ma visto che RDNA è uscito da qualche tempo, mi chiedo quali motivi abbiano spinto AMD a scegliere l'architettura precedente. Se ne sa qualcosa? - Il nuovo Multimedia Engine. Bello, nuovo, migliore del precedente ma... come è messo rispetto alla concorrenza? Se non sbaglio AMD era in questo l'ultima ruota del carro, con al primo posto Nvidia e il proprio PureVideo VP10, poi Intel con l'ultimo QuickSync e infine AMD. Questo nuovo decoder cambia la situazione? - Immagino che i test siano stati fatti utlizzando le LPDDR4x-4266. Supponendo che nei notebook più abbordabili si usi la normale DDR4, quale dovrebbe essere l'impatto sulle prestazioni? Ad ogni modo bei processorini, spero che il piazzamento di mercato permetta un balzo in avanti in termini di prestazioni rispetto a ciò che è possibile prendere oggi con lo stesso budget, ma soprattutto non vedo l'ora che escano le controparti desktop compatibili con AM4, perchè mi sta venendo voglia di upgrade. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
|
Soluzioni interessanti finalmente. Se non avessi avuto l'esigenza di un nuovo portatile (che comunque ha il Ryzen 7 3750H), avrei atteso queste nuove cpu AMD.
Finalmente sembra arrivare la vera concorrenza anche nel settore dei notebook, dove intel spadroneggia da fin troppo tempo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 686
|
ce la cpu ha prestazioni simili al Ryzen 3700x ed ha anche la gpu integrata (che come back-up per la vga discreta è sempre buona cosa) farò anche io l'upgrade con la versione più performante socket AM4, poi con la dx12, se il gioco sfrutta il mGPU, qualche cosina in più esce fuori anche lato frame
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 99
|
Sembra che questa volta si riuscira' veramente a vedere portatili degni di questo nome con dentro un processore AMD.
Aspetto a questo punto anche USB4 (dato che Thunderbolt su AMD non arrivera' mai) e finalmente potro' cambiare il mio portatile... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21700
|
Quote:
Se decido di cambiare rifaccio tutto da zero. Il vecchio pc ho mille modi per farlo galoppare ancora per anni.. tipo postazione secondaria in ufficio o postazione per mia moglie che è ancora relegata ad un ultra vetusto portatile sony vaio col core2 duo.. (per quel che ci fa)
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Il prossimo Acer "buonino" con 4700U sarà mio....
Forza Acer, caccialo fuori! ![]() ![]()
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
|
ho preso qualche mese fa un prestige15 con it 10710u e 1650max-q... avrei voluto aspettare gli asus g14 o g15 ma campacavallo... con quello che sta succedendo poi, chissà quando arriveranno (e quando arriveranno non potrò più permettermeli ahahahah)
cmq ci volevano soluzioni valide anche in ambito notebook! vi consiglio questo video https://www.youtube.com/watch?v=TFUQo-d_Q2I
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2 Ultima modifica di MaxVIXI : 16-03-2020 alle 20:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 99
|
Con molta probabilita' USB4 si vedra' fra un anno, purtroppo. In teoria, un produttore potrebbe mettere la Thunderbolt 3 anche su una piattaforma AMD, ma non lo fa praticamente nessuno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
|
il 4800U è tanta roba
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 320
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Se trovo un bel ultrathin da 13.3 con 4600u 16gb di ram e 256gb di m.2 lo prendo al volo, ma come al solito le soluzioni con piattaforma amd saranno poche e difficili da trovare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Anche Lenovo, se non sbaglio aveva delle configurazioni non malaccio, parlo sempre di ultrathin da 13"/14".
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2821
|
manca solo il più e il meglio: il modico prezzo al quale vengono proposte
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2821
|
posto che sia vero, chissà il prezzo in Italia
![]() https://wccftech.com/amd-ryzen-7-480...book-1000-usd/ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:33.