|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/portat...amd_87605.html
Rick Bergman, VP di AMD, conferma che saranno in commercio versioni di notebook con processori Ryzen 4000U di ultima generazione capaci di raggiungere livelli di autonomia mai visti prima su sistemi AMD Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21886
|
Capisco che l'autonomia sia una cosa importante ma sforzarsi di raggiungere livelli simili non è un po' inutile?
Su mille utenti di notebook a quanti può davvero capitare di usare il notebook per ben diciotto ore senza avere possibilità di ricarica? Ritengo sarebbe utile magari puntare alle otto ore di autonomia e concedere qualcosa in più sul versante potenza. Non so i ryzen ma la mia esperienza è che se c'è scritto i7 e alla fine c'è la U vuol dire "vado come un core 2 duo".
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1926
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
|
Quote:
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21886
|
Saranno migliorate le cose in questi ultimi modelli.. perchè messe le mani su portatili di qualche anno fa "i7" mi veniva da piangere da che chiodi erano.. (messo già SSD intendo)
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
|
Il 10710u è un 6/12 con TDP da 1-15watt con 25 di picco a batteria ma sotto corrente arriva a 45watt e 67di picco... Penso avranno pensato a qualcosa di simile, alte prestazioni a corrente bassi consumi (e basse prestazioni) a batteria
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8713
|
Quote:
Se hai una macchina windows con l'antivirus attivato e decine di bloatware che installano altrettanti servizi inutili in fase di bootstrap puoi avere la cpu piu' parca del mondo ma sarai sempre penalizzato dall'utilizzo delle risorse da parte del sw.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S Ultima modifica di acerbo : 09-03-2020 alle 17:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Non mi pare che gli attuali Ryzen 3xxx siano tanto mal messi rispetto alle piattaforme Intel in termini di autonomia come suggerisce l'articolo.
Ho avuto in mano per un certo periodo uno di questi ultrasottili con APU AMD e si comportava come l'equivalente Intel, non ho fatto misurazioni ma ad occhio non ho notato differenze sostanziali. Quote:
Ad ogni modo quella di assegnare più potenza riducendo l'autonomia è una falsa percezione del problema. Oggi un processore può essere potente alla bisogna e parco nei consumi in idle. I processori "U", che ormai dalla terza serie di "Core i" hanno preso piede su tutti i notebook standard sono limitati per questioni di dissipazione: ovvio che se poni come limite 15-20W di TDP e costruisci il notebook su un sistema di dissipazione adeguato a questi TDP, più di tanto non puoi ottenere. Quote:
Non basta mettere una distribuzione Linux su un sistema pensato ed ottimizzato per Windows per avere il risultato ottimale, facendolo ottieni solo risultati che non corrispondono alle reali potenzialità del sistema. Da buon fanboy Microsoft hai fatto un piccolo elenco di notebook dove quelli con Windows primeggiano, ma il Mac ha una batteria da 54-58Wh, il Dell 97Wh, il Lenovo da 72Wh. E ci sono tanti altri fattori da considerare. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:40.