Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2020, 19:33   #1
]LeStaT[
Senior Member
 
L'Avatar di ]LeStaT[
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 383
Richiesta consigli per backup dati su disco esterno

Ciao ragazzi, prima di arrivare alla domanda vi racconto cosa mi è accaduto.
Avevo (ho) un MyBook della Western Digital, acquistato nel 2015, da 4TB. Quindi un hard disk esterno con interfaccia USB 3.0.
Ad un certo punto ha smesso di funzionare, ma il problema non era insito nell'hard disk, bensì in quella scheda elettronica che interfaccia l'interfaccia SATA del disco alla porta USB in uscita. Infatti, se provavo a collegare il disco alla corrente attraverso quell'interfaccia, il led si accendeva (fisso) ma il disco rigido rimaneva silenzioso, come se non fosse alimentato. Quando ho collegato l'hard disk direttamente con la sua interfaccia SATA ecco che il disco rigido torna in vita.
Il problema è che questo inconveniente mi ha reso il disco illeggibile, quindi l'ho formattato ed ora sto tentando il recupero i dati con Recuva (17 ore di scansione ancora in corso).
Veniamo alla domanda. Dal momento che i miei backup avranno dimensioni sempre maggiori nel tempo, dovesse ricapitarmi una cosa del genere con un nuovo hard disk esterno, sarebbe una bella seccatura recuperare (per esempio) 10TB di dati.
Quale sistema posso adottare per tenermi al riparo da simili inconvenienti? Preciso che vorrei salvare tutto in locale e non in remoto su qualche cloud (tipo Google, SkyDrive, etc.)
]LeStaT[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2020, 22:16   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
un secondo disco meccanico credo sia la soluzione più economica

a scelta se utilizzare una docking station dove inserire mo uno e mo l'altro disco
oppure se un casebox usb3.1, dove similmente metterne uno alla volta


di mio posso dirti che la mia strategia attuale è
- primo "backup" disco purple 4tb crittato in firma
- secondo (vero) backup, disco esterno da 2TB in casebox usb3
- terzo backup, 3 dischi BD-RE (solo per i dati più vitali)

per il futuro sto testando affidabilità di
- ssd m2 sataIII da 1tb in casebox usb

se andasse bene per un po' lo utilizzerei andando in seguito a sostituirlo con ssd m2 più capiente quando necessario


comunque se tu facessi
-bkp1 hdd1 esterno
-bkp2 hdd2 esterno

penso che saresti ragionevolmente sicuro di non avere brutte sorprese


ecco, unica cosa, attenzione ai dischi Wd Red

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2020, 23:34   #3
]LeStaT[
Senior Member
 
L'Avatar di ]LeStaT[
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 383
Il problema dei dischi (dvd) che hai citato è che si rovinano. Non hanno granchè di durata. Mi sbaglio?

Come mai devo stare attento ai WD RED?
]LeStaT[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2020, 07:26   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20279
Quote:
Originariamente inviato da ]LeStaT[ Guarda i messaggi
Il problema è che questo inconveniente mi ha reso il disco illeggibile, quindi l'ho formattato ed ora sto tentando il recupero i dati con Recuva (17 ore di scansione ancora in corso).
Cioè vediamo se ho capito bene, prima lo hai formattato e poi cerchi di recuperare i dati contenuti? Ho capito bene? Spero di no, perché ogni scrittura rende il tentativo di recupero più difficile e lungo.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2020, 07:53   #5
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da ]LeStaT[ Guarda i messaggi
Il problema è che questo inconveniente mi ha reso il disco illeggibile, quindi l'ho formattato ed ora sto tentando il recupero i dati con Recuva (17 ore di scansione ancora in corso).
Quoto l' intervento di Nico .
Quote:
Originariamente inviato da ]LeStaT[ Guarda i messaggi
Veniamo alla domanda. Dal momento che i miei backup avranno dimensioni sempre maggiori nel tempo, dovesse ricapitarmi una cosa del genere con un nuovo hard disk esterno, sarebbe una bella seccatura recuperare (per esempio) 10TB di dati.
Quale sistema posso adottare per tenermi al riparo da simili inconvenienti? Preciso che vorrei salvare tutto in locale e non in remoto su qualche cloud (tipo Google, SkyDrive, etc.)
Fai un Backup su un HD esterno e un' altro su un altro HD esterno .

Con 2 HD esterni, in cui hai i Backup, penso che tu possa stare moooolto tranquillo

Quando ti succedono cose strane, tipo quella che ti è successa, la prima cosa da fare è scollegare immediatamente tutti gli hd esterni, dove hai i Backup .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2020, 08:07   #6
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
Quote:
Originariamente inviato da ]LeStaT[ Guarda i messaggi
Il problema dei dischi (dvd) che hai citato è che si rovinano. Non hanno granchè di durata. Mi sbaglio?

Come mai devo stare attento ai WD RED?
i dischi sono blu ray riscrivibili (non dvd) e sì, come tutti i dischi hanno il loro limite, quantificabile solitamente in non meno di 5-10 anni, se non si va a scegliere la prima rumenta che passa

i miei hanno 3 anni e ancora funzionano bene (scrittura+verifica)


ma in ogni caso non è quanto ti ho suggerito, ho solo detto cosa faccio, cosa ti ho suggerito è tutt'altro


per i Red basta googlare o leggere le ultime pagine di questa sezione del forum per capire che molti (anzi decisamente troppi) presentano problemi all'acquisto o subito dopo
includo nel novero anche il mio che dopo solo pochi mesi dall'acquisto (qualche anno fa) presentò problematiche


se però vuoi rischiare...

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2020, 15:52   #7
]LeStaT[
Senior Member
 
L'Avatar di ]LeStaT[
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 383
Molto chiaro. Grazie aled!

Per rispondere agli altri due utenti intervenuti, sì.
Dal momento che il disco era stato reso illeggibile ed inaccessibile da quell'inconveniente, ho effettuato una formattazione "veloce" per rendere il disco leggibile ed accessibile (per l'appunto).
Poi ho utilizzato Recuva che mi ha trovato tutti gli oltre 44.000 files precedentemente presenti (e tutti integri fortunatamente) ed ora li sta ripristinando tutti. Mancano 5 ore alla fine del ripristino di tutti i files e per ora ne ha ripristinati oltre 41.000

Grazie anche a voi per essere intervenuti.

PS: Unico inconveniente è che i files vengono ripristinati tutti singolarmente e a casaccio. Non ci sono più le cartelle con cui categorizzavo video, immagini e documenti: ora è tutto un fritto misto di files
]LeStaT[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2020, 16:00   #8
]LeStaT[
Senior Member
 
L'Avatar di ]LeStaT[
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 383
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
i dischi sono blu ray riscrivibili (non dvd) e sì, come tutti i dischi hanno il loro limite, quantificabile solitamente in non meno di 5-10 anni, se non si va a scegliere la prima rumenta che passa

i miei hanno 3 anni e ancora funzionano bene (scrittura+verifica)
Ah aled, qualche consiglio su una marca affidabile? Ho controllato su Amazon ed esistono tagli sia da 25gb che da 50gb che da 100gb a disco xD
Ma dal momento che hanno un certo costo, vorrei capire su cosa orientarmi prima.
]LeStaT[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2020, 21:01   #9
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
i miei sono rispettivamente Philips, Tdk e Verbatim

ti sconsiglio comunque ancora una volta dal seguire questa strada, hanno una durata comunque limitata rispetto ad hdd e ssd ed un costo-gb superiore

molto meglio utilizzare 2 hdd meccanici

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2020, 21:08   #10
]LeStaT[
Senior Member
 
L'Avatar di ]LeStaT[
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 383
Ricevuto, grazie!
]LeStaT[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2020, 07:58   #11
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da ]LeStaT[ Guarda i messaggi
Poi ho utilizzato Recuva che mi ha trovato tutti gli oltre 44.000 files precedentemente presenti (e tutti integri fortunatamente) ed ora li sta ripristinando tutti. Mancano 5 ore alla fine del ripristino di tutti i files e per ora ne ha ripristinati oltre 41.000

Grazie anche a voi per essere intervenuti.
Bene
Quote:
Originariamente inviato da ]LeStaT[ Guarda i messaggi
PS: Unico inconveniente è che i files vengono ripristinati tutti singolarmente e a casaccio. Non ci sono più le cartelle con cui categorizzavo video, immagini e documenti: ora è tutto un fritto misto di files
Lo fanno quasi tutti i programmi di Recupero freeware .

Quelli che ti riportano tutto a come era prima, con le cartelle in ordine, sono i programmi che costano moooolto........

Non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca...........
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v