Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-07-2002, 15:38   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia : http://news.hwupgrade.it/6863.html

Annunciato ufficialmente il nuovo chipset di ALi M1647/M1563, North Bridge e South Bridge, per processori Hammer

Click sul link per la notizia completa.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2002, 18:00   #2
daniele.g
Senior Member
 
L'Avatar di daniele.g
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Viterbo
Messaggi: 1694
ertett
daniele.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2002, 20:09   #3
miche
Senior Member
 
L'Avatar di miche
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Prato
Messaggi: 856
Vedete che bello? ora che i produttori di chipset non devono stare a progettare i memory controller possono dedicarsi a fare dei gioielli di southbridge pieni zeppi di features...
miche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2002, 21:51   #4
Gohansupersaiyan4
Senior Member
 
L'Avatar di Gohansupersaiyan4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hell's kitchen
Messaggi: 1388
veramente ottimo !
Gohansupersaiyan4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2002, 03:32   #5
Lei@zeroone
Member
 
L'Avatar di Lei@zeroone
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 26
L'M1647 avrà 6.4 GB di banda con la CPU e 1.6 con il controller I/O. prima nell'altra news dava una banda(non so a che riguardo) di 3.2 GB! alla fine che banda avrà sto HAMMER?!?!?!?!?
Lei@zeroone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2002, 07:40   #6
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
La banda verso la memoria dipende dal tipo di processore: il ClawHammer supporta fino alle PC2700 (quindi 2,7Gb/s), mentre l'Opteron supporta le PC2700 dual channel (quindi 5,4Gb/s). Inoltre gli Opteron "raddoppiano" la banda con ogni processore che viene aggiunto: un sistema a 2 vie (2 processori) arriva a 10,8Gb/s, a 4 vie arriva a 21,6Gb/s, ed infine ad 8 vie fino ad 43,2Gb/s...

La banda verso l'I/O è pari, per ogni canale HyperTransport, a 1,6GTransazioni/s x 16 bit, quindi al massimo 3,2Gb/s di transfer rate massimo di dati verso il southbridge. Il ClawHammer ha un solo canale HyperTrasport, mentre l'Opteron ne ha 3, quindi arriva a 4,8GTransazioni/s, pari a 9,6Gb/s di transfer rate verso gli altri processori e/o il southbridge.

E' interessante notare che la banda verso la memoria e quella verso l'I/O, IN TEORIA, si possono "aggreggare", cioè funzionare in modo indipendente e quindi la banda totale del sistema aumenta. Questo si verifica sotto certe condizioni: è chiaro se che il southbridge richiede o scrive un dato verso la memoria, il processore dovrà impegnare entrambi i bus per soddisfare la sua richiesta. Se i southbridge saranno realizzati con un minimo di buffering, le performance dovrebbero essere superiori a quelle dei sistemi tradizionali, che condividono lo stesso bus per accedere sia alla memoria che all'I/O...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2002, 13:49   #7
F@biuz
Member
 
L'Avatar di F@biuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 87
ottima spiegazione, non avrei saputo far meglio :-D
F@biuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1