|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Breganze (VI)
Messaggi: 108
|
Internet WAN per rete locale da cellulare Come fare?
Da qualche bel giorno che sono alla ricerca di informazioni, e non riuscendo a sbrogliare la matassa ho deciso di chiedere aiuto in questo forum dove la competenza è molto maggiore della mi.
OBIETTIVO: Dare internet da Tethering smartphone Android alla mia rete LAN formata da 2 modem e una decina di utenze, collegate sia ethernet che wifi Da poco ho un piano dati flat sullo smartphone e stavo cercando una soluzione che mi permettesse di collegare al router configurato come gateway di accedere ad internet. Al momento sto usando un tplink wr1043nd V4 con installato il firmware Gargoyle, che mi permette di configurare la WAN del router come DHCP (wireless) come client e la LAN come Gateway, e server DHCP. Abilitando il tethering nello Smartphone una volta connessi il tutto funziona correttamente, ma a volte la linea diventa instabile e ho diversi sganci/riagganci. oltre al fatto che quando rientro in casa non sempre il telefono si accoppia al router immediatamente, ma devo dare un reboot al telefono, o ad entrambi. LA DOMANDA alla quale non ho trovato risposta è, se esiste in commercio qualche dispositivo pensato ad applicazioni come la mia, da router dedicato, ad un dispositivo "smart" collegato cablato via ethernet alla WAN di un router si comporti come un modem collegandosi via wifi al cellulare. o una qualsiasi altra soluzione che mi rendi la vita più serena... Ringrazio anticipatamente chi dedicherà qualche minuto del suo tempo per aiutarmi. Ilario
__________________
Asus P5B WI FI De luxe - Intel Core duo 2 E6300 @3100 MHz, Asus - 1 Gb DDR 2 Corsair 667 value pack - VGA Asus EN7600GS SILENT/HTD 256 MB- HARD DISK SATA2 250 GB SAMSUNG 7.200RPM U-DMA 133 SP2504C - CABINET CENTURION1 COOLERMAST - DVD SONY AWG170AB2 BLACK |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3234
|
Ci sono router che integrano già il modulo SIM quindi saresti a posto. In altri puoi anche collegarci una chiavetta LTE/3g e fa la stessa cosa
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 434
|
Puoi acquistare un TP-Link TL-WA801ND od un TP-Link TL-WA901ND e farlo lavorare in modalità "Client". A quel punto l'uscita ethernet la potrai collegare al router, come da te desiderato.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:27.