Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2020, 22:10   #1
ZANA41
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Firenze
Messaggi: 2048
Sound blaster vs amplificatore da cuffie!!

Buonasera a tutti e perdonate la mia poca conoscenza dell'argomento.
Ascolto sempre la musica al pc e per questo ho un paio di Sennheiser HD 598 alle quali ho associato una soundblaster z.
Sento che molti utilizzato dac e amplificatori da cuffie dedicati.
Sapete dirmi la differenza sostanziale?
Visto che ci sono faccio anche una domanda riguardo alle cuffie
Visto che le mie hann qualche anno e non sono più perfette, vorrei passare ad una cuffia chiusa sul livello della mia o superiori..
sapete consigliarmi?
Grazie infinite e spero non mi infamiate per la prima domanda..
ZANA41 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2020, 22:18   #2
Hitto
Senior Member
 
L'Avatar di Hitto
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
Non credo che una Sound Blaster Z ti faccia rimpiangere un DAC.

Comunque hanno una impedenza molto alta, pertanto non c'è bisogno di chissà quale potenza per farle tuonare.
Hitto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2020, 00:17   #3
Filodream
Senior Member
 
L'Avatar di Filodream
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Mondolfo
Messaggi: 4297
Le differenze in trasparenza, dinamica, spazialità, assenza distorsioni, ecc rispetto ad un (buon) dac-amplificatore sono massicce..
Anche perché ora hai la Soundblaster Z che è una scheda audio veramente mediocre, eppure continua a vendere come il pane

Le hd598 sono ottime cuffie in relazione al prezzo, sarà dura rimpiazzarle con delle cuffie chiuse.
Potresti provare delle Beyer dt770 o le shure srh840, le migliori chiuse che ho provato sotto le 200€.
__________________
pc gaming: benchtable Phobya aluminum; PSU Rog Strix 1200w; AMD Ryzen 7800X 3D; aio Arctic liquid Freezer II 420; X670e Asrock Steel Legend; 32gb ram ddr5 Corsair Vengeance 6000mhz cl30; M2 Samsung 990 PRO 4tb; RTX 4090 Inno3D iChill Black liquid cooled
Filodream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2020, 13:43   #4
ZANA41
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Firenze
Messaggi: 2048
Quote:
Originariamente inviato da Filodream Guarda i messaggi
Le differenze in trasparenza, dinamica, spazialità, assenza distorsioni, ecc rispetto ad un (buon) dac-amplificatore sono massicce..
Anche perché ora hai la Soundblaster Z che è una scheda audio veramente mediocre, eppure continua a vendere come il pane

Le hd598 sono ottime cuffie in relazione al prezzo, sarà dura rimpiazzarle con delle cuffie chiuse.
Potresti provare delle Beyer dt770 o le shure srh840, le migliori chiuse che ho provato sotto le 200€.
Le Sennheiser HD599 come le vedi?
Mi daresti un consiglio per cambiare scheda audio oppure acquistare un DAC/AMP e fare un salto in avanti in termini di qualità?
ZANA41 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2020, 16:01   #5
Filodream
Senior Member
 
L'Avatar di Filodream
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Mondolfo
Messaggi: 4297
Le hd599 le ho provate, ma a me sono piaciute meno delle hd598. Sono gusti.. ma non sarebbe un upgrade, ci sono solo delle lievi differenze.

Quanto hai intenzione di spendere? Perché tutto dipende da questo.
__________________
pc gaming: benchtable Phobya aluminum; PSU Rog Strix 1200w; AMD Ryzen 7800X 3D; aio Arctic liquid Freezer II 420; X670e Asrock Steel Legend; 32gb ram ddr5 Corsair Vengeance 6000mhz cl30; M2 Samsung 990 PRO 4tb; RTX 4090 Inno3D iChill Black liquid cooled
Filodream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2020, 17:28   #6
ZANA41
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Firenze
Messaggi: 2048
Quote:
Originariamente inviato da Filodream Guarda i messaggi
Le hd599 le ho provate, ma a me sono piaciute meno delle hd598. Sono gusti.. ma non sarebbe un upgrade, ci sono solo delle lievi differenze.

Quanto hai intenzione di spendere? Perché tutto dipende da questo.
Potrei optare per un cambio scheda audio pci oppure o acquisto di un DAC / AMP (cosa è meglio per te?) investendo 2/300 euro

oppure tenermi questa mia soundblaster z e acquistare un paio di cuffie spendendo sui 200-250 euro.

Gradirei comunque una chiusa proprio per motivi di gusto personale..
Ho pensato anche ad una cuffia wireless ma fuori non le porto praticamente mai e so che costano anche un bel po' di più..
ZANA41 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2020, 20:17   #7
Filodream
Senior Member
 
L'Avatar di Filodream
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Mondolfo
Messaggi: 4297
Quote:
Ho pensato anche ad una cuffia wireless ma fuori non le porto praticamente mai e so che costano anche un bel po' di più..
e fanno anche un bel po' più pena.

Quote:
Gradirei comunque una chiusa proprio per motivi di gusto personale..
Cioè? Ti serve del fattore isolamento in più? Perché altrimenti non esistono altri motivi per preferire una chiusa.

Quote:
Potrei optare per un cambio scheda audio pci oppure o acquisto di un DAC / AMP (cosa è meglio per te?) investendo 2/300 euro

oppure tenermi questa mia soundblaster z e acquistare un paio di cuffie spendendo sui 200-250 euro.
Ovviamente con dac e amplificatori dedicati si va su livelli di qualità ben più elevati, ma non con quel budget..
Se la tua domanda era cosa è meglio tra scheda audio pci e dispositivo audio esterno usb entro i 300 euro, io direi che non c'è una tipologia che vince a priori sull'altra.. in commercio ci sono schede audio pci pessime, così come ci sono dispositivi audio usb esterni pessimi.
Senza andare troppo nel tecnico, ti dico direttamente cosa farei io se fossi limitato a quel budget:
comprerei una Creative X3 e una delle cuffie chiuse che ti avevo consigliato qualche post sopra, se proprio vuoi una cuffia chiusa.
__________________
pc gaming: benchtable Phobya aluminum; PSU Rog Strix 1200w; AMD Ryzen 7800X 3D; aio Arctic liquid Freezer II 420; X670e Asrock Steel Legend; 32gb ram ddr5 Corsair Vengeance 6000mhz cl30; M2 Samsung 990 PRO 4tb; RTX 4090 Inno3D iChill Black liquid cooled
Filodream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2020, 09:17   #8
ZANA41
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Firenze
Messaggi: 2048
Ovviamente con dac e amplificatori dedicati si va su livelli di qualità ben più elevati, ma non con quel budget..

Un ultimissima domanda :Per fare un bel lavoro con DAC AMP quanto dovrei spendere e su quale modello ti orienteresti?
potrei buttarmi tutto su quello e acquistare le cuffie in un secondo momento..

Grazie comunque delle tue risposte e della pazienza.
Un caro saluto
ZANA41 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2020, 02:32   #9
Filodream
Senior Member
 
L'Avatar di Filodream
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Mondolfo
Messaggi: 4297
Ma figurati, è un piacere.

Riguardo al DAC, con Topping D50, D70 oppure D90 vai sul sicuro.. l'ultimo è il più costoso (699€), ma è davvero eccellente, direi uno dei punti di riferimento attuali in fatto di DAC e ho avuto\provato macchine dal costo doppio e triplo. Si è guadagnato da un po' il posto sulla mia scrivania, battendo a occhi chiusi il reparto dac dell'Audio-gd d27.38 che avevo prima.

Riguardo all'amplificatore deciderlo così a tavolino senza sapere che cuffie ci andrai a collegare è sconsigliabile (la stessa storia, ma in misura minore, varrebbe per il dac.. ma il D90 è un gioiello che si accoppierebbe bene con tutto). Se dovessi scegliere le dt770 come consigliavo sopra tra le cuffie chiuse economiche, io mi rivolgerei all'ottimo ed economico ampli ibrido valvolare\stato solido Loxjie P20.. con le cuffie dinamiche ad alta impedenza va benone per quello che costa.
Se dovessi scegliere le Shure srh840 o un'altra cuffia dinamica a bassa impedenza, direi che l'SMSL SP200 è un altro di quegli acquisti poca spesa, tanta resa.
__________________
pc gaming: benchtable Phobya aluminum; PSU Rog Strix 1200w; AMD Ryzen 7800X 3D; aio Arctic liquid Freezer II 420; X670e Asrock Steel Legend; 32gb ram ddr5 Corsair Vengeance 6000mhz cl30; M2 Samsung 990 PRO 4tb; RTX 4090 Inno3D iChill Black liquid cooled
Filodream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2020, 15:57   #10
Hitto
Senior Member
 
L'Avatar di Hitto
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
Quote:
Originariamente inviato da Filodream Guarda i messaggi
Le differenze in trasparenza, dinamica, spazialità, assenza distorsioni, ecc rispetto ad un (buon) dac-amplificatore sono massicce..
Anche perché ora hai la Soundblaster Z che è una scheda audio veramente mediocre, eppure continua a vendere come il pane
Non la reputo mediocre. Per la fascia di prezzo nella quale si colloca è abbastanza buona, anche se a mio avviso potevano filtrare maggiormente le tensioni, specie nei pressi degli integrati, per prevenire problemi su schede madri ed alimentatori mediocri.
Hitto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v