|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brescia-Fiorenzuola
Messaggi: 421
|
Passaggio da Phenom X4 965 a FX-8320
Per riuscire a giocare ai nuovi giochi che hanno librerie non supportate dai vecchi Phenox, senza dover cambiare tutto il PC, mi sono preso un FX-8320 su ebay intorno ai 100€.
Ma il problema è che nonostante la pasta termica, se uso il fun cooler ( aria) che era nel boundle del mio vecchio Phenom, l'FX-8320 arriva a temperature molto alte ( 80-90) senza neanche usare nessun programma, solamnte stando in idle sulla scehrmata di windows 7. E' nromale che il fun cooler incida cosi tanto? DEvo comprarmelo nuovo? Avete consigli? Grazie... PS: a saperlo di tutto sto casino ( prima pasta termica, adesso forse cooler) mi prendevo il PC nuovo...
__________________
CPU: Dual Core; RAM: 4Gb PC6400 DDR3 800MhZ; MB: Asus P5q Pro; Scheda Video: Saphire HD4850 1Gb DDR3; HD: 500Gb sata 150;; LCD 19" benq 8ms |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139901
|
Ciao
Controlla che faccia ben contatto il dissipatore sulla superficie del processore Che scheda madre hai? Che case usi? Di norma non dovrebbe superare i 50 gradi anche col suo dissipatore di serie Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brescia-Fiorenzuola
Messaggi: 421
|
Quote:
ho il case aperto... come fan ho solo quella della CPU, le altre non vanno essendo il case completamente aperto
__________________
CPU: Dual Core; RAM: 4Gb PC6400 DDR3 800MhZ; MB: Asus P5q Pro; Scheda Video: Saphire HD4850 1Gb DDR3; HD: 500Gb sata 150;; LCD 19" benq 8ms |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1450
|
il dissipatore in bundle con l'8320 non è lo stesso del phenom, quello dell' FX ha le heat pipe più grandi . Penso che il problema sia il dissipatore , prendine uno con ventola da 120 , tipo il Cooler master 212 , o simili e vedrai le temperature scendere di 20 gradi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139901
|
beh se nn ce flusso di aria dentro al case e normale avere qualche grado in piu
cmq che revision di scheda madre? si va dalla 1.0 alla 4.1 che bios hai su? hai controllato il fissaggio? magari facendo attenzione guarda se il corpo metallico del dissi e caldo mentre vedi quelle temperature che software usi x monitrare la temp? butta un occhio anche al bios xke ogni tanto e piu preciso di vari altri programmi |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 2560
|
Ciao, vedo ora questa discussione. Domanda: che Phenom avevi prima?
Poi, controlla l'utilizzo dei core in idle (apri il task manager e stai in vigile attesa)... quando avevo Windows 7, ad un certo punto schizzavano tutti e gli 8 core al 100% di utilizzo (mai capito il motivo) facendo raggiungere alla CPU temperature molto elevate. Da quando sono passato a W8.1, non è più successo....
__________________
My PCs: Pentium4 3.2/2GB/GeForce6600, Athlon 3000G/16GB, Phenom II x6 1055T/16GB/GTX750, R7 2700X/32GB/Vega64, R5 3600XT/32GB/RTX4060. DA EVITARE: Alessio.16390 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brescia-Fiorenzuola
Messaggi: 421
|
Quote:
Cmq ho la Rev 1.1 con bios F9 quindi tutto a posto lato Bios. Sul montaggio meccanico già fatto diverse volte nonc ambia nulla... sto pensando di passare a WIN10
__________________
CPU: Dual Core; RAM: 4Gb PC6400 DDR3 800MhZ; MB: Asus P5q Pro; Scheda Video: Saphire HD4850 1Gb DDR3; HD: 500Gb sata 150;; LCD 19" benq 8ms |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 2560
|
Ti rispondo qua perché mi sembra più corretto. Hai toccato il dissipatore quando i programmi rilevano 80°C? Com'è, caldo o freddo?
Poi quando sei passato da phenom (che modello?) A fx, hai formattato?
__________________
My PCs: Pentium4 3.2/2GB/GeForce6600, Athlon 3000G/16GB, Phenom II x6 1055T/16GB/GTX750, R7 2700X/32GB/Vega64, R5 3600XT/32GB/RTX4060. DA EVITARE: Alessio.16390 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brescia-Fiorenzuola
Messaggi: 421
|
Quote:
mAGARI wIN7 NON ERA OTTIMIZZATO PER GLI OCTA CORE... (SCUSATE IL MAIUSCOLO...LOL..) Cmq ho ordinato un cooler da 120mm un pò serio. Adesso in dle sono a 40 e quando gioco sono intorno ai 55°C ( Assassin creed odyssey)... quindi forse riesco a risolvere. Vi faccio sapere appena mi arriva il cooler nuovo e lo monto. Stranamente come aveva scritto anche un altro posso abbssare il Voltaggio ma se abbssso nel bios il clock, me lo da sempre e cmq a 3700MHz... questo è strano E ho C1, C6 e Cool na dquiet disabilitati. Se risucissi ad abbassare il clock dal 37 a 33 e avere il bus speed stabilizzato credo sarei a òposto. Ho notato che la temperatura tiene una correlazione strettissima col bus speed. Appena si alza il bus speed si alza la temperatura.
__________________
CPU: Dual Core; RAM: 4Gb PC6400 DDR3 800MhZ; MB: Asus P5q Pro; Scheda Video: Saphire HD4850 1Gb DDR3; HD: 500Gb sata 150;; LCD 19" benq 8ms |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1450
|
Quote:
per fare in modo che il clock diminuisca devi tenere attivo il cool n'quiet e C6. Windows 8 , 8.1 , 10 sono ottimizzati per l'uso dei processori FX, parallelizzano meglio i thread. Windows 7 ormai non avendo più il supporto non correggono più i vari bug |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brescia-Fiorenzuola
Messaggi: 421
|
Allora.... ho risolto!
Come diceva Crysis, apssato a WIN10 la T si è abbassata e poi oggi mi è arrivato l'Hyper 212 (cooler Master) e...beh.... tutto a posto, arriva anche a 19°C in idle. Bene bene... un po il SO non ottimizzato per gli octa core, un pò la ventola non adeguata. Cmabiate queste 2 cose è stato un altro modo. E con la ventola da 120mm ance ilrumore è sparito! 35€ spesi benissimo. Saperlo la'vrei fatto prima, anche solo per il rumore! Grazie a tutti ragazzi per i consigli.
__________________
CPU: Dual Core; RAM: 4Gb PC6400 DDR3 800MhZ; MB: Asus P5q Pro; Scheda Video: Saphire HD4850 1Gb DDR3; HD: 500Gb sata 150;; LCD 19" benq 8ms |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1450
|
prego, contento che hai risolto
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:08.