|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...ita_85042.html
La nuova PlayStation 5 di Sony potrebbe arrivare sul mercato a dicembre 2020 ad un prezzo che sembra non essere poi così esagerato viste le novità tecnologiche che dovrebbe possedere. Ecco tutte le novità sulla nuova console. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21408
|
"Qualche problematica sull'approvvigionamento dei chip AMD sembra essersi creata e questo dunque potrebbe, come detto, portare ad uno slittamento di qualche settimana della console di Sony. Oltretutto le CPU Ryzen sono le medesime utilizzate da Microsoft per la nuova XBox Scarlett, anch'essa in arrivo per la fine del 2020, e dunque è plausibile una richiesta superiore ad AMD di questi chip."
ma non è AMD a fabbricare fisicamente i chip, vende solo il progetto e le relative licenze d'uso a sony e microsoft ![]()
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 912
|
sicuramente avremo versioni diverse con ssd dal taglio diverso...per la versione più corposa si passera sicuramente sui 499
io spero vivamente abbia uno slot interno per mettere un disco rotativo tradizionale e che gestisca in maniera trasparente il passaggio dei dati su un ssd quando lo si vuole giocare....non è davvero pensabile con le dimensioni dei giochi di ora un disco ssd da 512 giga...ci starebbero 3/4 giochi levato il sistema operativo e qualche capture...deve avere per forza un disco rotativo di appoggio e metterlo esterno su usb non è il massimo ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 69
|
Prezzo ps3 uscita 600 euro
Il prezzo della PS3 all'uscita fu di 600 euro e non 500 come erroneamente indicato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Ma l'immagine dell'articolo è ufficiale?
Decisamente bruttina se così fosse, con quell'incavo centrale che immagino possa fungere da forno ventilato (a che pro altrimenti tanta superficie alettata per l'uscita dell'aria?) Sul prezzo sicuramente ci sarà da valutare bene. Oltre le 499 sarebbe troppo alto, e ricordiamo che con la PS4 quei 100 euro un meno rispetto alla xbox che ha voluto includere obbligatoriamente il kinect ha dato all'attuale consolle Sony una notevole inerzia sulle vendite che l'ha portata a primeggiare in questa generazione. Comunque l'affermazione dell'articolo "basato sulla terza architettura Ryzen" non è corretta: l'architettura è Zen, Ryzen è il nome commerciale delle CPU mainstream. Sarebbe inoltre bene chiarire da subito quali siano le informazioni ufficiali e quali le voci, perchè francamente leggere l'articolo lascia molta confusione a riguardo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 512
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 3043
|
No, quello è solo il Dev Kit
__________________
Ryzen R9 5900X 4.4 Ghz allcore 1.15 vcore, Msi B550 Gaming, Corsair VENGEANCE 32GB 3600 MHz CL18, Noctua NH-D14, Fractal Design Focus 2, MSI A850G, Zotac 4070 Super Twin Edge 0.925/2550, Fiio K5 Pro, Sennheiser 599, Beyerdynamic 770 Pro, Asus TUF VG27WQ1B Curved |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 126
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:35.