|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 317
|
Partizioni
Una domanda secca, per creare una partizione nel mio SSD drive, devo prima formattarlo o posso creare una partizione senza necessariamente dover cancellare tutti i dati presenti?
|
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20478
|
Quote:
Se hai dubbi e perplessità posta una schermata di gestione disco a utto schermo in cui si vede il SSD, sua composizione in partizioni e indicazioni di capacità e spazio disponibile. |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
|
Per sicurezza quando si va a modificare il partizionamento di un disco, è sempre meglio farsi un backup preventivo. Puoi creare in qualsiasi momento nuove partizioni, riducendo i volumi interessati e quindi creando il nuovo volume semplice da gestione disco o con qualsiasi altro programma di gestione partizioni, tipo MiniTool Partition Wizard per esempio.
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Chiaramente e come sempre, come Regola base, prima di qualsiasi operazione, prima di installare un qualsiasi programma, prima di fare qualsiasi aggiornamento (Kb) da Windows Update, prima di fare qualsiasi azione quindi.....onde evitare sorprese........ creati un Backup del tuo attuale SO . In modi che, se qualcosa va storto........puoi Ripristinare ilBackup fatto . Senza Backup, se qualcosa va storto......sono dolori........ Il Backup e il Ripristino dello stesso lo puoi fare con vari tool freeware disponibili, tipo anche con Aoemi Backupper Standard Freeware, in firma Per creare una partizione, da Gestione disco semplicemente, posizioni il mouse su C, tasto destro del mouse + Riduci volume . Ti apparirà per il tempo necessario un piccolo messaggio: Attendere. E' in corso la determinazione dello spazio di riduzione disponibile nel volume .. Dopodichè ti apparirà una finestra con 4 finestre . Puoi interagire solo in una, dove troverai il Max spazio che puoi dare la tua Riduzione, finestra con i MB evidenziati in blu e con le 2 frecce, una verso l' alto e una verso il basso, alla voce > Specificare la quantità di spazio da ridurre in Mb . - O lasci tutto cosi, come ti viene presentato - o gli dai un numero in Mb, Minore rispetto a quello che vedi, - perchè maggiore non te lo fa fare, ovviamente . Nel senso che se per es. ti da da poter ridurre 10000 Mb vedrai che la freccia verso il basso, per dargli uno spazio Minore (9.000 Mb, 8500 Mb o......> funziona . Se da 1000 Mb provi a usare la freccia verso l' alto, per dargli uno spazio Maggiore di 10000 MB > non funziona, ovviamente
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:25.




















