|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ili_84520.html
Google lo definisce il più grande acquisto aziendale nella storia di energia rinnovabile. L'acquisto è costituito da una serie di accordi per 1.600 megawatt (MW), con l’inclusione di 18 nuovi accordi energetici, e la costruzione di nuove infrastrutture energetiche per oltre 2 miliardi di dollari Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 3160
|
Fantastico. Da domani, pialliamo via la foresta equatoriale e lastrichiamo tutto con panelli solari e ventilatori giganti.
Very trendy. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 4044
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 669
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12634
|
mi fa piacere che abbiano investito molto in eolico.. quello ha senso.. il fotovoltaico in certi deserti di pietra non va male anche se parlando di cambiamenti climatici sia eolico che fotovoltaico hanno già dimostrato ( e proprio in America) che possono influire anche negativamente sulla desertificazione.
ogni cosa che si fa genera un cambiamento.. poco da fare.. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:17.