Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2019, 15:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...bps_83248.html

TIM ufficializza la sua rete veloce 5G e lo fa a Roma, città in cui la rete è già attiva assieme a Torino e Napoli. In arrivo entro quest’anno in altre 6 città, 30 destinazioni turistiche e 50 distretti industriali con velocità fino a 2 Gbps. Entro il 2021 saranno 120 le città coperte con una velocità fino a 10 Gbps. I dettagli.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2019, 17:16   #2
mr.cluster
Senior Member
 
L'Avatar di mr.cluster
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 4044
Quanto reggerà quando il tutto sarà in servizio?

con queste premesse c'è il rischio che il 5G farà la fine del 4g, che andava fortissimo in fase sperimentale, ma da quando viene usato in modo massivo dalla popolazione, ha raggiunto prestazioni paragonabili a quelle della precedente generazione.
mr.cluster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2019, 18:25   #3
maxsy
Senior Member
 
L'Avatar di maxsy
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
Alcune zone di Roma, alcune zone di Torino alcune zone di Napoli.
Fare un contratto 5g adesso significa regalare soldi alle compagnie telefoniche per andare l'80% in 4g.

Il 5g utilizza frequenze alte quindi più sensibile agli ostacoli...servira una rete capillare per andare a velocità buona. Avere 2 tacche su 4 in 5g significa ridurre la velocita di 200 volte.

Imho finira peggio del 4g rispetto al 3g
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10
maxsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2019, 18:56   #4
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11178
Tolto il fatto che per ora il 5G va malissimo, come è possibile che abbiano fatto offerte senza roaming?

Si riferiscono forse a quello extra-ue?

Senza contare che non ho mai senito il bisogno di ulteriore velocità sul cellulare. Estendessero la linea in fibra, dato che in molte zone non arrivano nè l'ADSL, nè i servizi WiFi come Eolo.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2019, 10:14   #5
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7255
Quote:
Originariamente inviato da mr.cluster Guarda i messaggi
con queste premesse c'è il rischio che il 5G farà la fine del 4g, che andava fortissimo in fase sperimentale, ma da quando viene usato in modo massivo dalla popolazione, ha raggiunto prestazioni paragonabili a quelle della precedente generazione.
Ma se ci pensi bene è proprio per questo che serve nuova banda, proprio perché il 4g ormai è saturo, il 5g però promette di aumentare così tanto la banda (molto più del passaggio dal 3g al 4g) da scongiurare per molto tempo il pericolo di cui parli... o almeno si spera.

Comunque da come parli sembra che il 4g viaggi come il 3g insomma inutile, beh mica tanto, se faccio uno speed test in 4g vado a 30Mb\s circa mentre a 3G sto a... 2mb\s.





Quote:
Originariamente inviato da maxsy Guarda i messaggi
Alcune zone di Roma, alcune zone di Torino alcune zone di Napoli.
Fare un contratto 5g adesso significa regalare soldi alle compagnie telefoniche per andare l'80% in 4g.
Beh 4.5g visto che ora per avere LTE advanced con TIM bisogna pagare temo come per il 5g...

Comunque se è vero che Vodafone copre Milano e Interland in teoria ci starei dentro il 90% del tempo...

Quote:
Il 5g utilizza frequenze alte quindi più sensibile agli ostacoli...servira una rete capillare per andare a velocità buona. Avere 2 tacche su 4 in 5g significa ridurre la velocita di 200 volte.
Al 5g sono state assegnate sia frequenze alte che basse restando a casa TIM:

Tim, con 2,407 miliardi, si è aggiudicato uno dei due maxi-blocchi da 80 Mhz nella banda 3,7 Ghz, un blocco nella 26 GHz e due nella 700 MHz.



Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Tolto il fatto che per ora il 5G va malissimo, come è possibile che abbiano fatto offerte senza roaming?
Ma poi... malissimo dove?
Non andrà alla massima velocità ma passare da 20 a 400 mega ti fa tanto schifo?
Più che altro tutti i test che ho visto rigurdavano Vodafone... con TIM non ho ancora trovato nulla... nel fratempo guardate quanto vanno veloci i nostri amici svizzeri...

https://www.repubblica.it/tecnologia...one-228829812/

Quote:
Senza contare che non ho mai sentito il bisogno di ulteriore velocità sul cellulare.
A me probabilmente basterebbe anche il 2g per il cellulare, e se non lo usassi in tethering per collegarci il pc di casa col cavolo che avrei fatto il piano da 50 giga al mese...

Quote:
Estendessero la linea in fibra, dato che in molte zone non arrivano nè l'ADSL, nè i servizi WiFi come Eolo.
Gurda che sono tutte cose che vanno a braccetto, le antenne 5g devono essere connesse in fibra e con il 5g ci fai anche i servizi di FWA, l'offerta di eolo a 100mega già viene "spacciata" per 5g, ma Fastweb con il 5g promette di portare il FWA fino a 1Gb\s in pratica come l'attuale FTTH

https://www.corrierecomunicazioni.it...ubito-litalia/
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2019, 11:20   #6
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11178
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Ma poi... malissimo dove?
Non andrà alla massima velocità ma passare da 20 a 400 mega ti fa tanto schifo?


Sul telefono non mi cambia assolutamente una mazza, ed in tethering nemmeno dato che comunque ho i giga limitati e non posso usarlo per grossi upload o download.

400 Mega dove? Sotto il traliccio?

Preferirei migliorassero la copertura del 4G (che arriva senza problemi ai 100 Mega) dato che è pieno di zone non coperte, invece di mantenere la stessa copertura e velocizzarla.

Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
A me probabilmente basterebbe anche il 2g per il cellulare, e se non lo usassi in tethering per collegarci il pc di casa col cavolo che avrei fatto il piano da 50 giga al mese...
A me il 2G addirittura no, il 3 forse, il 4G in tethering molto comodo (viaggiando spesso lo preferisco ai WiFi pubblici), già molto più veloce di tutte le ADSL.


Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Gurda che sono tutte cose che vanno a braccetto, le antenne 5g devono essere connesse in fibra e con il 5g ci fai anche i servizi di FWA, l'offerta di eolo a 100mega già viene "spacciata" per 5g, ma Fastweb con il 5g promette di portare il FWA fino a 1Gb\s in pratica come l'attuale FTTH
Intanto l'unico illimitato (per davvero, senza cap & co, con IP pubblico quindi equiparabile) è OgiLink, che mi costa 60€ al mese e non passa i 100 Mega teorici (modem CAT4). Se sei messo bene sei sui 40-50 mega.

Con la fibra a 20€ in meno potresti avere una Gigabit.

Senza contare che nelle zone rurali (ma nemmeno tanto) con cui ho a che fare dove non arrivano ADSL e fibra attualmente non arriva neanche il 3G.
Va da sè che non arrivetrà nemmeno il 5G (così come non è arrivato il 4G) e siamo sempre al solito punto in cui le zone che erano già coperte lo saranno ancora di più (e questo va bene, visto che potrebbe risolvere la congestione del 4G) ma le zone in digital divide ci rimarranno.

Certo è anche che non hanno ancora sbloccato le frequenze attualmente riservate alla TV.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2019, 11:29   #7
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4351
Quote:
Originariamente inviato da mr.cluster Guarda i messaggi
con queste premesse c'è il rischio che il 5G farà la fine del 4g, che andava fortissimo in fase sperimentale, ma da quando viene usato in modo massivo dalla popolazione, ha raggiunto prestazioni paragonabili a quelle della precedente generazione.
bisogna comunque fare delle scelte:
aumentare la velocità e avere un traffico estremamente limitato(con il 3g spesso non si andava oltre i 2GB), o optare per una soluzione che penalizzi la velocità per singolo utenza ma che venga utilizzata di più dalla popolazione.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2019, 11:35   #8
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Comunque da come parli sembra che il 4g viaggi come il 3g insomma inutile, beh mica tanto, se faccio uno speed test in 4g vado a 30Mb\s circa mentre a 3G sto a... 2mb\s.
fatto ieri sera speedtest all'aperto in terrazza con kena e ho mobile, rispettivamente 2 e 7 mega. fino a poco tempo fa di sera scendeva sugli 11-12 mega. di mattina faceva banda piena (limitata a 30 mega), oggi invece non più di 20. è nonostante tutto quelle velocità mi vanno bene, segno che non serve una grandissima velocità. tanto vale farsi una linea fissa e sfruttare il wifi senza limiti di giga se proprio si vuole una linea veloce e le aziende anzichè investire in ripetitori costosissimi potrebbero investire invece nella infrastrutture di linea fissa, invece preferiscono farlo sul mobile perchè ormai le persone senza cellulare non vive e tutto quello che gira intorno alla rete mobile genera molti più introiti
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2019, 12:07   #9
maxsy
Senior Member
 
L'Avatar di maxsy
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
questo sito è affidabile?
https://copertura5g.it/

perchè se è cosi torino milano roma sembrano messe male
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10
maxsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2019, 19:52   #10
foxdefox
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2019
Messaggi: 686
Dipende dalla zona come sempre... Da me ho non supera in ore di punta i 5mb e al mattino presto e a banda piena.
Do contro anche le Vodafone scendono a 5mb di giorno di banda 20, mentre wind3 che era pessima sta aggiornando le BTS ed è diventata davvero ottima, su banda 20 ci sei solo in posti complicati, e vai a 12mb in ore di punta, ma fuori dei sempre a 2100 oppure 1800 con Speed test in.ore di punta anche di 70mb, nessuno compresa Tim riesce a stare al.oasso.
Altra cosa strana è che ora la rete iliad ha risultati migliori della stessa Wind, pur stando su stessa BTS. Quando una Wind non va oltre i 40, iliad e oltre i 60mb.
Comunque non ne trovo la minima necessità oggi di velocità oltre i 100mb, anche perché poi mi pacchetti venduti sono davvero ridicoli in rapporto al prezzo.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
foxdefox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2019, 23:24   #11
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7255
Quote:
Originariamente inviato da devil1616 Guarda i messaggi
Ho.Mobile da Dicembre mai sotto i 20-22 con
In vero non sembra che con ho.mobile sia sempre tutto rosa e fiori
Ho. Mobile - Traffic Shaping!
E comunque ti ricordo che ho-mobile, è un servizio di telefonia mobile[2] offerto da VEI S.r.l. (Vodafone Enabler Italia S.r.l.)





Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
fatto ieri sera speedtest all'aperto in terrazza con kena e ho mobile, rispettivamente 2 e 7 mega. fino a poco tempo fa di sera scendeva sugli 11-12 mega. di mattina faceva banda piena (limitata a 30 mega), oggi invece non più di 20. è nonostante tutto quelle velocità mi vanno bene, segno che non serve una grandissima velocità. tanto vale farsi una linea fissa e sfruttare il wifi senza limiti di giga se proprio si vuole una linea veloce e le aziende anzichè investire in ripetitori costosissimi potrebbero investire invece nella infrastrutture di linea fissa, invece preferiscono farlo sul mobile perchè ormai le persone senza cellulare non vive e tutto quello che gira intorno alla rete mobile genera molti più introiti
In vero mi sentieri quasi di condividere il tuo ragionamento, però credo ci sia una falla di fondo, credere cioè che il 5G sia destinato solo a far scaricare più velocemente i video dei gattini su smartphone... in realtà la rete wireless di quinta generazione come anche le precedenti comprende un po' di tutto dal FWA, a cose nuove tutte da esplorare come "smart city" e "massive IOT"

Per quanto rigurda la parte finale sugli sprechi.. io credo che la cosa migliore sarebbe stato avere una rete nazionale unica per tutti sia per il fisso che per il mobile, invece ci si ritrova zone dove si è scavato 3\4 volte per piazzere fibre ottiche diverse e altre dove ci sono ancora i cavi di rame del dopoguerra, e anche sul fisso tutti gli operatori che investano su un unica rete... insomma un po' come se fossero tutti virtuali, con il vantaggio anche qui di una distribuzione più omogenea delle risorse sul territorio...

[quote=\_Davide_/;46296442] in tethering nemmeno dato che comunque ho i giga limitati e non posso usarlo per grossi upload o download. [\QUOTE]
Sinceramente confido che con la diffusione del 5G piano piano i pacchetti verranno ampliati e comincino e i pacchetti illimitati comincino ad esserlo davvero...

Quote:
400 Mega dove? Sotto il traliccio?
Prendendo per buono quello che si legge nei vari articoli "abbiamo provato il 5g Vodafone a Milano" un po' ovunque nel capoluogo lombardo, quello di HWU in particolare parla di punte di 600 mega, che comunque sono anche velocità basse per il 5g, ti ricordo che in questa news si prometto adirittura i 2Gb\s!

intanto finalmente arriva qualche speed test del 5g TIM
https://www.hdblog.it/2019/07/05/5g-...ocita-servizi/




Quote:
ma le zone in digital divide ci rimarranno.

Il 5G eliminerà il digital divide in 120 piccoli comuni italiani
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2019, 11:22   #12
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11178
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi

Prendendo per buono quello che si legge nei vari articoli "abbiamo provato il 5g Vodafone a Milano" un po' ovunque nel capoluogo lombardo, quello di HWU in particolare parla di punte di 600 mega, che comunque sono anche velocità basse per il 5g, ti ricordo che in questa news si prometto adirittura i 2Gb\s!

Continuo a non vederne alcuna utilità: a Milano non ho mai sentito la necessità di andare più veloce. Nei paesini sì.

Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Centoventi? Sai quanti sono in digital divide? Quante frazoni, oltre ai paesi?
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2019, 12:44   #13
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7255
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Continuo a non vederne alcuna utilità: a Milano non ho mai sentito la necessità di andare più veloce. Nei paesini sì.
Intanto noto che siamo passati da "fa schifo" a "non ne sento l'utilità" e si ora come ora credo anch'io serva principalmente per permettere a chi ha speso mezzo stipendio per un telefono di ultima generazione ad esaltarsi facendo i benckmark della rete "va come vanno su i numerini!!" senza contare che con piani da 20 giga in effetti si annichilisce molto il senso di avere una linea ultra veloce... però vedi l'appetito vien mangiando e se oggi il 4g (per quanto già pare cominciare a mostrare i suoi limiti) può essere sufficiente probabilmente fra qualche anno avere un telefono 4g sarà come avere oggi un 2g..



Quote:
Centoventi? Sai quanti sono in digital divide? Quante frazoni, oltre ai paesi?
Si comincia a camminare un passo alla volta, inoltre ti ricordo che i bandi infratel prevedono di coprire nel futuro le aree bianche del paese anche con il FWA, ovvero 5g.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2019, 12:48   #14
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
Se non sbaglio sono circa 8100 comuni con un numero imprecisato di frazioni, quindi 120 è per dire:
Avete visto che abbiamo portato il 5g nei paesi ?

Cosa che potevano fare da anni con il 4g anche perché nei paesi non c'è bisogno di 2 giga, ma di una copertura uniforme del territorio.

Però farla in 5g fa più figo
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2019, 13:02   #15
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11178
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Si comincia a camminare un passo alla volta, inoltre ti ricordo che i bandi infratel prevedono di coprire nel futuro le aree bianche del paese anche con il FWA, ovvero 5g.
Infatti per quanto mi riguarda PRIMA dovrbebero coprire le aree bianche, poi quando tutti sono collegati almeno in modo decente possono pensare ai numerini.
Gli unici ambiti dove, secondo me, serve andare oltre i 100 Mbps sono grossi trasferimenti dati. I grossi trasferimenti dati difficilmente li faccio con lo smartphone, dove penso che la velocità del 4G sia già più che sufficiente anche per il tethering con il portatile a sua volta connesso in VPN.

Preferirei portassero la FTTH che funziona sempre ed in ogni caso, non un servizio wireless che se mi cresce il cespuglio davanti casa vado alla metà di prima, o che se ho il tetto più basso di quelli intorno non prendo una mazza.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1