Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2019, 11:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...ale_82892.html

Un prodotto che si presenta con un colore scuro tipico del silicio monocristallino, con forme e dettagli molto anonimi ed un sistema di fissaggio che a prima vista risulta molto semplice da assemblare e lineare da posizionare; per il momento non sono stati diffusi precise specifiche tecniche

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2019, 12:08   #2
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Efficienza? angoli di inclinazione vs efficienza? EPBT (energy payback time)? le mie tegole in cotto vetrificato durano anche cent'anni. Assurdo e stupido cambiare tutte le tegole ogni 30 anni quando puoi cambiare solo i pannelli che ricoprono la parte più illuminata del tetto (al pari della energia generata), quando sono a fine vita. eh si ma hai in sistema modulare che quando si guasta una tegola allora cambi solo quella: primo occorre una diagnostica, secondo va verificato se una tegola guasta non ti faccia terminare di funzionare tutta la colonna o riga di altre tegole; terzo: conosco gente piena di soldi che non mette i pannelli solari perchè sono brtti da vedere e aspettano appunto queste tegole. secondo voi quando 5 tegole devono essere sostituite perché non producono energia, non cambiano tutte le tegole pur di avere lo stesso colore su tutto il tetto? ennesimo modo per inquinare di più.
ancora più stupido mettere queste tegole nell porzioni di tetto in ombra o con scarsa illuminazione. L'EPBT diventa negativo, ma se costano uguale alle altre perchè non comprarle anche per dove non servono? tipica ideologia americana idiota: il progresso senza ne scienza ne intelligenza porta a inquinare di più.

soluzioni di questo tipo sono accettabili quando la politica fa leggi ad hoc. esempi di facile attuazione sono: tutte le nuove case devono avere per legge uno spiovente rivolto a sud, se non è possibile il comune deve dare una delega (ok in italia significa pagare una tangente); tutte le nuove costruzioni devono avere un angolo di spiovente che è uguale alla media dell'angolo di massima efficienza tra estate e inverno in base alla latitudine. una casa in sicilia avrà tetti meno spioventi di una casa a bolzano. io questo modo queste tegole hanno un senso e se uno poi vuole investire nel solare evita le tegole solari e si monta un pannello con tilt agiustabile tra estate e inverno o un bel solar tracker fotovoltaico nel giardino e lo usa come ombrellone
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2019, 12:09   #3
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da Techie Guarda i messaggi
Dove vivo io non si possono mettere impianti fotovoltaici a vista da regolamento comunale, per una questione di "decoro urbano".

Ora, le finte-tegole si considerano impianto fotovoltaico a vista (in fondo lo sono), o no?
ma dove vivi? da impiccare a testa in giù in piazzale loreto tutta l'amministrazione comunale.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2019, 12:13   #4
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12445
a parte buffonate di cambio legge e obblighi vari che non stanno ne in cielo ne in terra.. per il resto plaudo a questo nuovo gioco del sig. Musk..
se veramente le realizzerà ad un prezzo paragonabile alle tegole (fosse anche il doppio delle wierer in cemento..) allora forse finalmente compro qualcosa loro..

poco mi interessa dell'angolo di incidenza nel momento in cui il costo è paragonabile al tetto dal momento che un tetto lo devo fare comunque..
sarei curioso di capire se sono calpestabili per la manutenzione o meno..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2019, 12:18   #5
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8906
negli USA, con le case prefabbricate fatte in cartone, 30 anni sono "secoli"... da noi è un po' diverso!
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2019, 12:19   #6
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4919
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
Efficienza? angoli di inclinazione vs efficienza? EPBT (energy payback time)? le mie tegole in cotto vetrificato durano anche cent'anni. Assurdo e stupido cambiare tutte le tegole ogni 30 anni quando puoi cambiare solo i pannelli che ricoprono la parte più illuminata del tetto (al pari della energia generata), quando sono a fine vita. eh si ma hai in sistema modulare che quando si guasta una tegola allora cambi solo quella: primo occorre una diagnostica, secondo va verificato se una tegola guasta non ti faccia terminare di funzionare tutta la colonna o riga di altre tegole; terzo: conosco gente piena di soldi che non mette i pannelli solari perchè sono brtti da vedere e aspettano appunto queste tegole. secondo voi quando 5 tegole devono essere sostituite perché non producono energia, non cambiano tutte le tegole pur di avere lo stesso colore su tutto il tetto? ennesimo modo per inquinare di più.
ancora più stupido mettere queste tegole nell porzioni di tetto in ombra o con scarsa illuminazione. L'EPBT diventa negativo, ma se costano uguale alle altre perchè non comprarle anche per dove non servono? tipica ideologia americana idiota: il progresso senza ne scienza ne intelligenza porta a inquinare di più.

soluzioni di questo tipo sono accettabili quando la politica fa leggi ad hoc. esempi di facile attuazione sono: tutte le nuove case devono avere per legge uno spiovente rivolto a sud, se non è possibile il comune deve dare una delega (ok in italia significa pagare una tangente); tutte le nuove costruzioni devono avere un angolo di spiovente che è uguale alla media dell'angolo di massima efficienza tra estate e inverno in base alla latitudine. una casa in sicilia avrà tetti meno spioventi di una casa a bolzano. io questo modo queste tegole hanno un senso e se uno poi vuole investire nel solare evita le tegole solari e si monta un pannello con tilt agiustabile tra estate e inverno o un bel solar tracker fotovoltaico nel giardino e lo usa come ombrellone
Che discorsi.. le tegole devi metterle comunuqe. dopo 30 anni non si spaccano mica, al massimo smettono di generare elettricita. A quel punto monta pure i tuoi pannelli, se non vuoi rifare il tetto.
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2019, 12:30   #7
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
a parte buffonate di cambio legge e obblighi vari che non stanno ne in cielo ne in terra.. per il resto plaudo a questo nuovo gioco del sig. Musk..
se veramente le realizzerà ad un prezzo paragonabile alle tegole (fosse anche il doppio delle wierer in cemento..) allora forse finalmente compro qualcosa loro..

poco mi interessa dell'angolo di incidenza nel momento in cui il costo è paragonabile al tetto dal momento che un tetto lo devo fare comunque..
sarei curioso di capire se sono calpestabili per la manutenzione o meno..
continua a pensare al costo in termini monetari e non al costo in termini ambientali e puoi fare a braccetto con l'americano medio. mi dai del buffone, ma quando capirai che il mondo del "io sono libero di fare quello che voglio" in barba alla salvaguardia ambientale finirà molto presto. manca poco a quando chi vorrà comprarsi un suv dovrà chiedere un permesso e sganciare delle sovrattasse ambientali coi controcazzi. non vedo l'ora.

edit: poi dico: buffonate? hai mai sentito parlare delle Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio ? decidono loro se la casa che vuoi costruire si presta al paesaggio che la circonda. ergo decidono che tegole farti mettere (esempio a mio padre hanno vietato le tegole canadesi) o che colore puoi pitturare la tua casa (indovina mio padre non può colorare la sua casa di bianco perchè stona con le altre case e il pesaggio) e mi vieni a dire che leggi per aumentare l'efficienza di un fotovoltaico solare sarebbero buffonate? torna a studiare (probabilmente alla scuola della vita)

Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
Che discorsi.. le tegole devi metterle comunuqe. dopo 30 anni non si spaccano mica, al massimo smettono di generare elettricita. A quel punto monta pure i tuoi pannelli, se non vuoi rifare il tetto.
eh no queste tegole sono fatte apposta per chi il pannello non lo vuole mettere. ah le tegole non si rompono? eh no perchè un conto è cambiare una tegola perchè ti piove in casa e un conto perchè non produce la quantità irrisoria di energia elettrica che produce. queste degole sono due volte più soggette a rottura (inteso come rottura + guasto) di una tegola tradizionale
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG

Ultima modifica di emanuele83 : 14-06-2019 alle 12:38.
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2019, 12:38   #8
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1304
Le V1 non hanno mai venduto come promesso, le V2 non sono mai esistite, le V3 sono solo slide che valgono come quelle infamose di AMD di un tempo.

Perché HWUpgrade non riporta la notiziona che Popovic dell'autopilot ha mollato Tesla e se ne è andato ad gnegnare per un'altra startup proprio ieri?

Aspettiamo anche la "car submarine" la novità dell'ultimo meeting di cui nessuno osa scrivere.
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2019, 13:13   #9
Bradiper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
Sembra che la critica qua sia il solo modo di commentare, io la trovo un ottima idea che poi funzioni o no vedremo ma non mi sento di criticare l idea visto che io non so fare di meglio.
Questo forum a volte mi sembra popolato di ingegneri autolaureati in tutti i campi, frustrati che San solo criticare il lavoro altrui. E meno male che ci sono i vari musk sche almeno ci provano, se dovremmo progredire con le chiacchiere di tanti so tutto io.. Saremmo ancora ai treni a vapore.
Bradiper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2019, 13:40   #10
FirePrince
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 782
Non tutte le tegole devono essere solari, anzi raramente lo sono. Un tetto tesla ha tegole solari e banali tegole senza pannello solare. Sono indistinguibili esteticamente, ma ci sono entrambe proprio perché alcune aree sono in ombra o non orientate correttamente.

Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
Efficienza? angoli di inclinazione vs efficienza? EPBT (energy payback time)? le mie tegole in cotto vetrificato durano anche cent'anni. Assurdo e stupido cambiare tutte le tegole ogni 30 anni quando puoi cambiare solo i pannelli che ricoprono la parte più illuminata del tetto (al pari della energia generata), quando sono a fine vita. eh si ma hai in sistema modulare che quando si guasta una tegola allora cambi solo quella: primo occorre una diagnostica, secondo va verificato se una tegola guasta non ti faccia terminare di funzionare tutta la colonna o riga di altre tegole; terzo: conosco gente piena di soldi che non mette i pannelli solari perchè sono brtti da vedere e aspettano appunto queste tegole. secondo voi quando 5 tegole devono essere sostituite perché non producono energia, non cambiano tutte le tegole pur di avere lo stesso colore su tutto il tetto? ennesimo modo per inquinare di più.
ancora più stupido mettere queste tegole nell porzioni di tetto in ombra o con scarsa illuminazione. L'EPBT diventa negativo, ma se costano uguale alle altre perchè non comprarle anche per dove non servono? tipica ideologia americana idiota: il progresso senza ne scienza ne intelligenza porta a inquinare di più.

soluzioni di questo tipo sono accettabili quando la politica fa leggi ad hoc. esempi di facile attuazione sono: tutte le nuove case devono avere per legge uno spiovente rivolto a sud, se non è possibile il comune deve dare una delega (ok in italia significa pagare una tangente); tutte le nuove costruzioni devono avere un angolo di spiovente che è uguale alla media dell'angolo di massima efficienza tra estate e inverno in base alla latitudine. una casa in sicilia avrà tetti meno spioventi di una casa a bolzano. io questo modo queste tegole hanno un senso e se uno poi vuole investire nel solare evita le tegole solari e si monta un pannello con tilt agiustabile tra estate e inverno o un bel solar tracker fotovoltaico nel giardino e lo usa come ombrellone
FirePrince è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2019, 13:42   #11
Bradiper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
Senza contare che i tetti non durano in eterno prima o poi vanno rifatti comunque, e se posso rifarlo e avere anche un impianto fotovoltaico nello stesso momento e con la stessa spesa perché no? Parlate se si rompe una tegola e che dura solo trent'anni ma in questi 30 anni quanto risparmierete? Magari è di certo non smettono tutte di funzionare e bisogna cambiarne alcune ma ve le sarete ripagate sicuramente.
Bradiper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2019, 14:16   #12
polli079
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4593
L'idea non mi dispiace, sarebbe utile avere qualche specifica in più per capire la resa energetica.

EDIT:comunque se veramente dovessere costare come un tetto normale, in quei casi dove una persona deve rifare il tetto non penso che ci sarebbero motivazioni per scegliere un tetto tradizionale.

Ultima modifica di polli079 : 14-06-2019 alle 14:19.
polli079 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2019, 14:34   #13
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12445
di fatti a me non dispiace l'idea anche se la tegola canadese qua in italia è utilizzabile solo in montagna mentre in città è vietata..
Detto questo io disapprovo chi crede che vada regolamentato e reso obbligatorio.. io disapprovo chi crede che i 380 milioni di europei debbano farsi carico da soli del salvataggio del pianeta dal momento che il problema è l'immensa sovrappopolazione e la devastazione per via dell'agricoltura OLTRE al consumo di noi occidentali..
puntare il dito SOLO sui nostri consumi senza ricordarci che il consumo è dato da POPOLAZIONE X CONSUMO procapite e non solo da noi è da cialtroni.. tutto qua..

se le tegole elettriche costassero il giusto la gente le metterebbe senza obblighi o altro.. chi non vorrebbe energia GRATIS se il costo + zero ?..

ovvio che andrebbe anche obbligato chi ha il tetto fotovoltaico a investire nei sistemi di accumulo in modo da non aumentare il costo per tutte le industrie e il sistema nazionale..

ma la tegola in se è una cosa ottima se costa come le altre.. per 60 mq di tetto servono 6 mila euro di tegole wierer.. queste quanto costano ? 100 euro/mq ? o mille ? il successo si decreta in questo banalissimo modo..

i tesla wall-trabicoli costavano una follia e non ne hanno venduti molti.. se le tegole V3 fanno la stessa fine siamo qua a parlare di aria fritta..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2019, 14:35   #14
Erotavlas_turbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da Techie Guarda i messaggi
Dove vivo io non si possono mettere impianti fotovoltaici a vista da regolamento comunale, per una questione di "decoro urbano".

Ora, le finte-tegole si considerano impianto fotovoltaico a vista (in fondo lo sono), o no?
Avevo e ho lo stesso problema. Ho risolto comprando quote da cooperative energetiche (fonte1 e fonte2). Tu diventi socio di un grande impianto FV, eolico o altra energia rinnovabile e produci energia che viene immessa in rete e virtualmente arriva a casa tua. Tu paghi le bollette e ti arrivano i ristorni che, in base al numero di quote, compensano il consumo.
Puoi anche diventare solo socio consumatore di energia che equivale a cambiare operatore energetico.
In Italia sta partendo adesso, all'estero è molto diffuso.
Erotavlas_turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2019, 14:59   #15
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12445
@erotavias_turbo.. non so che intendi con "in Italia sta partendo adesso" ..
quel sistema di quote e dintorni per gli impianti in Italia è partito oltre 10 anni fa a Sud di Verona con un impianto fotovoltaico a terra.. e non era il primo in Italia
forse adesso è più conosciuto ma per assurdo meno diffuso perchè all'epoca serviva per finanziare i parchi fotovoltaici senza chiedere soldi alle banche
Oggi è in disuso visto i costi di rivendita dell'energia elettrica per i parchi FV che è al valore reale e non più pompato di sovvenzioni..

se poi uno vuole essere green puo' spendere 1 €/MWh in più e comprare i GO per la propria casa ed essere 100% da fonti rinnovabili se vuole.. se invece vuole risparmiare soldi e non pensa all'ecologia allora ci si fa il tetto FV
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2019, 15:36   #16
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1304
Le tegole fotovoltaiche sono una bella idea a prima vista, in realtà negli States prodotti simili esistevano già da molto prima esistesse Solar City.
Difficili da montare, difficili da riparare, meno efficienti dei classici pannelli e probabilmente più costosi. Ormai che non ci sono più gli incentivi di un tempo e a meno che non viviate al sole tutto l'anno non vi conviene assolutamente.
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2019, 16:52   #17
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Techie Guarda i messaggi
Dove vivo io non si possono mettere impianti fotovoltaici a vista da regolamento comunale, per una questione di "decoro urbano".

Ora, le finte-tegole si considerano impianto fotovoltaico a vista (in fondo lo sono), o no?
E' normale.
In molti regolamenti regionali e comunali, possono esserci 2 prescrizioni (attenzione, dipende dalla regione e dal comune):
1) su tetto piano, il baricentro del pannello deve essere posto a quota inferiore a quella del parapetto per limitarne la vista dalla strada;
2) su tetto inclinato, il pannello deve avere la stessa inclinazione del tetto;

in zone con vincolo architettonico o paesaggistico, va' comunque valutato l'uso delle tegole fotovoltaico anzichè i pannelli semplici
(in Italia le tegole fotovoltaiche esistono da 10-15 anni, non le ha di certo inventate Tesla).

Infine in alcune zone in prossimità degli aeroporti (tipicamente sulla direttrice delle principali piste, nelle zone di atterraggio e decollo), viene imposto l'uso di pannelli (fotovoltaici ma anche del solare termico), cosiddetti "basso riflettenti" (basta richiederli, ma costano un 20% in più, se non ricordo male).

Personalmente ritengo le tegole fotovoltaiche piuttosto scomode soprattutto a livello impiantistico. Ed a parità di potenza, costano molto di più dei pannelli.
Invece le tegole del solare termico non sono niente male: esteticamente poco impattanti e rendono abbastanza bene (non voglio mettere link a produttori, cercate "tegole solare termico")
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2019, 17:28   #18
ing.leo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 468
Progetto ed installo impianti fotovoltaici da 10 anni...
ringrazio il cielo di non aver MAI usato pannelli diversi dai classici mono e poli con telaio in alluminio!
TUTTI gli altri hanno dato problemi
gli amorfo vetro vetro si spaccano
le guaine di scollano
le tegole surriscaldano e spaccano
gli ibridi (FV + termico) hanno corrosione galvanica
i CIGS non ne parliamo
tutti dichiaravano che era il meglio
poi il tempo ha dimostrato quali erano le migliori scelte...
ing.leo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2019, 17:48   #19
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21698
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
ma dove vivi? da impiccare a testa in giù in piazzale loreto tutta l'amministrazione comunale.
Non è una cosa così assurda.
Se vivi in un centro storico di una città d'arte o cimunque con edifici di pregio storico qualsiasi comune impone vincoli estetici spesso molto restrittivi.
Questi possono riguardare ovviamente il fotovoltaico sui tetti ma vanno anche molto più nel merito vincolandodi a precise scelte architettoniche in facciata: tipo di tegole, persiane, serramenti ed anche il colore e le tipologia di intonaco.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2019, 10:03   #20
le_mie_parole
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 686
Tesla, guarda al mare… visto che qui non ci guarda nessuno, guarda al mare, alle correnti marine, lì c'è l'eldorado dell'elettricità
le_mie_parole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1