Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Calcolo distribuito - BOINC

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-07-2002, 16:30   #1
Faby°Fox
Senior Member
 
L'Avatar di Faby°Fox
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia o giu di li
Messaggi: 509
Cpu Time sballata?

Salve a tutti da Faby°,possiedo e uso Seti@home versione aggiornata alla 3.07 da un anno esatto,e proprio oggi ho fatto caso a una irregolarità strana .Ho iniziato una WU alle 12.30 circa e come tutti i fine settimana mentre pranzo lascio acceso il computer.A pranzo terminato la CPU Time era ad 1h 45 minuti, e fino qui tutto regolare,leggo qualche rivista e intanto si fanno le 15,30 circa, ma la CPU Time invece di segnare 3h 30 minuti circa ,mi segna 5h 50 minuti.Faccio notare che normalmente una WU la completo in 3-4 h. mentre oggi stò superando le 5 h e sono a metà WU si e no pur avendo un Athlon xp 2000+ con bus overclokkato che porta i Mhz a 1750.Cosa può essere successo?Come posso completare WU nel minor tempo possibile con un processore come il mio che pur non essendo il più potente è comunque una CPU di tutto rispetto?Esiste un client con grafica migliore di quella che ho attualmente?Grazie a chi mi aiuterà e saluti a tutti coloro che collaborano al progetto Seti@home.
__________________
F@bius
Faby°Fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2002, 19:03   #2
Marco.exe
Senior Member
 
L'Avatar di Marco.exe
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Torino
Messaggi: 1164
ti consiglio di usare il client testuale versione 3.03, va molto più veloce.

Magari quella WU che stai calcolando ha un AR molto basso, dunque ci mette più tempo.
__________________
AMD Athlon XP 1600+@1751 - ASUS A7V266-E - 512MB DDR 2100 - ASUS V7700.
- Meno Bench piu Folding@Home -
Marco.exe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2002, 00:36   #3
Faby°Fox
Senior Member
 
L'Avatar di Faby°Fox
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia o giu di li
Messaggi: 509
Il client testuale è automatico o devo imparare dei comandi?Se cosi fosse dove trovo un sito italiano che mi informa?Ancora una cosa,esiste una utility che mi possa elencare tutte le WU elaborate dandomi tutte le informazioni su di esse,data download,tempo impiegato,percentuali varie ect.ect. ?Grazie
__________________
F@bius
Faby°Fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2002, 21:41   #4
artual
Senior Member
 
L'Avatar di artual
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: LO
Messaggi: 1057
Prova qui: http://digilander.iol.it/paxclb/setiathome.htm
dovresti trovare tutte le risposte.
__________________
A8N-SLI-Premium - AMD Fx 57 - 2x512 Mushkin DDR 3200 - BFG GeForce 7800 GTX OC 512 - 2x 120 + 300 - GB Maxtor - Case TT Soprano
artual è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2002, 01:22   #5
GHz
Senior Member
 
L'Avatar di GHz
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Vicopisano (PI)
Messaggi: 11652
Ciao Faby! Noi ci conosciamo già!
Anche io uso seti@home versione testuale + seti driver
Cmq cacchio: se ti ci mette 3-4 ore con la versione grafica 3.07 chissà che scheggia con quella testuale...pensa che io ho un Athlon 1000 (che overklokko sepre @ 1450 per finire le WU prima ) con la versione grafica ho impiagato 25 ore per elaborare la mia prima WU, dalla seconda in poi ho utilizzato la versione testuale + seti driver e senza overlock ci metto circa 7 ore (5-6 ore con overklock!!!).
Kissà quante WU in più avresti elaborato se tu avessi utilizzato la versione testuale dall'inizio!!
Ciao!
GHz.
__________________
>>PARTECIPA AI PROGETTI DI CALCOLO DISTRIBUITO CON BOINC.Italy!<<
You may say I'm a dreamer - But I'm not the only one - I hope someday you'll join us - And the team will be the 1# one
BoincEmperor 1° Livello - Rotoloni DOCET!! Cactus rulez!!
GHz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2002, 15:09   #6
Faby°Fox
Senior Member
 
L'Avatar di Faby°Fox
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia o giu di li
Messaggi: 509
Ciao Ghz,come va?Ho notato solo ora il tuo ultimo post,la e-mail di avviso non mi è stata inviata,boh! pazienza.Visto che sei un po più esperto di me in materia mi sapresti dire se è possibile usare SetiGate abbinato al client testuale?Ti spiego perchè,poi tu mi dirai se è possibile.Proprio in questo Forum in un post viene spiegato che piu è bassa la AR piu tempo impiega a elaborare.Ora,SetiGate può scaricare anche 50 WU ed elencarle per la elaborazione .Si possono cancellare ,ri-scaricarne altre scegliere quale elaborare ect.
E se tutte queste persone che affermano di snocciolare centinaia di WU in poco tempo e di arrivare alle 500,1000 e oltre work unit in meno di un anno non facessero altro che scegliere work unit con un Angle Range alto (ad esempio 0,421)e poi cancellassero le altre ( ad esempio 0,009)che poi becchiamo noi pivelli fessi?Alla fine avrebbero elaborato 50 WU in metà tempo che confrontato con il tempo di AR molto bassi praticamente quadruplica.Spero non sia possibile ,altrimenti tutta la poesia contenuta nei nostri onesti sforzi sarebbe buttata alle ortiche.E poi ancora,sai come far funzionare SetiQueue con il client testuale?Beh scusa se mi dilungo cosi tanto.Ah dimenticavo sabato ho recuperato un Intel 486DX e un Intel Pentium lll 400Mhz.La famigliola cresce!Ciao a presto!
__________________
F@bius
Faby°Fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2002, 15:12   #7
GHz
Senior Member
 
L'Avatar di GHz
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Vicopisano (PI)
Messaggi: 11652
Ciao Faby!
Allora: io SetiGate e SetiQueue non li ho mai utilizzati e quindi non ti so dire nulla su come usarli. Cmq guarda negli altri post, forse trovi qualche link o qualche post dove puoi trovare le informazioni ke stai cercando!
Per quanto riguarda l'AR stessa kosa: da dove si può vedere l'AR di una WU scaricata? Con SetiDriver si possono cancellare le WU scaricate per riscaricarne altre (kome hai detto te nel kaso dell'AR + basso).
Fammi sapere, ciao!
__________________
>>PARTECIPA AI PROGETTI DI CALCOLO DISTRIBUITO CON BOINC.Italy!<<
You may say I'm a dreamer - But I'm not the only one - I hope someday you'll join us - And the team will be the 1# one
BoincEmperor 1° Livello - Rotoloni DOCET!! Cactus rulez!!
GHz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2002, 21:30   #8
Faby°Fox
Senior Member
 
L'Avatar di Faby°Fox
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia o giu di li
Messaggi: 509
Re x Ghz

L'AR o Angle Range si legge nel file work_unit.sah alla 13° riga se lo leggi con Word.Ciao Ghz da ..........
__________________
F@bius
Faby°Fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v