Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-04-2019, 19:09   #1
Hal-10000
Senior Member
 
L'Avatar di Hal-10000
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 502
quale scheda per simulatore di volo DCS

Ciao,
ho in mente di sostituire la attuale scheda video Asus Strix GTX 960 (2 GB) con qualcosa di più prestante per il simulatore di volo DCS, di cui questi sono i requisiti consigliati per high settings: "Discrete video card NVIDIA GeForce GTX 1070 / AMD Radeon RX VEGA 56 with 8GB VRAM or better" (tratti dal sito ufficiale Digital Combat Simulator).

Il mio pc ha uno schermo 24" FHD (Samsung Syncmaster BX2450) quindi 1920x1080 credo @60Hz;
CPU i7 6700k @ 4,7 - 4,7 Ghz;
Ram 16 GB Corsair Vengeance LPX;
Noctua NH-D15;


Avevo pensato ad una 2060 o ad una 1660ti. Non di più, anche perchè non mi interessa avere cose tipo 1080ti o mostri simili.

Quindi quale scheda (marca e tipo) mi consigliereste per il simulatore di volo (DCS o anche XPlane) con impostazioni non dico al massimo, ma insomma alte, senza avere problemi?

Grazie
Hal-10000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2019, 19:13   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140474
Ciao
che alimentatore e case hai?
budget di spesa?
nn conosco dcs ma da quei requisiti si da una 1660ti in su si dovrebbe andar bene, forse la cpu potrebbe iniziare a risentire un po dell'eta ma quegli engine grafici dubito che supportino piu di 4core (e quidni una cpu piu moderna nn darebbe poi cmq cosi tanti vantaggi)
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2019, 19:40   #3
Hal-10000
Senior Member
 
L'Avatar di Hal-10000
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 502
ciao, e grazie
alimentatore Corsair TX 650
case Antec Three Hundred con 2 ventole frontali da 20 mm in ingresso, 1 da 40 mm superiore in estraz. e 1 da 20 mm poster in estraz

budget 350-450 max

EDIT
la cosa che però mi preoccupa è che i requisiti consigliati richiedono 8GB x la GPU mentre la 1660 e la 2060 ne hanno solo 6.

EDIT2
questi sono tutti i requisiti, anche del processore, quindi ci dovrei stare dentro
"Recommended system requirements (HIGH graphics settings): OS 64-bit Windows 8/10; DirectX11; CPU: Core i5+ at 3+ GHz or AMD FX / Ryzen; RAM: 16 GB (32 GB for heavy missions); Free hard disk space: 120 GB on Solid State Drive (SSD); Discrete video card NVIDIA GeForce GTX 1070 / AMD Radeon RX VEGA 56 with 8GB VRAM or better; Joystick; requires internet activation. "
https://www.digitalcombatsimulator.c.../world/stable/

Ultima modifica di Hal-10000 : 07-04-2019 alle 22:22.
Hal-10000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2019, 11:35   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140474
ok nn dovresti aver problemi di case, x l'ali purche nn abbia piu di 6/7 annetti sulle spalle

sono richiesti x i settaggi in high
in alternativa alla 2060 ce la vega56, ha 8gb di v-ram, sta nella stessa fascia di prezzo ma e un po meno efficeinte, cmq con il tuo ali 650 son piu che sufficienti
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2019, 13:52   #5
Hal-10000
Senior Member
 
L'Avatar di Hal-10000
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 502
beh sì in effetti l'alimentatore ce li ha 6-7 annetti sulle spalle, reggerà? le nuove gpu sono più avide di energia elettrica?
Hal-10000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2019, 14:18   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140474
si parliamo di prestazioni molto piu che doppie e quindi anche i consumi salgono
in teoria puo ancora regegre anceh se passati quegli anni l'affidaiblità di un alimentatore comincia a venire un po meno
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2019, 15:08   #7
Hal-10000
Senior Member
 
L'Avatar di Hal-10000
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 502
Quindi, ali permettendo, vado di 2060, visto che DCS è molto, ma molto avido di risorse?

In ogni caso preferirei una scheda quanto più possibile silenziosa, quale mi consiglieresti?

Come marca mi ero orientato per la MSI, ma quale modello (magari sull'amazzone)?
grazie 1000
Hal-10000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2019, 19:55   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140474
tutti i modelli msi gaming hanno dei buoni sistemi di raffreddamenti anche silenziosi, pure le ventus nn sono male ma qualcosa meno danno (anche qualche Mhz in frequenza ma e recuperabile tranquillamente con dell'overclock manuale)
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2019, 15:58   #9
Hal-10000
Senior Member
 
L'Avatar di Hal-10000
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 502
come 2070 invece andrebbe bene questa ?
MSI PCIe RTX2070 Ventus 8G DDR6
€ 564
l'OC lo posso pure fare, ma per il resto? è meno potente della altre? forse anche un pò più rumorosa?
Hal-10000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2019, 19:11   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140474
dovrebbe essere simile alla armor quindi niente male
nn a livello del sistema di dissipazione/frequenze che han le versioni gaming ma neanche molte lontane
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2019, 16:12   #11
Hal-10000
Senior Member
 
L'Avatar di Hal-10000
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 502
Ti ringrazio per l'aiuto.

Solo un'ultima cosa. Mi sono orientato per la 2060, scartando tutte le altre.

La scelta adesso è tra;

MSI GeForce RTX 2060 GAMING Z 6G € 422
e
Gigabyte GeForce RTX 2060 GAMING OC PRO 6G € 378
entrambe sull'amazzone.

Quale delle due?
Hal-10000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2019, 18:45   #12
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140474
La MSI è qualitativamente un poco migliore ma non vale tutta quella spesa extra Secondo me
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2019, 09:30   #13
Hal-10000
Senior Member
 
L'Avatar di Hal-10000
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 502
la MSI 2060 gaming è aumentata ad € 440

a questo punto stavo valutando la Asus ROG-STRIX-RTX2060-A6G-GAMING ad € 452
che sembra la più spinta di tutte

mentre la Gigabyte peccherebbe solo un pochino per la qualità

cosa ne pensi? vado di Asus? la differenza con la MSI è di soli 10 euro

(la mia vecchia asus strix 960 è stata buona)
Hal-10000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2019, 11:24   #14
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140474
no sono troppo care a poco di piu ci si comprano le 2070
meglio aspettare un'offerta under 400 euro
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2019, 09:27   #15
Hal-10000
Senior Member
 
L'Avatar di Hal-10000
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 502
Celsius, siamo allo stesso punto fermo di due anni fa quando, giustamente per carità, mi dicesti la stessa cosa
vedi il tuo post n.223 di questo thread
https://www.hwupgrade.it/forum/showt...789040&page=12

poi dopo ci furono i miners ... e quindi non ho comprato più niente, la domanda è: e adesso? scenderanno i prezzi sotto i 400 euro?

Hal-10000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2019, 16:28   #16
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140474
se ne trovano gia
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_sc..._rtx_2060.aspx
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2019, 16:34   #17
Hal-10000
Senior Member
 
L'Avatar di Hal-10000
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 502
Mi è appena arrivata la MSI RTX 2060 Gaming X, ma non ha la presa dvi per collegarsi al monitor.
Con la mia vecchia 960 avevo il cavetto DVI - Display port.
Ora, invece, ho dovuto usare un cavetto hdmi che per fortuna avevo già in casa.
Cosa faccio? Rimango col cavetto HDMI (che però è corto e ne dovrei comunque acquistare un altro più lungo) o mi occorre un altro tipo di cavo (quale)?
Grazie
Hal-10000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2019, 18:16   #18
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140474
dipende da che tipo di ingressi ha il monitor
la cosa piu semplice si e un comune hdmi
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2019, 21:27   #19
Hal-10000
Senior Member
 
L'Avatar di Hal-10000
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
dipende da che tipo di ingressi ha il monitor
la cosa piu semplice si e un comune hdmi
il monitor (vecchio di 7-8 anni) ha queste prese: 1VGA, 3 HDMI
https://www.samsung.com/us/business/...series-bx2450/

e, correggendo quanto avevo detto prima, il cavetto della mia vecchia Gtx 960 era DVI - HDMI (e non Display Port), insomma partiva dalla GPU con presa DVI e si connetteva al monitor alla presa hdmi,

Quindi credo che devo per forza prendere un altro cavo hdmi (un pò più lungo), anche perchè non c'è altra scelta.
E' così?

(scusami e grazie)
Hal-10000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2019, 12:02   #20
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140474
si e la cosa piu semplice da fare
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v