Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2019, 02:20   #1
laclasse92
Junior Member
 
L'Avatar di laclasse92
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 19
Problema formattazione SSD

Ciao a tutti. Dopo un aggiornamento di Windows, il mio notebook è andato in loop in avvio impossibilitandomi l'accesso (aggiornamento 18%, impossibile aggiornare, riavvio, aggiornamento 18%...ecc...) e ho dunque deciso di fare un ripristino pulito con chiavetta usb.
Eseguendo questa operazione, l'SSD dove il s.o. è installato nè si formatta nè permette l'eliminazione le partizioni!
Mi spiego meglio: ho provato sia con DISKPART...clean nel prompt dei comandi sia con AOMEI Partition Assistant dopo aver installato Windows sul vecchio Hard Disk. La formattazione (o eliminazione della partizione) pare avvenire, ma dopo il refresh tutto torna come prima!
Com'è possibile una cosa del genere?
laclasse92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2019, 08:19   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20514
Per prima cosa controllerei i parametri SMART diq eulla unità SSD con programmi quali CristalDiskInfo standard edition:
https://crystalmark.info/en/software/crystaldiskinfo/

Poi se dovessero risultare buoni, proverei via Linux. Fai il boot con un DVD/chiavetta USB di installazione di una delle comuni distribuzioni di Linux (es. Mint), apri il programma di gestione dei dischi con interfaccia grafica e proverei a vedere se con lui la cancellazione e ricreazione delle partizioni va in porto. Hai visto mai...

Se non funziona nemmeno con lui ho la brutta sensazione che si è rotta qualcosa nell'elettronica di quell'unità.



ps. verifica sul sito del produttore se c'è qualche firmware aggiornato ed installalo.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 11-04-2019 alle 08:21.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2019, 10:45   #3
laclasse92
Junior Member
 
L'Avatar di laclasse92
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Per prima cosa controllerei i parametri SMART diq eulla unità SSD con programmi quali CristalDiskInfo standard edition:
https://crystalmark.info/en/software/crystaldiskinfo/

Poi se dovessero risultare buoni, proverei via Linux. Fai il boot con un DVD/chiavetta USB di installazione di una delle comuni distribuzioni di Linux (es. Mint), apri il programma di gestione dei dischi con interfaccia grafica e proverei a vedere se con lui la cancellazione e ricreazione delle partizioni va in porto. Hai visto mai...

Se non funziona nemmeno con lui ho la brutta sensazione che si è rotta qualcosa nell'elettronica di quell'unità.



ps. verifica sul sito del produttore se c'è qualche firmware aggiornato ed installalo.
Innanzitutto grazie.
Ho provato il test con CristalDisk e pare tutto ok (anche se non sono sicuro abbia effettivamente analizzato il drive SSD o, come più probabilmente, HDD). Ho installato l'ultimo firmware della WesternDigital ma non rileva l'SSD, così come non mi appare più in Risorse del computer, mentre su Gestione Dischi è ancora visibile con 100gb occupati su 240 (nonostante i tentativi di formattazione ed eliminazione delle partizioni di ieri), così come è visibile in prompt dei comandi con DISKPART.
Non mi resta che provare ad installare Linux sul drive SSD e vedere come va a finire.

EDIT
Per una mia confusione ho installato il firmware della casa sbagliata. Ho installato quello giusto (Kingston) e l'SSD risulta in perfette condizioni.

Ultima modifica di laclasse92 : 11-04-2019 alle 11:56. Motivo: Firmware sbagliato
laclasse92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2019, 11:29   #4
laclasse92
Junior Member
 
L'Avatar di laclasse92
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Per prima cosa controllerei i parametri SMART diq eulla unità SSD con programmi quali CristalDiskInfo standard edition:
https://crystalmark.info/en/software/crystaldiskinfo/

Poi se dovessero risultare buoni, proverei via Linux. Fai il boot con un DVD/chiavetta USB di installazione di una delle comuni distribuzioni di Linux (es. Mint), apri il programma di gestione dei dischi con interfaccia grafica e proverei a vedere se con lui la cancellazione e ricreazione delle partizioni va in porto. Hai visto mai...

Se non funziona nemmeno con lui ho la brutta sensazione che si è rotta qualcosa nell'elettronica di quell'unità.


ps. verifica sul sito del produttore se c'è qualche firmware aggiornato ed installalo.
Aggiornamento: provando ad installare Linux, operando in gparted per cancellare le preesistenti partizioni nella ssd mi da questi errori, che immagino siano il motivo per cui nonostante il tentativo di cancellare le partizioni dopo il refeesh tornano come prima.

[IMG]https://ibb.co/Z2LZJK2
https://ibb.co/9wB8BmS[/IMG]
laclasse92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2019, 16:53   #5
laclasse92
Junior Member
 
L'Avatar di laclasse92
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 19
Ho presentato il problema all'assistenza tecnica di Kingston, che dopo avermi chiesto qualche informazione mi ha detto che il prodotto pare difettoso e di avviare la procedura Amazon per il reso.
Ora mi chiedo, come posso inviare una SSD impossibile da formattare contenente dati sensibili, dato che vi era installato il s.o., a terzi che potrebbero facilmente accedervi (in modalità provvisoria potevo navigare tra i miei files)? Qualcuno ha esperienze in merito?
laclasse92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v