Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2019, 19:16   #1
Stratoblu
Senior Member
 
L'Avatar di Stratoblu
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 746
Aggiunta ulteriore switch ad impianto già esistente

Buonasera a tutti.

Ho un impianto ethernet in traccia che si dirama da uno switch a 16 porte.

In un locale ho due prese ethernet e due postazioni collegate a due cavi provenienti dallo switch.

Se volessi aggiungere in quel locale altre due postazioni, senza volermi complicare la vita tirando altri due cavi ethernet che non è detto riescano a passare nel corrugato, collegando ad uno dei cavi ethernet un secondo switch, andrei incontro a congestioni o altri problemi di rete?

Le macchine derivate aggiunte non sono critiche, e con modesti volumi di traffico.

Ho una connessione ottica da 1GB nom. e un throughput max di 250Mb/s

Un cordiale saluto a tutti . . .
__________________
la bellezza è nelle piccole cose . . .
Stratoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2019, 19:29   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Vai tranquillo.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2019, 09:51   #3
Stratoblu
Senior Member
 
L'Avatar di Stratoblu
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 746
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Vai tranquillo.
Sono consapevole che una rete realizzata a stella deve diramarsi da uno switch direttamente collegato al modem (o eventualmente ad un router, utilizzando un unico cavo in uscita dal router).

Temo che la mia soluzione possa intasare o bloccare la rete nel caso di traffico massivo incrociato tra una postazione direttamente collegata all'hub di "terzo livello" con un terminale collegato all'hub di "secondo livello" . . .

Stratoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2019, 16:43   #4
Amiga 500
Member
 
L'Avatar di Amiga 500
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 174
Anche io non vedo problemi nel collegare uno switch a due porte, perchè dovrebbe far collassare lo switch a 16?
Amiga 500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2019, 09:48   #5
Stratoblu
Senior Member
 
L'Avatar di Stratoblu
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 746
Quote:
Originariamente inviato da Amiga 500 Guarda i messaggi
Anche io non vedo problemi nel collegare uno switch a due porte, perchè dovrebbe far collassare lo switch a 16?
Chiedo conferma per mia ignoranza, per non rischiare malfunzionamenti che potrebbero verificarsi a mesi di distanza dall'installazione, magari solo sporadicamente, rendendo difficile l'individuazione del problema.
Anche io non immagino problemi nell'ordinario, ma in situazioni di elevato traffico come video-streaming.
Stratoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2019, 17:46   #6
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 825
Nessun problema nel fare ciò che chiedi: gli switch nascono apposta per gestire queste situazioni (nulla a che vedere con gli hub di 20 anni fa!).
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2019, 20:31   #7
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
Quote:
Originariamente inviato da Stratoblu Guarda i messaggi
Sono consapevole che una rete realizzata a stella deve diramarsi da uno switch direttamente collegato al modem (o eventualmente ad un router, utilizzando un unico cavo in uscita dal router).

Temo che la mia soluzione possa intasare o bloccare la rete nel caso di traffico massivo incrociato tra una postazione direttamente collegata all'hub di "terzo livello" con un terminale collegato all'hub di "secondo livello" . . .

Se M e A scambiano dati ovviamente intasano il ramo di rete che va tra i due switch, ma a risentire del problema nel tuo caso è solo N.
Ma ovviamente non ci puoi fare nulla, e solitamente il traffico tra due PC è momentaneo.
Tutte le reti sono fatte così.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2019, 17:33   #8
Amiga 500
Member
 
L'Avatar di Amiga 500
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da Stratoblu Guarda i messaggi
Chiedo conferma per mia ignoranza, per non rischiare malfunzionamenti che potrebbero verificarsi a mesi di distanza dall'installazione, magari solo sporadicamente, rendendo difficile l'individuazione del problema.
Anche io non immagino problemi nell'ordinario, ma in situazioni di elevato traffico come video-streaming.
In caso di saturazione di banda si applicano dei limiti (traffic shaping) a quanto un PC possa andare, anche in base alle applicazioni.
Amiga 500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2019, 08:11   #9
Stratoblu
Senior Member
 
L'Avatar di Stratoblu
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 746
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Vai tranquillo.
Quote:
Originariamente inviato da Amiga 500 Guarda i messaggi
Anche io non vedo problemi nel collegare uno switch a due porte, perchè dovrebbe far collassare lo switch a 16?
Quote:
Originariamente inviato da anubbio Guarda i messaggi
Nessun problema nel fare ciò che chiedi: gli switch nascono apposta per gestire queste situazioni (nulla a che vedere con gli hub di 20 anni fa!).
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Se M e A scambiano dati ovviamente intasano il ramo di rete che va tra i due switch, ma a risentire del problema nel tuo caso è solo N.
Ma ovviamente non ci puoi fare nulla, e solitamente il traffico tra due PC è momentaneo.
Tutte le reti sono fatte così.
Quote:
Originariamente inviato da Amiga 500 Guarda i messaggi
In caso di saturazione di banda si applicano dei limiti (traffic shaping) a quanto un PC possa andare, anche in base alle applicazioni.
Buongiorno e grazie a tutti.

Scusate il ritardo, ma ho avuto casa e testa occupata per otto giorni consecutivi dai muratori perchè ho deciso di far portare in traccia cavi ethernet in tutte le stanze. Non immaginate il casino. (ed il costo) Non lo rifarei nemmeno sotto tortura...
Quindi il problema è stato risolto all'origine: a meno di ulteriori necessità future che al momento non prevedo, la situazione di cui ho chiesto aiuto non si verificherà perchè in ogni stanza arrivano almeno 2 cavi ethernet cat6 ed in altre due 3 cavi. >Ho ethernet persino in cucina . . .

Un Cordiale saluto a tutti . . .

Ultima modifica di Stratoblu : 20-03-2019 alle 09:24.
Stratoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Call of Duty diventerà un film: &...
34 offerte Amazon con prezzi da sottocos...
iPhone 16 Pro Max ora a 1.199€ su Amazon...
Apple aggiornerà iPhone 12 in tut...
Anche la prima moto elettrica di Honda &...
389€ o 449€: ecco i migliori portatili t...
NVIDIA schiaccia AMD: 94% di quota nel m...
GeForce RTX 5070 Ti da 16 GB a 839€ su A...
Il salto di qualità di AMD: FSR 4 porta ...
SK hynix installa il primo sistema High ...
Una e-bike pazzesca, ma con prezzo per p...
Rinnovamento a Milano: Lenovo riapre il ...
Getac svela il primo tablet rugged Copil...
Cybersecurity nel manifatturiero: basta ...
Una distro Linux per creare una console ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v