Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2019, 17:19   #1
tommijazz91
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Milano
Messaggi: 4
Riparazione Macintosh SE/30

Ciao a tutti!
Sono nuovo su questo forum, mi scuso in anticipo nel caso dovessi commettere errori nel postare o altro.
Possiedo un vecchio Macintosh SE/30, funzionante e in ottimo stato, se non fosse che il suono non va: dopo aver letto decine e decine di documenti, forum stranieri, etc. ho scoperto che il problema è dovuto ai condensatori che diventano vecchi e vanno sostituiti. Non sono pratico di elettronica, ma a quanto pare sembra una procedura relativamente semplice per uno che se ne intende, e i condensatori si trovano facilmente, come fosse una qualsiasi scheda madre moderna. Magari poi mi sbaglio e invece c’è dietro un lavoro lungo e tedioso, ma a quanto mi è stato detto l’avrei potuto fare anche a casa se fossi stato pratico con il saldatore.
Ho provato a chiedere in giro per laboratori a Milano (Apple e non), ma nessuno ha saputo darmi informazioni o risolvere il mio problema.
Qualcuno di voi per caso sa aiutarmi?
Vorrei tanto che questa piccola meravigliosa macchina torni ai fasti di un tempo!
Grazie a tutti!
tommijazz91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2019, 11:07   #2
tommijazz91
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Milano
Messaggi: 4
Ciao e grazie della risposta!
Il Mac SE/30 è un vero e proprio gioiellino per i suoi tempi, con un pò di upgrade può facilmente avere 128 Mb di ram e abbastanza potenza per andare su internet (posto che si trovi la scheda necessaria, peraltro rarissima).
Ho trovato uno negli Stati Uniti che fa esattamente questo lavoro, quindi mi sa che faccio prima a spendere qualcosina di più e mandargli la scheda, ma almeno saorò che è stato fatto un buon lavoro .
Grazie!
tommijazz91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2019, 12:23   #3
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12540
Quote:
Originariamente inviato da tommijazz91 Guarda i messaggi
Ciao e grazie della risposta!
Il Mac SE/30 è un vero e proprio gioiellino per i suoi tempi, con un pò di upgrade può facilmente avere 128 Mb di ram e abbastanza potenza per andare su internet (posto che si trovi la scheda necessaria, peraltro rarissima).
Ho trovato uno negli Stati Uniti che fa esattamente questo lavoro, quindi mi sa che faccio prima a spendere qualcosina di più e mandargli la scheda, ma almeno saorò che è stato fatto un buon lavoro .
Grazie!
Ne sei sicuro? Con gli standard web attuali con la CPU e la memoria che equipaggiano quel Macintosh non riusciresti nemmeno a caricare la pagina di Gmail... Senza contare il fatto che dovresti riuscirlo a collegare ad una rete.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2019, 19:07   #4
tommijazz91
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Milano
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Ne sei sicuro? Con gli standard web attuali con la CPU e la memoria che equipaggiano quel Macintosh non riusciresti nemmeno a caricare la pagina di Gmail... Senza contare il fatto che dovresti riuscirlo a collegare ad una rete.
Ciao! In realtà non mi interessa usarlo principalmente per andare su internet. L’SE/30 è ormai diventato un pezzo da collezione, e la scheda per farlo andare in rete è ancora più preziosa. Intendo renderla una macchina “unica”, tutto qui . Dai forum americani ho ormai capito che volendo si può navigare usando browser molto datati, e alla fine lo faccio solo per divertimento
tommijazz91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2019, 19:12   #5
tommijazz91
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Milano
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da Myrland Guarda i messaggi
Anzitutto non credo sia necessario mandare tutto negli Stati Uniti. Spenderesti una barca di soldi inutilmente. Cerca sul web qualche azienda che fa riparazioni di PCB e vedrai che te la caverai con molto meno.
Poi c'è da considerarne anche l'uso. Se intendi ripristinare una macchina e tenertela come pezzo vintage che acquista valore nel tempo allora fai benissimo a metterla a posto.
Se intendi invece usarla al posto di un normale PC allora mi sa che non stai facendo la cosa giusta.
Per farti un esempio, posseggo una Leica M3 35mm a telemetro del 1960.
Il piacere di caricarci un rullo e fare qualche foto resta, perché è una goduria vedere all'opera ancora oggi una macchina completamente meccanica e che funziona perfettamente dopo oltre 50 anni. Ma il tutto si ferma lì. Oggi, non ha alcuna utilità usarla al posto di una moderna Reflex.
Mi sa che hai ragione, infatti sto facendo il possibile per trovare qualcuno qui in Italia. Sto comunque chiedendo ad un sacco di centri e laboratori, ma finora solo uno si è offerto di farlo ad un prezzo comunque decisamente alto.
L'uso che ne faccio è puramente per svago e per scrivere qualcosina ogni tanto, ma il senso sarebbe quello di tenerla funzionante e come pezzo vintage. Mi piace però sapere di poterlo usare quando voglio, anche solo per fare quello che sa fare meglio.
Anch'io faccio tante foto in analogico, soprattutto 6x6, quindi riconosco i limiti di una macchina quando la uso: ed esattamente come per ogni pezzo vintage, quando te ne innamori lo vuoi usare sempre di più!
Questo Mac era eccellente per scrivere e giocarci, però portarlo al massimo delle sue capacità è un po’ una sfida per me
tommijazz91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v