Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2019, 16:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/scienz...hip_80539.html

SpaceX ha eseguito i primi test di accensione per i motori Raptor (successori dei Merlin 1D) che saranno installati prima su Starship Hopper e poi sulla versione a dimensioni reali della navicella di Elon Musk.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2019, 08:15   #2
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Interessante la questione del metano. Effettivamente non avevo pensato alla possibilita' di sfruttare quello presente sul suolo marziano. A questo punto sarebbe interessante capire se anche altre tecnologie piu' piccole, come Rover o generatori, possano utilizzare la stessa fonte, invece che energia solare o nucleare.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2019, 09:44   #3
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5243
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Interessante la questione del metano. Effettivamente non avevo pensato alla possibilita' di sfruttare quello presente sul suolo marziano. A questo punto sarebbe interessante capire se anche altre tecnologie piu' piccole, come Rover o generatori, possano utilizzare la stessa fonte, invece che energia solare o nucleare.
La questione metano è fondamentale per i viaggi verso e soprattutto DA Marte...
Troppi problemi a portarsi dietro il carburante per il ritorno...
E non verrà utilizzato quello sul suolo marziano, ma verrà prodotto, insieme ad acqua e ossigeno, a partire dall'anidride carbonica di Marte.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2019, 10:38   #4
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12445
quante tonnellate di metano servono visto che il metano ha un potere calorifico molto inferiore all'idrogeno/ossigeno usati adesso ?..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2019, 11:37   #5
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5243
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
quante tonnellate di metano servono visto che il metano ha un potere calorifico molto inferiore all'idrogeno/ossigeno usati adesso ?..
Non viene usato idrogeno-ossigeno, ma kerosene-ossigeno...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2019, 14:40   #6
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12445
il primo stadio usava Kerosene ma gli altri due usavano idrogeno liquido..

da wiki

"Stadi del razzo
Tranne che per uno dei suoi voli, il razzo Saturn V fu sempre composto in tre stadi (S-IC, S-II e S-IVB) e una zona dedicata alla strumentazione di controllo. Tutti e tre gli stadi utilizzavano l'ossigeno liquido (LOX) come ossidante. Come propellente, inoltre, il primo stadio utilizzava Cherosene (RP-1), mentre il secondo e il terzo idrogeno liquido (LH2). I tre stadi furono anche dotati di piccoli motori a combustibile solido, utilizzati per dare una spinta aggiuntiva della durata di pochi secondi al razzo per favorire la separazione degli stadi durante il lancio e garantire che i propellenti liquidi fossero sempre in fondo ai serbatoi in modo da avere un corretto funzionamento delle pompe. Gli stadi furono sviluppati da diversi appaltatori per conto della NASA."
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2019, 16:42   #7
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Ma il Metano per bruciare, non ha bisogno di ossigeno? e su Marte da dove lo prendono? Non si dovrebbe usare un carburante che brucia in ambiente anaerobico?
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2019, 18:22   #8
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5243
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
il primo stadio usava Kerosene ma gli altri due usavano idrogeno liquido..

da wiki

"Stadi del razzo
Tranne che per uno dei suoi voli, il razzo Saturn V fu sempre composto in tre stadi (S-IC, S-II e S-IVB) e una zona dedicata alla strumentazione di controllo. Tutti e tre gli stadi utilizzavano l'ossigeno liquido (LOX) come ossidante. Come propellente, inoltre, il primo stadio utilizzava Cherosene (RP-1), mentre il secondo e il terzo idrogeno liquido (LH2). I tre stadi furono anche dotati di piccoli motori a combustibile solido, utilizzati per dare una spinta aggiuntiva della durata di pochi secondi al razzo per favorire la separazione degli stadi durante il lancio e garantire che i propellenti liquidi fossero sempre in fondo ai serbatoi in modo da avere un corretto funzionamento delle pompe. Gli stadi furono sviluppati da diversi appaltatori per conto della NASA."
Tu avevi detto "usati adesso"
Il Saturn V è roba del passato.
Se prendi il Falcon 9 di adesso, va a kerosene...

Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Ma il Metano per bruciare, non ha bisogno di ossigeno? e su Marte da dove lo prendono? Non si dovrebbe usare un carburante che brucia in ambiente anaerobico?
Dalla CO2. Processo di Sabatier.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2019, 11:19   #9
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Ma il Metano per bruciare, non ha bisogno di ossigeno? e su Marte da dove lo prendono? Non si dovrebbe usare un carburante che brucia in ambiente anaerobico?
Il metano verrà ricavato prendendo il carbonio dalla co2 dell'atmosfera e l'idrogeno dall'elettrolisi dell'acqua, in questo stesso modo si prenderà anche l'ossigeno necessario per la combustione.

Non bisogna considerare il metano prodotto su Marte una fonte di energia. E' più che altro un vettore, l'energia per generarlo sarà fornita da pannelli solari e sarà questa energia, immagazzinata nella molecola di metano, a far andare il razzo.
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1