Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2019, 16:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/pe...ssi_index.html

La Razer BlackWidow Elite si posiziona in alto nel mondo delle tastiere meccaniche da gioco non solo per via del prezzo, ma anche delle caratteristiche: switch Razer, costruzione solida, configurabilità (quasi) senza limiti, grande comfort. Richiede però dei compromessi, dettati soprattutto dal software Razer Synapse che ne limita le possibilità

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2019, 18:28   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22048
Ho la tastiera GAIMING comprata alla LIDL. Ciao povery.

__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2019, 01:27   #3
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Ho la tastiera GAIMING comprata alla LIDL. Ciao povery.
Ma.. sta tastiera costa 180 eurI .

Mi sa che sei entrato nel negozio sbagliato
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2019, 07:33   #4
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22001
Avuto una Razer Blackwidow base (quella che viene una ottantina di euro) e prima ancora una K70 Corsair. Sembrano sempre belle tastiere, poi passi a una banale Durgod da 60 euro e capisci come queste Razer, Logitech, Corsair etc siano per il culo. O meglio, lo si capiva anche prima ma passanso a qualcosa di ben fatto la presa per il culo si tocca con mano.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2019, 07:49   #5
Luca1980
Senior Member
 
L'Avatar di Luca1980
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1805
Da possessore di Blackwidow Chroma V2 confermo
E' più uno sfizio che altro, per avere tutto esteticamente in linea con mouse e pad, ma l'unico oggetto che vale davvero i soldi spesi è il Deathadder.
Luca1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2019, 09:52   #6
Favuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1326
Le tastiere meccaniche Razer, come quelle Corsair, costano troppo per quello che offrono.

Già le Cooler Master sono leggermente meglio (ne posseggo una).


Rispetto a marche come Leopold, IKBC, etc. siamo proprio ad anni luce di distanza.
Favuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2019, 12:01   #7
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24960
Quote:
Originariamente inviato da Favuz Guarda i messaggi
Le tastiere meccaniche Razer, come quelle Corsair, costano troppo per quello che offrono.

Già le Cooler Master sono leggermente meglio (ne posseggo una).


Rispetto a marche come Leopold, IKBC, etc. siamo proprio ad anni luce di distanza.
Saranno ad anni luce di distanza ma faccio volentieri a meno del design della mia vecchia ibm '90. Sarà che ho pagato una strafe rgb red 96€ ma roba di quelle marche non la metterei neppure per il pc nello sgabuzzino
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2019, 12:25   #8
Fabes
Senior Member
 
L'Avatar di Fabes
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 1261
Gli esperti mi hanno sconsigliato le tastiere della Razer, costano tantissimo e non sono migliori di quelle che costano la metà, in pratica sono solo belle a vedersi.
Infine, ho il mouse della Razer che è ottimo, ma sinceramente funziona meglio senza Synapse.
Fabes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2019, 12:59   #9
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22001
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Saranno ad anni luce di distanza ma faccio volentieri a meno del design della mia vecchia ibm '90. Sarà che ho pagato una strafe rgb red 96€ ma roba di quelle marche non la metterei neppure per il pc nello sgabuzzino
C'è chi preferisce la sobrietà e chi l'estetica un po' tamarra e moderna, il mondo è bello perché è vario. La qualità costruttiva invece è un dato di fatto, i marchi gaming noti fanno tastiere di qualità scadente in relazione al prezzo a cui le vendono.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2019, 13:17   #10
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24960
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
C'è chi preferisce la sobrietà e chi l'estetica un po' tamarra e moderna, il mondo è bello perché è vario. La qualità costruttiva invece è un dato di fatto, i marchi gaming noti fanno tastiere di qualità scadente in relazione al prezzo a cui le vendono.
Non vedo impedimenti nel fare prodotti di qualità e di design, invece vedo in quelle marche prodotti volutamente ricercati nella bruttezza da hipster, un richiamo a com'era bello il mondo di 40 anni fa. Per di più i prezzi che vedo sono tutti >100€ dove si trovano anche le cosiddette marche "spazzatura" che, cosa buffa, hanno tutte la stessa meccanica.
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2019, 14:15   #11
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22001
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Non vedo impedimenti nel fare prodotti di qualità e di design, invece vedo in quelle marche prodotti volutamente ricercati nella bruttezza da hipster, un richiamo a com'era bello il mondo di 40 anni fa. Per di più i prezzi che vedo sono tutti >100€ dove si trovano anche le cosiddette marche "spazzatura" che, cosa buffa, hanno tutte la stessa meccanica.
In realtà è pieno di tastiere normalissime, dall'estetica classica e sobria, non vintage e non tamarra. Poi ci sono le tamarrate e le robe vintage o hipster, ovvio.
Prezzi alti è vero ma i materiali sono molto diversi da ciò che "conosciamo": un esempio rapido, la Durgod che ho preso io ha i keycaps in PBT, materiale più piacevole al tatto rispetto all'ABS e soprattutto che non lucida col tempo come invece succede con l'ABS. Tutte le tastiere coi keycaps in ABS (direi a naso il 99.9% delle commerciali) dopo alcuni mesi hanno i tasti lucidi nelle zone dove si batte spesso. In più la mia Razer a circa un anno di vita scricchiolava un po' in un angolo, senza mai cadere o fare cose strane.
Quindi non direi "stessa meccanica".
Poi concordo che ci siano anche delle robe che richiamano antiche tastiere, ad alcuni piacciono molto, ad altri no. Ma vale anche per le Corsair/Razer etc no?
Se vuoi vedere roba di qualità e dall'estetica sobria guardati appunto la Durgod K320/310, le Varmilo (specie quella per Mac), le Leopold. Sono tastiere normalissime, costruite bene. Lo dico per esperienza, anche io con K70 e Blackwidow ho sempre detto che mi sembravano ben fatte, mi rendo conto della cosa solo da quando ho la Durgod. Che peraltro non è nemmeno una meccanica di fascia alta, ha però un ottimo rapporto qualità prezzo. Inarrivabile per le commerciali.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2019, 14:17   #12
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Avuto una Razer Blackwidow base (quella che viene una ottantina di euro) e prima ancora una K70 Corsair. Sembrano sempre belle tastiere, poi passi a una banale Durgod da 60 euro e capisci come queste Razer, Logitech, Corsair etc siano per il culo. O meglio, lo si capiva anche prima ma passanso a qualcosa di ben fatto la presa per il culo si tocca con mano.
Che molte non valgano i soldi spesi era chiaro, ma addirittura paragonare le Corsair alle Durgod ... con tasti ingabbiati in primis e base in plastica in secondis, già perso in partenza a prescindere da qualsiasi altro feedback ( anche perchè poi i feed tattile se lo switch è lo stesso sarà il medesimo ), senza contare la mancanza della ghiera per la regolazione del volume e i tasti programmabili.

Confronto con Logitech ? Dipende quale modello, molti saran anche sovraprezzate e penose ma se cerchi una meccanica wireless e duratura la Logitech non ha rivali con la G613.

La mia K60 è ancora nuova, nessuna lettera è nemmeno lontanamente sbiadita e non c'è nemmeno il minimo segno di usura su nessun tasto nemmeno su quelli zigrinati.

Poi per quel che riguarda queste Razer, a me han sempre fatto pena a prescindere dal prezzo.

Ultima modifica di nickname88 : 23-01-2019 alle 15:30.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2019, 14:46   #13
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24960
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
In realtà è pieno di tastiere normalissime, dall'estetica classica e sobria, non vintage e non tamarra. Poi ci sono le tamarrate e le robe vintage o hipster, ovvio.
Prezzi alti è vero ma i materiali sono molto diversi da ciò che "conosciamo": un esempio rapido, la Durgod che ho preso io ha i keycaps in PBT, materiale più piacevole al tatto rispetto all'ABS e soprattutto che non lucida col tempo come invece succede con l'ABS. Tutte le tastiere coi keycaps in ABS (direi a naso il 99.9% delle commerciali) dopo alcuni mesi hanno i tasti lucidi nelle zone dove si batte spesso. In più la mia Razer a circa un anno di vita scricchiolava un po' in un angolo, senza mai cadere o fare cose strane.
Quindi non direi "stessa meccanica".
Poi concordo che ci siano anche delle robe che richiamano antiche tastiere, ad alcuni piacciono molto, ad altri no. Ma vale anche per le Corsair/Razer etc no?
Se vuoi vedere roba di qualità e dall'estetica sobria guardati appunto la Durgod K320/310, le Varmilo (specie quella per Mac), le Leopold. Sono tastiere normalissime, costruite bene. Lo dico per esperienza, anche io con K70 e Blackwidow ho sempre detto che mi sembravano ben fatte, mi rendo conto della cosa solo da quando ho la Durgod. Che peraltro non è nemmeno una meccanica di fascia alta, ha però un ottimo rapporto qualità prezzo. Inarrivabile per le commerciali.
Per meccanica intendevo proprio lo switch, sono gli stessi, il "feeling" è il medesimo, il "touch" del pbt rispetto al classico abs non ce l'ho presente ma da qui a rendere una tastiera inarrivabile, credo sia esagerato e non metto in dubbio che le commerciali abbiano prezzi di listino sparati alle stelle ma senza troppa fatica ho preso una strafe rgb a 96€. Design pulito, linee sobrie e terna rgb completa (le K indicate hanno solo RB, non avevano soldi per i green )
Non voglio sminuire le tastiere "indie" ma le loro lodi sperticate, a fronte di prezzi >100€, mi sono sempre sembrate come "hipsterate"
__________________
//\\ Vendo =>

Ultima modifica di TheDarkAngel : 23-01-2019 alle 14:51.
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2019, 22:38   #14
Qwerty Asdf
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 4
Come al solito... Non vale quello che costa, direi che un prezzo onesto per questo prodotto è la metà di quello di listino (a dir tanto), in pratica l'unico punto di forza è il poggiapolsi che è tutto sommato ben fatto.
Per il resto beh, caps ABS laser di infima qualità, cavo spesso e non staccabile, base del case in plastica. Già una Durgod da neanche 90€ è molto meglio come qualità, soprattutto per quanto riguarda i caps (PBT double shot), con circa gli stessi soldi di questa si prendono una ikbc mf108 o una Ducky shine 7 senza nemmeno pensarci dai...
Se poi vi piace spendere (tanti) soldi per un prodotto di scarsa qualità, beh fate pure
Qwerty Asdf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2019, 09:29   #15
Estar
Senior Member
 
L'Avatar di Estar
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 518
Ne approfitto per chiedere consiglio: delle tastiere che avete citato (ikbc, Ducky, etc), ce ne sono con layout ITA?
Grazie!
Estar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2019, 11:31   #16
Fabes
Senior Member
 
L'Avatar di Fabes
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da Estar Guarda i messaggi
Ne approfitto per chiedere consiglio: delle tastiere che avete citato (ikbc, Ducky, etc), ce ne sono con layout ITA?
Grazie!
Spero di si altrimenti sono da scartare al volo !
Fabes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2019, 14:36   #17
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22001
Quote:
Originariamente inviato da Estar Guarda i messaggi
Ne approfitto per chiedere consiglio: delle tastiere che avete citato (ikbc, Ducky, etc), ce ne sono con layout ITA?
Grazie!
Col layout ITA la scelta è molto ma molto ridotta.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2019, 14:42   #18
Qwerty Asdf
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 4
Estar, le uniche tastiere di qualità davvero ottima con layout ITA sono le Varmilo. Ovviamente puoi usare anche una tastiera con layout UK se conosci a memoria la posizione dei tasti.
Questa carenza di tastiere di qualità con questo layout è dovuta principalmente al fatto che l'Italia sia un mercato relativamente piccolo (e con utenti poco informati che comprano i soliti marchi sovraprezzata e di scarsa qualità), inoltre è un layout fatto veramente male, incompleto (mancano per esempio le maiuscole accentate) e con alcuni tasti in posizioni molto scomode (per esempio confronta le posizioni di } e ; e pensa ad un programmatore)
Io personalmente mi trovo molto bene con il layout US
Qwerty Asdf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2019, 15:28   #19
Fabes
Senior Member
 
L'Avatar di Fabes
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da Qwerty Asdf Guarda i messaggi
Estar, le uniche tastiere di qualità davvero ottima con layout ITA sono le Varmilo. Ovviamente puoi usare anche una tastiera con layout UK se conosci a memoria la posizione dei tasti.
Questa carenza di tastiere di qualità con questo layout è dovuta principalmente al fatto che l'Italia sia un mercato relativamente piccolo (e con utenti poco informati che comprano i soliti marchi sovraprezzata e di scarsa qualità), inoltre è un layout fatto veramente male, incompleto (mancano per esempio le maiuscole accentate) e con alcuni tasti in posizioni molto scomode (per esempio confronta le posizioni di } e ; e pensa ad un programmatore)
Io personalmente mi trovo molto bene con il layout US
chiaramente uno si trova bene con quello che è abituato ad usare, io ad esempio essendomi negli ultimi anni abituato al layout ITA, la vorrei italiana, quindi mi indirizzo su questa Varmilo?
su amazon c'è'?
Fabes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2019, 20:46   #20
Qwerty Asdf
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 4
Beh se preferisci il layout ITA direi Varmilo senza dubbio, esiste in tre formati (109, 88 e 69 tasti), se non usi spesso il tastierino ti consiglio caldamente di prendere una delle versioni più compatte che sono molto più comode da usare (le braccia rimangono in una posizione molto più naturale). Le versioni con 108, 87 e 68 sono invece quelle con layout ANSI US quindi lasciale stare se hai intenzione di prenderla con layout ITA. La VA69M ha un case in alluminio CNC davvero molto bello, tra le tre consiglierei quella.
Su Amazon non si trovano, consiglio di comprare da capsunlocked, ha base in UK quindi non si paga la dogana, sono disponibili molte personalizzazioni ma i tempi di attesa sono un po' lunghi (perché appunto la tastiera viene fatta "su misura"). In ogni caso se non hai urgenza immediata è senza dubbio la scelta giusta, altrimenti per averla subito finiresti per prendere un prodotto di qualità di molto inferiore e probabilmente te ne pentiresti.
Il punto di forza di questo marchio è la personalizzazione estrema dei suoi prodotti (switch, formato, layout, colori...) e i keycaps, sono dei PBT dye-sub estremamente porosi e molto ben rifiniti sui bordi, le legende sono ben nitide; se hai avuto modo di provare qualche prodotto più dozzinale ti renderai conto subito della differenza.

P.s. per la questione layout, se ti può essere d'aiuto, io ho usato per una decina di anni il layout ITA su tastiere a membrana, poi volevo passare a una meccanica e ho voluto provare la G910 (che era in offerta su Amazon) con layout US, sebbene non fossi sicuro della scelta. Beh, la tastiera non era granché come qualità ma il layout l'ho adorato da subito, in una decina di giorni andavo a colpo sicuro con gli accenti e i simboli principali, in tre settimane in totale mi sono abituato anche ai simboli meno usati. Ora ho impostato US su tutti i computer, anche i portatili con tastiera ITA
Qwerty Asdf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1