Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2018, 16:44   #1
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1889
[PROBLEMA] Virtual dub - codec non riconosciuto?

Ciao a tutti, spero di postare nella sezione giusta, ho cercato se esiste un thread ufficiale per Virtualdub ma non l'ho trovato. Se la sezione non fosse giusta chiedo cortesemente ai moderatori di spostare e non chiudere il thread.

Ho tagliato un file che ho poi eliminato, non ricordo quindi il formato esatto ma credo fosse un mp4, generando due file avi e selezionando il direct stream copy. Si vedono correttamente con vlc, così come correttamente si vedeva il file originario. Ora, volevo effettuare un ulteriore taglio su uno di essi e mi sono accorto che questi file tagliati, se ricaricati in virtual dub si vedono male, in bianco e nero per intenderci, ed esce il seguente messaggio di errore all'inizio:

Quote:
[!] AVI: Variable bitrate (VBR) audio detected. VBR audio in AVI is
non-standard and you may encounter sync errors up to 27ms when attempting
to extract WAV files or playing in some players. If this is a problem, use
Full Processing mode is recommended to decompress or recompress the audio.
(This warning can be disabled in Options, Preferences, AVI. bitrate: 139.7
± 10.7 kbps)
Anche selezionando il full processing mode si vede male; come mai questa anomalia? Non mi era mai capitata prima ed eseguo sempre più o meno le stesse operazioni con le stesse tipologie di file e gli stessi programmi..
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2018, 21:05   #2
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10227
Ciao, prova a usare questo plugin per virtualdub: https://sourceforge.net/projects/vir...tplugin/files/
e poi apri il file in virtualdub scegliendo come tipo di file il "ffmpeg supported files".
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2018, 15:00   #3
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1889
Ciao Styb grazie per la risposta,


Edit: Ok, risolto il problema in apertura, ma quando poi vado in full processing mode a ritagliare il filmato esce un altro messaggio di errore se abilito smart rendering; se non lo abilito, il file generato non solo continua a vedersi male, ma prende una quantità di spazio di circa 500 Mb quando invece il file che voglio riprocessare è di appena 10 Mb!
L'unico codec che mi permette quanto meno di iniziare il processo è ffdshow... come risolvo?

Ultima modifica di il_nick : 02-03-2018 alle 15:20.
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2018, 16:30   #4
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1889
Styb ci sei?
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2018, 18:17   #5
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10227
Sì sì, ci sono. Come va, tutto bene?

Purtroppo non uso più virtualdub e ffdshow da anni.

1) Lo smart rendering lo puoi usare quando per comprimere usi lo stesso codec del filmato, quindi innanzitutto dovresti analizzare il filmato che vuoi tagliare con Mediainfo per ricavare le informazioni sui codec usati per la traccia video e per la traccia audio.
Fai sapere di che tipo di file stiamo parlando.

2) L'aumento di dimensione è probabilmente dovuto alla mancata compressione della traccia video e/o audio.

Hai provato a utilizzare un altro software, ad esempio avidemux?
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2018, 15:02   #6
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1889
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Hai provato a utilizzare un altro software, ad esempio avidemux?
No non ho provato anche perchè con VD e la solita procedura ho sempre operato in modo più che soddisfacente..

Per quanto riguarda le info sul codec purtroppo devo aver cancellato il file originale, i dati MediaInfo del file ritagliato possono andar bene lo stesso?

Ultima modifica di il_nick : 30-03-2018 alle 15:05.
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2018, 18:58   #7
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1889
Per la cronaca, sto provando anche con avidemux ma è peggio che andar di notte, questo crasha continuamente..
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2018, 21:40   #8
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Per quanto riguarda le info sul codec purtroppo devo aver cancellato il file originale, i dati MediaInfo del file ritagliato possono andar bene lo stesso?
Sì, intendo il file che stai dando in pasto a virtualdub.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2018, 22:45   #9
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1889
Sì giusto, no scusami ero andato un attimo in pappa

ecco qui:

il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2018, 18:05   #10
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10227
Il formato AVI non è adatto a contenere una traccia video h264, e personalmente non ho mai usato virtualdub per modificare tali video. Ecco cosa ti suggerisco.
Usa Avidemux oppure MKVToolnix per cambiare il formato del filmato in MKV e poi usa MKV Cutter per effettuare il taglio di scene che desideri senza ricodificare.

Infine se ti serve il formato AVI, lo puoi riottenere usando Avidemux.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2018, 12:42   #11
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1889
Mi serve appunto il formato avi, e come ho detto ho provato ad usare avidemux ma appena provo a fare qualsiasi operazione come ad esempio il taglio frame va in crash..
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2018, 14:23   #12
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10227
Prova a usare avidemux solo per cambiare formato, cioè in 'Output video' e 'Output audio' metti Copy, e in 'Contenitore output' scegli Mkv muxer per ottenere il file MKV (da tagliare con mkv cutter) oppure Avi muxer per ottenere in seguito il formato AVI.
Avidemux non dovrebbe crashare solo per salvare un video in un altro formato.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2018, 18:47   #13
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1889
Allora Styb, intanto grazie per il prezioso aiuto.

Ho provato a salvare in avi, in effetti così facendo non è crashato, ma il risultato purtroppo è stato come quello descritto nei primi post, si vede malissimo, e in bianco e nero. L'unico modo per risolvere è stato quello di portarlo in mkv e poi tagliarlo con mkv cutter.

Ma ora resta l'altro problema: come lo ritrasformo in un avi che si veda bene?
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2018, 12:55   #14
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Allora Styb, intanto grazie per il prezioso aiuto.
Prego

Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Ma ora resta l'altro problema: come lo ritrasformo in un avi che si veda bene?
Se vuoi continuare ad agire in stream copy, penso che le uniche altre opzioni siano quelle di cambiare programma per effettuare il muxer in AVI, ad esempio con XMedia Recode, Format factory... ecc.

Diversamente non ti rimane che ricodificare il file, con codec ben accettato dal formato AVI, ad es. con i classici Xvid, mpeg4 o Divx.

Infine puoi aspettare che qualcuno ti possa aiutare a usare virtualdub con il codec x264. Io purtroppo, come ho scritto in precedenza, non uso più tali programmi.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2018, 14:30   #15
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1889
Quote:
Originariamente inviato da Styb
Diversamente non ti rimane che ricodificare il file, con codec ben accettato dal formato AVI, ad es. con i classici Xvid, mpeg4 o Divx.
In questo caso come e con quale programma esattamente?

Grazie
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2018, 06:26   #16
prandello
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 414
...vi segnalo, en passant, che da anni esiste un fork di VirtualDub che supporta nativamente H264...:
https://www.videohelp.com/software/VirtualDub-FilterMod
viene costantemente aggiornato.
prandello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2018, 19:25   #17
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1889
Grazie mille, prandello, per la tua segnalazione.

Chiedo a entrambi: conoscete qualche buon software, magari free, per convertire da mkv ad avi (non so se il nuovo VD lo possa fare)?
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2018, 12:04   #18
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10227
Chissà come è andata a finire....
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2018, 16:23   #19
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1889
Veramente aspettavo consigli, ho provato a convertire con Any Video Converter ma il risultato non è stato soddisfacente, nonostante abbia lasciato le dimensioni video originali il file risultante era meno buono e più pesante. Penso che mi terrò quel file in mkv.
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2019, 19:49   #20
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1889
Torno a postare qui perché mi è capitato un altro caso simile. Ma possibile che non ho mai avuto problemi a tagliare file con VD e ogni tanto mi capitano questi video che si vedono malissimo??

Allora, premesso che il file originale è codificato in H264 - MPEG-4 AVC (part 10) (AVC1) con formato decodificato Planar 4:2:0 YUV (info reperite da VLC e/o Mediainfo)

e che il codec H264 è presente nel mio VirtualDub e settato in questo modo:



Taglio praticamente qualsiasi tipo di file con virtual dub e sono quasi certo che sia un problema di codec o impostazione, ma dove sbaglio?
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v