Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2019, 08:53   #1
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5659
Il cotone cinese sulla Luna è morto

https://www.ilpost.it/2019/01/17/cotone-luna-morto/

Il cotone sulla luna è morto.
Ci sarebbe voluto del tempo, e lo avranno, e quando riusciranno a fare serre di cotone sulla luna avremo nei mercatini terrestri maglioni e vestiti geneticamente modificati dalle radiazioni lunari.
Le modifiche saranno a caso o con qualche proprietà fissa, mi chiedo...
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO

promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2019, 11:55   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
A meno di avere un generatore nucleare non potevano di certo alimentare per 2 settimane a batterie una resistenza per mantenere a temperature decenti le piante.
Ma se già si sapeva che la temperatura era di -40-50 perchè non hanno fatto prove prima qui?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2019, 12:26   #3
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3843
chissà se metteranno la dogana da e per la luna
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2019, 16:57   #4
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5659
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
A meno di avere un generatore nucleare non potevano di certo alimentare per 2 settimane a batterie una resistenza per mantenere a temperature decenti le piante.
Ma se già si sapeva che la temperatura era di -40-50 perchè non hanno fatto prove prima qui?
avranno pure avuto bisogno di acqua, per dargliela avranno dovuto riscaldarla e congelata subito dopo, a che serve quindi coltivare piante a -xx gradi? bah... l'intenzione sarà stata un'altra, ovvero la resistenza?

comunque -52 gradi lì è temperatura MOLTO mite, cosa al polo sud lunare? mitiga forse l'arrostimento alla luce solare


Quote:
Originariamente inviato da bancodeipugni Guarda i messaggi
chissà se metteranno la dogana da e per la luna
allora addio, già da oltre atlantico si arriva anche a due mesi di attesa
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO

promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie.

Ultima modifica di raxas : 19-01-2019 alle 17:04.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2019, 17:50   #5
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7471
Premetto che ne so ne più ne meno di quello che il buon Adrian Fartade spiega in questa live https://www.youtube.com/watch?v=4DkCkK5A4ic

(per andare al sodo consiglio di cominciare la visione da 3.00)

Se non si fosse capito -52 gradi è la temperatura registrata dentro la piccola biosfera, la temperatura esterna era molto più bassa con una piccola ricerca, si parla di 170 gradi celisius sotto zero.

Secondo quanto dice il fatto che il seme abbia superato indenne il viaggio e sia riuscito a germogliare è già un successo, poi sempre in base a ciò che afferma si tratta di un piccolo esperimento concepito da alcuni studenti a cui poi hanno collaborato diverse università anche nostrane.

Ultima modifica di biometallo : 19-01-2019 alle 21:38. Motivo: piccole correzioni
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2019, 17:56   #6
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Premetto che ne so ne più ne meno di quello che il buon Adrian Fartade spiega in questa live https://www.youtube.com/watch?v=4DkCkK5A4ic

(per andare al solo consiglio di cominciare la visione da 3.00)

Comunque se non si fosse capito -52 gradi è la temperatura registrata dentro la piccola biosfera, la temperatura esterna era molto più bassa con una piccola ricerca, si parla di 170 gradi celisius sotto zero.

Secondo quanto dice comunque il fatto che il seme abbia superato indenne il viaggio e sia riuscito a germogliare è già un successo, poi sempre a quanto dice si tratta comunque di un piccolo esperimento concepito da alcuni studenti a cui hanno collaborato poi diverse università anche nostrane.
che culo, se avessero speso quel tempo (e quei soldi) per andare a donnine sarebbe stato meglio
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2019, 20:59   #7
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5659
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Premetto che ne so ne più ne meno di quello che il buon Adrian Fartade spiega in questa live https://www.youtube.com/watch?v=4DkCkK5A4ic

(per andare al solo consiglio di cominciare la visione da 3.00)

Comunque se non si fosse capito -52 gradi è la temperatura registrata dentro la piccola biosfera, la temperatura esterna era molto più bassa con una piccola ricerca, si parla di 170 gradi celisius sotto zero.

Secondo quanto dice comunque il fatto che il seme abbia superato indenne il viaggio e sia riuscito a germogliare è già un successo, poi sempre a quanto dice si tratta comunque di un piccolo esperimento concepito da alcuni studenti a cui hanno collaborato poi diverse università anche nostrane.
argh, quel tizio mi è parecchio indigesto, mi sembra che imiti tale Roberto Mercadini che vale molto quello che dice...

cmq... da -170 a -52 è già stata una faticaccia, sarà l'isolamento anche
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO

promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie.

Ultima modifica di raxas : 20-01-2019 alle 00:47.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2019, 11:09   #8
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da bancodeipugni Guarda i messaggi
chissà se metteranno la dogana da e per la luna
https://youtu.be/fQa1XH8FMOc

El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2019, 09:14   #9
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
https://www.ilpost.it/2019/01/17/cotone-luna-morto/

Il cotone sulla luna è morto.
Ci sarebbe voluto del tempo, e lo avranno, e quando riusciranno a fare serre di cotone sulla luna avremo nei mercatini terrestri maglioni e vestiti geneticamente modificati dalle radiazioni lunari.
Le modifiche saranno a caso o con qualche proprietà fissa, mi chiedo...
Un po' difficile coltivare qualcosa sulla Luna in un posto diverso da un polo, l'unico dove si può trovare un'area illuminata perennemente, o almeno una ventina di giorni su 28.
Infatti per l'appunto un'eventuale base permanente la costruirebbero al polo: in cima a un cratere ci sarebbe sempre il sole, in fondo al cratere ci sarebbe un ghiacciaio perenne.

Questa missione invece era a 45° di latitudine sud, dove la notte a -170°C dura 14 giorni, solo un RTG può tenerti caldo per tutto questo tempo.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --

Ultima modifica di jumpjack : 21-01-2019 alle 09:16.
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v