Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2019, 07:53   #1
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5494
Il cotone cinese sulla Luna è morto

https://www.ilpost.it/2019/01/17/cotone-luna-morto/

Il cotone sulla luna è morto.
Ci sarebbe voluto del tempo, e lo avranno, e quando riusciranno a fare serre di cotone sulla luna avremo nei mercatini terrestri maglioni e vestiti geneticamente modificati dalle radiazioni lunari.
Le modifiche saranno a caso o con qualche proprietà fissa, mi chiedo...
__________________
_
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2019, 10:55   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
A meno di avere un generatore nucleare non potevano di certo alimentare per 2 settimane a batterie una resistenza per mantenere a temperature decenti le piante.
Ma se già si sapeva che la temperatura era di -40-50 perchè non hanno fatto prove prima qui?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2019, 11:26   #3
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3755
chissà se metteranno la dogana da e per la luna
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2019, 15:57   #4
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5494
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
A meno di avere un generatore nucleare non potevano di certo alimentare per 2 settimane a batterie una resistenza per mantenere a temperature decenti le piante.
Ma se già si sapeva che la temperatura era di -40-50 perchè non hanno fatto prove prima qui?
avranno pure avuto bisogno di acqua, per dargliela avranno dovuto riscaldarla e congelata subito dopo, a che serve quindi coltivare piante a -xx gradi? bah... l'intenzione sarà stata un'altra, ovvero la resistenza?

comunque -52 gradi lì è temperatura MOLTO mite, cosa al polo sud lunare? mitiga forse l'arrostimento alla luce solare


Quote:
Originariamente inviato da bancodeipugni Guarda i messaggi
chissà se metteranno la dogana da e per la luna
allora addio, già da oltre atlantico si arriva anche a due mesi di attesa
__________________
_

Ultima modifica di raxas : 19-01-2019 alle 16:04.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2019, 16:50   #5
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7368
Premetto che ne so ne più ne meno di quello che il buon Adrian Fartade spiega in questa live https://www.youtube.com/watch?v=4DkCkK5A4ic

(per andare al sodo consiglio di cominciare la visione da 3.00)

Se non si fosse capito -52 gradi è la temperatura registrata dentro la piccola biosfera, la temperatura esterna era molto più bassa con una piccola ricerca, si parla di 170 gradi celisius sotto zero.

Secondo quanto dice il fatto che il seme abbia superato indenne il viaggio e sia riuscito a germogliare è già un successo, poi sempre in base a ciò che afferma si tratta di un piccolo esperimento concepito da alcuni studenti a cui poi hanno collaborato diverse università anche nostrane.

Ultima modifica di biometallo : 19-01-2019 alle 20:38. Motivo: piccole correzioni
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2019, 16:56   #6
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Premetto che ne so ne più ne meno di quello che il buon Adrian Fartade spiega in questa live https://www.youtube.com/watch?v=4DkCkK5A4ic

(per andare al solo consiglio di cominciare la visione da 3.00)

Comunque se non si fosse capito -52 gradi è la temperatura registrata dentro la piccola biosfera, la temperatura esterna era molto più bassa con una piccola ricerca, si parla di 170 gradi celisius sotto zero.

Secondo quanto dice comunque il fatto che il seme abbia superato indenne il viaggio e sia riuscito a germogliare è già un successo, poi sempre a quanto dice si tratta comunque di un piccolo esperimento concepito da alcuni studenti a cui hanno collaborato poi diverse università anche nostrane.
che culo, se avessero speso quel tempo (e quei soldi) per andare a donnine sarebbe stato meglio
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2019, 19:59   #7
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5494
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Premetto che ne so ne più ne meno di quello che il buon Adrian Fartade spiega in questa live https://www.youtube.com/watch?v=4DkCkK5A4ic

(per andare al solo consiglio di cominciare la visione da 3.00)

Comunque se non si fosse capito -52 gradi è la temperatura registrata dentro la piccola biosfera, la temperatura esterna era molto più bassa con una piccola ricerca, si parla di 170 gradi celisius sotto zero.

Secondo quanto dice comunque il fatto che il seme abbia superato indenne il viaggio e sia riuscito a germogliare è già un successo, poi sempre a quanto dice si tratta comunque di un piccolo esperimento concepito da alcuni studenti a cui hanno collaborato poi diverse università anche nostrane.
argh, quel tizio mi è parecchio indigesto, mi sembra che imiti tale Roberto Mercadini che vale molto quello che dice...

cmq... da -170 a -52 è già stata una faticaccia, sarà l'isolamento anche
__________________
_

Ultima modifica di raxas : 19-01-2019 alle 23:47.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2019, 10:09   #8
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da bancodeipugni Guarda i messaggi
chissà se metteranno la dogana da e per la luna
https://youtu.be/fQa1XH8FMOc

El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2019, 08:14   #9
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
https://www.ilpost.it/2019/01/17/cotone-luna-morto/

Il cotone sulla luna è morto.
Ci sarebbe voluto del tempo, e lo avranno, e quando riusciranno a fare serre di cotone sulla luna avremo nei mercatini terrestri maglioni e vestiti geneticamente modificati dalle radiazioni lunari.
Le modifiche saranno a caso o con qualche proprietà fissa, mi chiedo...
Un po' difficile coltivare qualcosa sulla Luna in un posto diverso da un polo, l'unico dove si può trovare un'area illuminata perennemente, o almeno una ventina di giorni su 28.
Infatti per l'appunto un'eventuale base permanente la costruirebbero al polo: in cima a un cratere ci sarebbe sempre il sole, in fondo al cratere ci sarebbe un ghiacciaio perenne.

Questa missione invece era a 45° di latitudine sud, dove la notte a -170°C dura 14 giorni, solo un RTG può tenerti caldo per tutto questo tempo.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --

Ultima modifica di jumpjack : 21-01-2019 alle 08:16.
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v