|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
[FILM] The One I Love (Charlie McDowell - 2014)
![]() Charlie McDowell è il figlio del celeberrimo Malcom, l'indimenticabile protagonista di "Arancia Meccanica" di kubrickiana memoria. Questo è il suo esordio cinematografico e il lavoro si dimostra davvero convincente ed affascinante (deluderà invece il secondo lavoro del 2017, quel "La scoperta" con Robert Redford che si rivelerà un film alquanto monotono e sbiadito). Due soli attori, Mark Duplass conosciuto per il netflixiano "Creep" ed Elizabeth Moss già vista in svariati film (recentemente in "The Square"). Il film ha una particolare caratteristica: cambia di genere in genere man mano che la trama si va evolvendo. L'inizio è quasi da commedia romantica... Trama: Una coppia (ossia i protagonisti Ethan e Sophie) si reca da uno psicologo per cercare di risolvere i loro problemi familiari. Ethan ha ammesso di aver tradito Sophie ma vuole anche far capire alla moglie che si è sinceramente pentito e che è ancora innamorato di lei. Sophie è disposta a perdonare il marito ma vorrebbe che egli cambiasse alcuni lati del suo carattere. In poche parole, lo psicologo si rende conto che l'armonia tra i due è svanita e solo una vacanza, senza pensieri ed impegni, rimanendo da soli a confrontarsi, potrà essere la soluzione definitiva: o andrà oppure la coppia si separerà definitivamente. Lo psicologo consiglia ai due di recarsi in una villa distante circa 90 minuti di auto fuori dalla città, un angolo sereno e tranquillo di paradiso che, in passato, ha permesso a dozzine di coppie di ritrovare l'armonia e il reciproco amore. Detto, fatto: la coppia si reca nella villa e fin dai primi momenti cerca di darsi da fare per creare l'atmosfera giusta a risvegliare determinate sensazioni ed emozioni. All'interno della proprietà c'è anche una "guest house", una dependance per gli ospiti, completamente arredata e decisamente confortevole. La prima mattinata Sophie entra nella dependance e da quel momento il film cambia: esce la commedia ed entra il thriller... Niente sangue, niente cadaveri, niente fantasmi, nessuna sparizione, nessun killer, eppure la trama è così intricata che non è facile, per lo spettatore, farsi strada in essa e trovare la chiave di lettura per far quadrare il cerchio. E non è affatto detto che, alla fine, il cerchio si chiuda... Consigliato. Trailer. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 354
|
Non sto nella pelle.
Tu ripassatelo per bene che sicuramente avrò la mia bella vagonata di domande!!! Cercherò comunque di vederlo a breve. Vediamo se batte Madre (a difficoltà di comprensione intendo). Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
È un film completamente diverso da "Madre! ", non ha nulla a che vedere con il film di Aronofsky.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:41.




















