|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...tri_78737.html
Alcune indiscrezioni indicano come finito il futuro delle CPU a 10 nanometri di Intel, ma l'azienda americana rimarca come questa tecnologia produttiva continui a registrare buoni progressi e arriverà nel 2019 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7356
|
intel questo giro è parecchio indietro ,sta ancora usando un processo di ben 3 anni fa . amd passerà a breve ai 7nn. alcune case di smartphone gia sono a 7nm
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
|
Prima di Ice Lake c'è Cannon Lake, Ice Lake mi si a fine 2020 su processo 10nm+
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31798
|
I rumor sul fatto che Intel abbia abbandonato definitivamente il 10nm e che resti solo sulla carta per gli azionisti, provengono da più parti... e quello che uscirà non sarà un 10nm ma bensì un 12nm.
La risposta ufficiale di Intel mi sa più di forma che di sostanza... visto che impostando il discorso "procede tutto bene" quando il ritardo è già di 3 anni e che le prime incarnazioni 10nm non solo non guadagnano sul 14nm ma bensì perdono (non VGA integrata, stesso TDP vs 14nm con VGA integrata e frequenza inferiore), beh. parlano da sole. Inoltre TSMC ha ufficializzato che dal 2°Q 2019 è pronta a produrre sul 5nm, quindi Intel si potrebbe ritrovare a battagliare non con il suo 10nm/12nm vs 7nm, ma bensì vs 5nm, il che sarebbe ancor più catastrofico.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7658
|
Le litografie non sono solo un nume rettò messo lì. Amd per esempio sarà già tanto se grazie ai 7nm si avvicinerà alle frequenza che usa Intel con il suo 14nm quindi non è che 7 è meglio di 14 dipende da molti fattori
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
alcune precisazioni:
a livello di numeri il 10nm intel ed il 7nm tsmc sono simili (poi sarà da vedere cosa renderanno) il 5nm tsmc a fine 2019 sarà solo per i dispositivi low power mobili, esattamente come i 7nm tsmc sono già in circolazione sulle cpu per smartphone da circa 1 anno. Dunque non attendetevi cpu per pc da 5nm prima di fine 2020. 4 ghz non è un target ma un limite delle attuali tecnologie (in verità, oggi, siamo vicini a 5), se modificassero le pipeline per salire in frequenza aumenterebbero i consumi e scenderebbe l'ipc, dunque non c'è convenienza. Ci saranno da attendere nuovi pp e materiali Ultima modifica di digieffe : 24-10-2018 alle 22:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
|
intanto 14nm++++++ tanto sbeffeggiati danno ancora la paga a tutti.
Certo, a patto di realizzare che i bench che vedono gli arm superare un i5 siano delle forzature, e mi rendo conto che non sia purtroppo così scontato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20075
|
curiosità: ma i nm se non vengono comunicati da chi li costruisce si possono facilmente misurare?
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
Se ci saranno prodotti commerciali Amd con cpu e gpu di fascia alta già nel Q1 2019 e consumer nel Q2/Q3, nella logica in cui usciranno soc 5nm a fine 2019, potrebbero uscire cpu 5nm già da inizio 2020, ammesso che Amd mantenga la stessa strategia.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7356
|
esatto
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Osimo (AN)
Messaggi: 3675
|
Quote:
http://www.cpu-world.com/CPUs/Bulldo...20FX-9590.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7356
|
Quote:
io l ho portato a 7ghz circa ad Ln2 ma andava come un i7 4gen a 4ghz
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt Ultima modifica di gigioracing : 25-10-2018 alle 17:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
|
era volutamente una forzatura, non pensavo di doverlo specificare. Il senso è che intel anche con un pp che ha un numerino "vecchio" è ancora AMPIAMENTE competitiva (giusto perchè non si può dire tout court che "sta davanti a tutti")
__________________
CONSTITUTION: Intel Core Ultra 9 285K | ASUS ProArt Z890-CREATOR WIFI | Corsair Vengeance 128 GB DDR5-5600 | ZOTAC GAMING GeForce RTX 5090 SOLID OC 32GB | 3 x Gigabyte M28U 4K | EK Custom watercooling loop |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quindi le fonti non dovrebbero mancare.
Fonte? ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7356
|
Quote:
![]()
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Con quel processo produttivo, sì: ci potrebbe arrivare. Anche alcune CPU POWER di IBM arrivano a frequenze così elevate, perché sono state progettate per scalare in frequenza.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Osimo (AN)
Messaggi: 3675
|
Confermo, aveva un TDP di 220W a 32 nm. Mi ricorda un certo 9900 attuale, che a 14 nm / 5 ghz consuma 220W (Vero é che va il doppio però)
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:09.