|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5532
|
W10 su notebook e installazione da zero
Se si scarica la iso dal sito di W10 e lo si installa "pulito" su un notebook, anche a livello di partizioni, si rischiano problemi?
Grazie in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20096
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5532
|
solitamente ci sono partizioni di ripristino ecc..... vorrei farle come voglio io
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20096
|
Quote:
Una guida all'installazione di Windows 10: https://www.windowsblogitalia.com/20...ta-windows-10/ Immagine al punto 12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5532
|
no no, certamente,
la cancellazione delle partizioni di default, può ad esempio annullare la garanzia? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
No .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5532
|
ok,
preferisco fare dual boot W10 Ubuntu (o Mint) come voglio io Scaricando la iso dal sito, su un notebook rileva automaticamente il codice? Ultima modifica di gabmac2 : 06-09-2018 alle 19:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20096
|
Intendi il product key di Windows 10? Sì, se il notebook era fornito dalla fabbrica con una installazione di 10 il product key è per così dire inciso nella scheda madre, 10 se lo trova da solo in fase di installazione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5532
|
potrebbe non rilevarlo e avere problemi? La iso bisogna scaricarla dal sito, non le forniscono più con il notebook
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20096
|
Quote:
2) Le .iso mi pare non sono mai state fornite ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5532
|
l' idea era:
- scaricare iso e creare dvd W10 - disattivare secure boot (con esso attivo dual boot impossibile) - installare Ubuntu in dual boot la disattivazione del secure boot non è evitabile no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20096
|
Linux Ubuntu dovrebbe avere le "chiavi" per il secure boot, ma non ne sono sicuro e nemmeno certo che funzioni sempre. Purtroppo è un mondo troppo complesso quello del dualboot ormai, l'unica è provare. Personalmente ormai se ho da mettere più di un OS sullo stesso PC vado di virtualizzazione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5532
|
virtualizzare certo, però
"avere le "chiavi" per il secure boot" cosa intendi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20096
|
Quote:
https://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Uefi Se ti servono altre info per Ubuntu, la sezione giusta è quella su Linux. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:26.