Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2018, 13:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...eno_76899.html

Toyota sta per spedire la sua Energy Observer in una missione di sei anni. Questo progetto potrebbe cambiare la navigazione marittima

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2018, 14:04   #2
marco.magnaterra
Member
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 128
Su alcuni siti hanno da ridire che le caravelle del 1450 erano molto più veloci e che sta nave non ha alcun senso.
marco.magnaterra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2018, 14:04   #3
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Bel progetto, pensai ad una cosa simile ma i soldi furono un ostacolo enorme. È bello vedere che sia possibile
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2018, 14:52   #4
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
E questa sarebbe una nave ?

Quando parleremo di qualcosa più lunga di 100m allora potrà far notizia, altrimenti è inutile, la fonte grossa di inquinamento non sono le imbarcazioni di questo calibro, ma quelle ben più grosse.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2018, 15:03   #5
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Si ma per studiare una nuova soluzione mica parti con una petroliera, prima provi in piccolo e poi sviluppi soluzioni analoghe più grosse.

Ma c'è bisogno di spiegarlo?
Il motore a scoppio esiste da oltre un secolo, è una tecnologia conosciuta anche se parliamo di idrogeno, se vuoi testare il motore ci sono i banchi appositi, non c'è bisogno di realizzarci tutta una nave attorno, per altro non di certo di forma tradizionale.

La domanda è ... si è in grado o meno di realizzare motori dotati di coppia e potenza pari agli attuali utilizzando idrogeno liquido ? E le risposte sono solamente due.

Di un motoretto per spingere sta bagnarola non ce ne facciamo niente, quando cominceremo a parlare di diverse decine di migliaia di cavalli e milioni di Nm allora sarà un altro discorso.

Ultima modifica di nickname88 : 05-07-2018 alle 15:10.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2018, 15:35   #6
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1868
Tutti scienziati qua dentro
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2018, 15:50   #7
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
In questo caso l'idrogeno viene usato nelle celle a combustibile, dato che permette una densità di stoccaggio maggiore delle comuni batterie siano esse al piombo o al litio.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2018, 15:52   #8
thresher3253
Senior Member
 
L'Avatar di thresher3253
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Haran Banjo Guarda i messaggi
Tutti scienziati qua dentro
Ovviamente. Su HWU sono tutti laureati contemporaneamente in legge, medicina, ingegneria, informatica, biomedica e scienze politiche.
__________________
Trattative concluse con successo con: exces, JollyRoger85, Piripikkio, spectrum 48k

Steam Profile

Blocks. They all saw blocks.
thresher3253 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2018, 16:11   #9
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Quote:
Originariamente inviato da thresher3253 Guarda i messaggi
Ovviamente. Su HWU sono tutti laureati contemporaneamente in legge, medicina, ingegneria, informatica, biomedica e scienze politiche.
A dire il vero basta fare una ricerca su google per avere un'idea della questione trattata nell'articolo, poi ovviamente se qualcuno ne sa di più della materia e vuole condividere sul thread la sua conoscenza ben venga.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2018, 16:13   #10
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Il motore a scoppio esiste da oltre un secolo, è una tecnologia conosciuta anche se parliamo di idrogeno, se vuoi testare il motore ci sono i banchi appositi, non c'è bisogno di realizzarci tutta una nave attorno, per altro non di certo di forma tradizionale.

La domanda è ... si è in grado o meno di realizzare motori dotati di coppia e potenza pari agli attuali utilizzando idrogeno liquido ? E le risposte sono solamente due.

Di un motoretto per spingere sta bagnarola non ce ne facciamo niente, quando cominceremo a parlare di diverse decine di migliaia di cavalli e milioni di Nm allora sarà un altro discorso.
Parlare di motore a scoppio quando nell'articolo si parla di batterie di energia (probabilmente fuel cell) significa non aver letto l'articolo.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2018, 17:22   #11
khuzul
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Trento (IT) München (DE)
Messaggi: 120
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Il motore a scoppio esiste da oltre un secolo, è una tecnologia conosciuta anche se parliamo di idrogeno, se vuoi testare il motore ci sono i banchi appositi, non c'è bisogno di realizzarci tutta una nave attorno, per altro non di certo di forma tradizionale.

La domanda è ... si è in grado o meno di realizzare motori dotati di coppia e potenza pari agli attuali utilizzando idrogeno liquido ? E le risposte sono solamente due.

Di un motoretto per spingere sta bagnarola non ce ne facciamo niente, quando cominceremo a parlare di diverse decine di migliaia di cavalli e milioni di Nm allora sarà un altro discorso.
Io non capisco se fai apposta a trollare oppure se credi a quello che scrivi. Nel primo caso considera che tu ti ci diverti, ma magari gli altri no. Nel secondo caso significa che non hai la minima idea di come funziona il progresso tecnologico, e che non hai le capacità per impararlo.

Anche un questo caso, le risposte sono solamente due.
khuzul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2018, 18:09   #12
xPROMETEOx
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Il motore a scoppio esiste da oltre un secolo, è una tecnologia conosciuta anche se parliamo di idrogeno, se vuoi testare il motore ci sono i banchi appositi, non c'è bisogno di realizzarci tutta una nave attorno, per altro non di certo di forma tradizionale.

La domanda è ... si è in grado o meno di realizzare motori dotati di coppia e potenza pari agli attuali utilizzando idrogeno liquido ? E le risposte sono solamente due.

Di un motoretto per spingere sta bagnarola non ce ne facciamo niente, quando cominceremo a parlare di diverse decine di migliaia di cavalli e milioni di Nm allora sarà un altro discorso.
hai perfettamente ragione, infatti pure in campo aereonautico hanno concepito prima il concorde e poi i biplani monoposto...
utilizzando il tuo modo di ragionare invece di dirti con calma e garbo che stai sbagliando parto direttamente a dirti che sei un menomato cerebrale
xPROMETEOx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2018, 21:53   #13
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da xPROMETEOx Guarda i messaggi
hai perfettamente ragione, infatti pure in campo aereonautico hanno concepito prima il concorde e poi i biplani monoposto...
utilizzando il tuo modo di ragionare invece di dirti con calma e garbo che stai sbagliando parto direttamente a dirti che sei un menomato cerebrale
Se il non aver letto interamente l'articolo fa di me un menomato celebrale cosa fa di te che paragoni una soluzione aerodinamica ad una diversa tipologia di propulsione ?

Da quando per sviluppare delle batterie c'è bisogno di testarle su un mezzo ?

Quote:
Originariamente inviato da khuzul Guarda i messaggi
Io non capisco se fai apposta a trollare oppure se credi a quello che scrivi. Nel primo caso considera che tu ti ci diverti, ma magari gli altri no. Nel secondo caso significa che non hai la minima idea di come funziona il progresso tecnologico, e che non hai le capacità per impararlo.

Anche un questo caso, le risposte sono solamente due.
No, semplicemente non ho letto completamente l'articolo.
Non so come funziona il progresso ? Tu invece confondi progresso e mercato.

Quote:
Originariamente inviato da marco.magnaterra Guarda i messaggi
Su alcuni siti hanno da ridire che le caravelle del 1450 erano molto più veloci e che sta nave non ha alcun senso.
E c'han ragione. E per giunta inquinavano meno.

Ultima modifica di nickname88 : 06-07-2018 alle 11:43.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2018, 08:53   #14
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
bell'esperimento ma parliamo di una nave da un costo folle per muovere alcune persone con 30 tonnellate di peso.. è eccezionale vista così ma ha una superficie immensa per poter produrre l'energia che gli serve per l'idrogeno.. un transatlantico o una petroliera hanno tonnellaggi di vari zeri superiori e non dispongono di una superficie equivalente per fare lo stesso lavoro..

anche se so che è un prototipo per un futuro migliore il problema è che spostare 30 tonnellate con una nave di 30 metri è una cosa.. ma spostare la Oasis da 225 mila tonnellate la vedo più complicata..

certo fra il biplano e lo shuttle c'è differenza.. ma..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2018, 11:24   #15
OttoVon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
hanno tonnellaggi di vari zeri superiori e non dispongono di una superficie equivalente per fare lo stesso lavoro.

Se solo fosse possibile rubare il peso a queste navi.
Non vedo altre soluzioni che non siano palliativi.
Qualcosa di così assurdo che a malapena riesco ad immaginarlo.


Sognare costa zero.
OttoVon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2018, 11:43   #16
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
da ignorante totale: viaggio di 6 anni a fare cosa?
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2018, 14:14   #17
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
Quote:
Originariamente inviato da xPROMETEOx Guarda i messaggi
hai perfettamente ragione, infatti pure in campo aereonautico hanno concepito prima il concorde e poi i biplani monoposto...
utilizzando il tuo modo di ragionare invece di dirti con calma e garbo che stai sbagliando parto direttamente a dirti che sei un menomato cerebrale
adios
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2018, 15:33   #18
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Ricerca e sviluppo suppongo.
si a questo c'ero arrivato, ma 6 anni mi sembrano tanti... un paio non bastano?
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2018, 12:43   #19
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
si a questo c'ero arrivato, ma 6 anni mi sembrano tanti... un paio non bastano?
Dipende,
un test di lungo periodo per i materiali ha un senso.
Potrebbero scoprire che un certo modello di celle combustibile è sensibile alla salsedine e non consigliabile sulle navi. Ho inventato ma è plausibile.

Comunque è anche una bella piattaforma pubblicitaria che per 6 anni se ne va in giro per il mondo con il tuo nome. E questo è un dettaglio da non sottovalutare.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2018, 12:47   #20
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Se il non aver letto interamente l'articolo fa di me un menomato celebrale cosa fa di te che paragoni una soluzione aerodinamica ad una diversa tipologia di propulsione ?
Se tu pensi di poter scrivere un commento sensato su un articolo senza averlo letto, allora si, anche io penso che tu sia un menomato celebrale.

Il fatto che non abbia capito il senso del paragone tra concorde e biplano, sembra avvalorare la cosa.

Questà la mia opinione dopo aver letto "tutti" i commenti.

Ultima modifica di mail9000it : 21-08-2018 alle 13:05.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1