Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2018, 14:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...ard_77195.html

Con un prototipo full-electric progettato ad-hoc Volkswagen ha polverizzato il precedente record: ecco il video del giro completo. Se siete appassionati di auto dovete vederlo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2018, 14:48   #2
b.u.r.o.87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4414
a parte che la pikes peak non è un circuito, ma una tappa, che parte dai 2800m sul livello del mare , e arriva fino ai 4300m

comunque, il futuro sarà elettrico, però dovrebbero far qualcosa per migliorare il "rombo". così sembra proprio un giocattolo
b.u.r.o.87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2018, 15:00   #3
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21948
"La Pikes Peak è una pista che non perdona"

Peccato non sia una pista
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2018, 15:01   #4
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Il pilota frena sempre col piede destro, il cui pedale è vicino all'acceleratore visto che manca la frizione.

Il sinistro viene tenuto ben premuto sul poggiapiede, perchè nonostante il sedile racing e le cinture racing a 4 punti ben strette, c'è necessità di spingersi contro il sedile.

P.S.: Per chi se lo fosse perso, il giro del mese scorso della Porsche 919 Hybrid Evo al Nurburgring in 5'19". Da paura.
https://www.youtube.com/watch?v=KsLi7HgSuhI
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2018, 18:38   #5
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
è impressionante come le varie case costruttrici storiche, che hanno tutti gli interessi a mantenere lo status quo, rinnegavano l'elettrico in ogni modo, poi VW ed in seguito Fiat hanno aperto al futuro, mentre Ford, che ancora non ha nulla di concreto, continua a spingere il suo marketing con i piccoli diesel.

proprio vera la storia della volpe e l'uva...

e le batterie son sempre le stesse...
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2018, 18:58   #6
Sasuke@81
Senior Member
 
L'Avatar di Sasuke@81
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2922
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Il pilota frena sempre col piede destro, il cui pedale è vicino all'acceleratore visto che manca la frizione.

Il sinistro viene tenuto ben premuto sul poggiapiede, perchè nonostante il sedile racing e le cinture racing a 4 punti ben strette, c'è necessità di spingersi contro il sedile.

P.S.: Per chi se lo fosse perso, il giro del mese scorso della Porsche 919 Hybrid Evo al Nurburgring in 5'19". Da paura.
https://www.youtube.com/watch?v=KsLi7HgSuhI
li dipende dal pilota, sempre di più dove non c'è la frizione si frena col sinistro anzi a volte frenano e accelerano contemporaneamente perché è meno destabilizzante per l'auto che pelare il gas, cmq in f1 ad esempio tutti frenano col sx.
premersi contro il sedile non serve a nulla, con le cinture racing non ti muovi di un mm, e quando il pilota usa solo il sx i pedali hanno delle placchette laterali per non far traslare i piede scarico dal pedale
__________________
sony x900h 75"
Xbox series x e ps5 cuffie Astro A50 macbook air m1
Sasuke@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2018, 19:07   #7
Sasuke@81
Senior Member
 
L'Avatar di Sasuke@81
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2922
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
è impressionante come le varie case costruttrici storiche, che hanno tutti gli interessi a mantenere lo status quo, rinnegavano l'elettrico in ogni modo, poi VW ed in seguito Fiat hanno aperto al futuro, mentre Ford, che ancora non ha nulla di concreto, continua a spingere il suo marketing con i piccoli diesel.

proprio vera la storia della volpe e l'uva...

e le batterie son sempre le stesse...
fiat tra le grosse case (è la settima casa come grandezza) è molto indietro sull'elettrico e ibrido, i primi investimenti li doveva fare marchionne quest'anno ma all'attivo non c'è nulla, mentre altre grosse case come vw Toyota honda mercedes bmw hanno fatto investimenti anni fa e i veicoli ibridi ed elettrici sono già in vendita da un pezzo
__________________
sony x900h 75"
Xbox series x e ps5 cuffie Astro A50 macbook air m1
Sasuke@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2018, 20:33   #8
djufuk87
Senior Member
 
L'Avatar di djufuk87
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5423
Praticamente una mini4wd

E' praticamente una mini4wd... provano a parole ad entusiasmarti ed intrattenerti ma più di 2 minuti di video non riesco a guardare... quel sibilo poi è veramente fastidioso.
Il futuro è elettrico.. però diamine, fate qualcosa per quel sound!!!
djufuk87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2018, 22:03   #9
DanieleRC5
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleRC5
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 1740
Il futuro Forse sarà elettrico.... ma i veicoli a PILE proprio non li digerisco
__________________
Pc1:Gigabyte X670E Aorus Master- R9 7800x3D -32Gb Kingston Fury Beast 6000 - XFX Rx 6700 XT Merc 319 - EVGA 1200 P2
Laptop: Alienware Area51M R2 - I7 10700k - 32Gb DDR4 2933 - RTX 2070 Super
DanieleRC5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2018, 00:10   #10
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
P.S.: Per chi se lo fosse perso, il giro del mese scorso della Porsche 919 Hybrid Evo al Nurburgring in 5'19". Da paura.
https://www.youtube.com/watch?v=KsLi7HgSuhI
stupendo, con le marce più lunghe e un po più di batteria secondo me poteva sfondare i 400 sul rettilineo, st'anno ha vinto toyota solo perchè era sola se torna il gruppo VW gliele suona di nuovo

Quote:
Originariamente inviato da djufuk87 Guarda i messaggi
E' praticamente una mini4wd... provano a parole ad entusiasmarti ed intrattenerti ma più di 2 minuti di video non riesco a guardare... quel sibilo poi è veramente fastidioso.
Il futuro è elettrico.. però diamine, fate qualcosa per quel sound!!!
si potrebbe cambiare la geometria dei denti della trasmissione per dargli un suono più "startrekkoso" ma alla fine siamo li.... pensa che ultimamente INIZIO a guardare un gp... dopo 3 giri mi rompo e vado su youtube e cerco i video dei vecchi gp, intanto i v12 ferrari a monza e hockenheim (quello vero, non quello castrato di oggi, quello con 3 dritte da 360kmh) con cambiate a 19000rpm , poi cerco le vecchie gare anni 60-70 con i box bellissimi pieni di gente e di fi@a, ma anche le gare 80-90 sempre belle con macchine sempre più tecnologiche ma dove serviva sempre tanto manico

Quote:
Originariamente inviato da DanieleRC5 Guarda i messaggi
Il futuro Forse sarà elettrico.... ma i veicoli a PILE proprio non li digerisco
comuque se hai notato, rispetto alla peugeot 208, sembra molto più facile da tenere, niente botte di cambio marcia, nessuno strappo da differenziale autobloccante, tutta elettronica, il pilota deve solo stare attento a non frenare lungo e non finire nel burrone, secondo me poteva limare ancora qualche secondo
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2018, 06:40   #11
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21948
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Il pilota frena sempre col piede destro, il cui pedale è vicino all'acceleratore visto che manca la frizione.

Il sinistro viene tenuto ben premuto sul poggiapiede, perchè nonostante il sedile racing e le cinture racing a 4 punti ben strette, c'è necessità di spingersi contro il sedile.

P.S.: Per chi se lo fosse perso, il giro del mese scorso della Porsche 919 Hybrid Evo al Nurburgring in 5'19". Da paura.
https://www.youtube.com/watch?v=KsLi7HgSuhI
Non hai mai provato sedili e cinture di quel tipo vero?
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2018, 07:57   #12
futu|2e
Senior Member
 
L'Avatar di futu|2e
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5540
Il video non rende giustizia, ci vorrebbe la versione con il POV dal casco del
pilota per poter capire il senso di velocità.

Quote:
Originariamente inviato da djufuk87 Guarda i messaggi
E' praticamente una mini4wd... provano a parole ad entusiasmarti ed intrattenerti ma più di 2 minuti di video non riesco a guardare... quel sibilo poi è veramente fastidioso.
Il futuro è elettrico.. però diamine, fate qualcosa per quel sound!!!
Per le competizioni in effetti è una brutta sensazione. Tuttavia per le grandi
città ci sarebbe un gran cambiamento per l'inquinamento acustico.
__________________
Matthewx
futu|2e è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2018, 07:59   #13
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Sasuke@81 Guarda i messaggi
li dipende dal pilota, sempre di più dove non c'è la frizione si frena col sinistro anzi a volte frenano e accelerano contemporaneamente perché è meno destabilizzante per l'auto che pelare il gas, cmq in f1 ad esempio tutti frenano col sx.
premersi contro il sedile non serve a nulla, con le cinture racing non ti muovi di un mm, e quando il pilota usa solo il sx i pedali hanno delle placchette laterali per non far traslare i piede scarico dal pedale
Era evidente che stessi parlando di quel pilota del video in quell'auto, non di cosa preferiscono fare tutti i piloti senza un pedale della frizione.

Con le cinture racing ti muovi comunque nelle decelerazioni violente e nell'auto del video i 2 pedali sono "liberi" senza quelle placchette di cui parli.

P.S.: In F1 tutti frenano col sinistro prima di tutto perchè, a malapena, c'è lo spazio per infilare i piedi.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2018, 08:07   #14
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7066
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Non hai mai provato sedili e cinture di quel tipo vero?
Per quella che è la mia esperienza, le cinture a 4 punti sono molto comode solo se il sedile e la posizione di guida ti calzano come un guanto. Se usi un sedile standard, anche racing, difficilmente le cinture ti tengono "bloccato". Certo ti puoi appoggiare ad esse, ma non sei aderente al sedile. Da qui a dire che devi puntare il sinistro per non muoverti forse è troppo, ma è soggettivo.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2018, 08:09   #15
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Non hai mai provato sedili e cinture di quel tipo vero?
Sì provate.
E sì per quanto tu le possa stringere ed "incassarti" nel sedile, con certe decelerazioni il piede sinistro sul poggiapiede lo usi per "incassarti" meglio (se non lo usi per frenare).
In certe situazioni, usi anche il lato del ginocchio.

Non è una regola scritta, ci si adatta a quello che si guida, io ho fatto notare ciò che avviene in quel video della VW, evidentemente quel pilota ha preferito far così.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2018, 08:27   #16
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21948
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Per quella che è la mia esperienza, le cinture a 4 punti sono molto comode solo se il sedile e la posizione di guida ti calzano come un guanto. Se usi un sedile standard, anche racing, difficilmente le cinture ti tengono "bloccato". Certo ti puoi appoggiare ad esse, ma non sei aderente al sedile. Da qui a dire che devi puntare il sinistro per non muoverti forse è troppo, ma è soggettivo.
Nelle auto da corsa il sedile non è standard, è tutto regolato alla perfezione.

Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Sì provate.
E sì per quanto tu le possa stringere ed "incassarti" nel sedile, con certe decelerazioni il piede sinistro sul poggiapiede lo usi per "incassarti" meglio (se non lo usi per frenare).
In certe situazioni, usi anche il lato del ginocchio.

Non è una regola scritta, ci si adatta a quello che si guida, io ho fatto notare ciò che avviene in quel video della VW, evidentemente quel pilota ha preferito far così.
Quel pilota fa così perchè per alcuni è più naturale, mi pare ad esempio che anche Barrichello e Massa usassero il destro...
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2018, 10:54   #17
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7066
Guarda, a meno di non andare su un livello altissimo (campionati mondiali) i sedili sono Sparco, Recaro e simili e ti prendi la tua taglia. Al massimo puoi usare imbottiture, ma non esiste di farsi il sedile su misura.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2018, 12:47   #18
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Sasuke@81 Guarda i messaggi
fiat tra le grosse case (è la settima casa come grandezza) è molto indietro sull'elettrico e ibrido

Eh sì, è così indietro che attualmente le PU più efficienti al mondo sono quelle di Ferrari e Mercedes.

Da quando lo stato di avanguardia tecnica si misure sulle stradali ?
Che per altro parliamo mercato non ancora maturi, dove quindi può anche essere normale un minor impegno di qualche costruttore.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2018, 16:40   #19
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
se prima del video del pikes peak non avessi visto al 919 evo al nurburgring sarei sconvolto, ma ancora non riesco a credere a cosa ha fatto timo bernhard
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Arriva PowerEdge XE7740, il server di De...
Ancora controlli sulle e-bike, a Civitan...
Annunciato accidentalmente il nuovo gioc...
Spese militari da record: il conto nasco...
Intel e NVIDIA uniscono le forze: cos&ig...
Silent Hill f raccoglie ottimi voti su F...
L'industria farmaceutica americana si af...
Xiaomi YU7 GT avvistato al Nurburgring: ...
Intelligenza artificiale, agenti e strum...
Blocco note porta l'AI gratis sui PC, e ...
Arkheron, il nuovo gioco dell'ex lead de...
HONOR conferma Magic8: avrà AI na...
Auto volanti, il sogno si infrange: il p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1