Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2018, 17:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...cos_75816.html

Microsoft annuncia una (piccola) svolta epocale: il Blocco Note supporterà infatti i caratteri di fine riga di Linux e macOS in via nativa, ponendo (parzialmente) fine a una differenza che perdurava da quasi 30 anni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2018, 17:25   #2
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8700
alleluia!!!!! ogni volta che sto su un server windows e devo controllare un file di configurazione o uno script linux devo sempre sperare che il sistemista abbia installato notepad++ o ripiegare su wordpad
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2018, 17:32   #3
danylo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 799
chi ha bisogno di un buon editor di testo, usa altro: VSCODE, notepad++, PSPAD, ecc..
danylo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2018, 18:07   #4
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
ecco un altro motivo per cui windows è da sempre più pesante di unix
se N parole con K ritorni a capo su unix pesa (N+K) byte, su windows invece sono (N+2K)
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2018, 18:14   #5
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
cmq sia anni fa sarebbe stato impensabile
'd'antra patte' sono da poco anche platinum della foundation
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2018, 18:16   #6
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7611
Quote:
Originariamente inviato da danylo Guarda i messaggi
chi ha bisogno di un buon editor di testo, usa altro: VSCODE, notepad++, PSPAD, ecc..
vero ma nel restante 95% dei casi lavori usando quello che hai sottomano sul server di turno quindi il notepad, io lo uso praticamente ogni giorno da decenni e cosi i miei colleghi sistemisti
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2018, 18:18   #7
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12604
Quote:
Originariamente inviato da danylo Guarda i messaggi
chi ha bisogno di un buon editor di testo, usa altro: VSCODE, notepad++, PSPAD, ecc..
si ma ci sono volte in cui necessiti di fare una piccolissima modifica un file al volo e non ti va di installare il mondo su quella macchina
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2018, 18:52   #8
inited
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1557
Se riescono a lasciare la barra di stato anche quando si sceglie l'accapo automatico magari smetteremo di avere cose di cui lamentarci.
inited è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2018, 19:42   #9
Danytech
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 14
Uso mac da più di 10 anni e personalmente non è mai capitata una cosa simile. Il file di testo che genera mac è un normalissimo RTF, quindi gestibile in via universale da qualsiasi piattaforma. Forse l'articolo si riferisce solo all'ambiente Linux, ma Mac sicuro non ha questi problemi.
Danytech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2018, 19:45   #10
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
ecco un altro motivo per cui windows è da sempre più pesante di unix
se N parole con K ritorni a capo su unix pesa (N+K) byte, su windows invece sono (N+2K)
Se vabbè, è proprio questo il motivo

Paradossalmente Windows è l'unico che rispetti lo standard ASCII, il quale prevede la combinazione dei due caratteri per il ritorno a capo.

Comunque senza dubbio era ora, anche se non è sufficiente. Sarebbe ora di rendere Notepad un po' più moderno, basterebbe prendere l'interfaccia di Visual Studio Code ridotta all'osso.

Su tutti i PC Windows installo di default Notepad++.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2018, 19:57   #11
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12604
Quote:
Originariamente inviato da Danytech Guarda i messaggi
Uso mac da più di 10 anni e personalmente non è mai capitata una cosa simile. Il file di testo che genera mac è un normalissimo RTF, quindi gestibile in via universale da qualsiasi piattaforma. Forse l'articolo si riferisce solo all'ambiente Linux, ma Mac sicuro non ha questi problemi.
tu scrivi un file di testo su mac, lasciando i settaggi a default del SO, lo apri in win e non hai mai avuto problemi?
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Se vabbè, è proprio questo il motivo

Paradossalmente Windows è l'unico che rispetti lo standard ASCII, il quale prevede la combinazione dei due caratteri per il ritorno a capo.

Comunque senza dubbio era ora, anche se non è sufficiente. Sarebbe ora di rendere Notepad un po' più moderno, basterebbe prendere l'interfaccia di Visual Studio Code ridotta all'osso.

Su tutti i PC Windows installo di default Notepad++.
per me è inutile blocco note così, veramente dovrebbero renderlo molto più simile a notepad++, almeno l'highliting e migliorare la ricerca nel testo
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2018, 20:00   #12
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3676
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
vero ma nel restante 95% dei casi lavori usando quello che hai sottomano sul server di turno quindi il notepad, io lo uso praticamente ogni giorno da decenni e cosi i miei colleghi sistemisti
Perché mai quando è possibile sostituire il Notepad con notepad++ e farlo partire addirittura senza fronzoli (menu, bordi, barra di stato) come fosse un post-it per le modifiche al volo?

Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
si ma ci sono volte in cui necessiti di fare una piccolissima modifica un file al volo e non ti va di installare il mondo su quella macchina
Notepad++ funziona perfettamente anche senza installarlo

Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
tu scrivi un file di testo su mac, lasciando i settaggi a default del SO, lo apri in win e non hai mai avuto problemi?

per me è inutile blocco note così, veramente dovrebbero renderlo molto più simile a notepad++, almeno l'highliting e migliorare la ricerca nel testo
Che ce frega delle app MS, c'è già notepad++ che fa tutto quello che serve
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2018, 20:03   #13
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12604
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Perché mai quando è possibile sostituire il Notepad con notepad++ e farlo partire addirittura senza fronzoli (menu, bordi, barra di stato) come fosse un post-it per le modifiche al volo?


Notepad++ funziona perfettamente anche senza installarlo


Che ce frega delle app MS, c'è già notepad++ che fa tutto quello che serve
yep ma per dire a me ogni tanto capita di dover fare installazioni di vm che prendo e butto dopo il test, ogni tanto devo modificare questo o quel file di config, installare una cosa in più è una scocciatura in più e non sempre ho internet attivo sulla vm al momento dell'uso
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2018, 20:07   #14
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
quindi dobbiamo aspettarci che notepad.exe peserà almeno 50 o 60MB, vista l'implementazione di queste mirabolanti features...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2018, 20:08   #15
Danytech
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 14
@Phoenix Fire

No mai avuto problemi ed ho una rete ibrida (con sistemi Windows XP-7-10 e MacOS).
Ho anche qualche postazione con Debian Linux ma ad essere sincero non ho provato tra Linux e Windows.
Danytech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2018, 20:12   #16
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1561
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Sono due i caratteri che è possibile utilizzare per indicare il termine della riga: da un lato il "line feed" (LF), che indica che la riga è terminata, dall'altro il "carriage return" (CR), che è più propriamente il carattere di "a capo".
La frase non è corretta. LF (Line Feed) è il carattere che, nelle stampanti, fa avanzare in verticale alla linea successiva (non c'entra niente con l'indicazione che la linea è terminata). CR riporta all'inizio della riga attuale. Per andare a capo il comportamento corretto, in base allo standard, sarebbe di tornare a inizio linea (CR) e poi avanzare alla linea successiva (LF).

La cosa è ben nota a chi ha lavorato con le stampanti a catena: con il CR da solo si poteva ristampare la stessa linea, ottenendo per esempio il grassetto ripassando più volte lo stesso carattere oppure alcuni caratteri composti in sovrapposizione (da "0" e "/" ottenevo l'insieme vuoto "Ø").

Immagino che Microsoft abbia sperato per anni che anche gli altri si adeguassero agli standard.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2018, 20:13   #17
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3676
Ma su Linux, non c'è un editor che si avvicini a notepad++? Non dico UltraEdit, ma almeno notepad++...
(e no, non consigliatemi vi, emacs e varie app della preistoria che servono 15 dita per districarsi dalle shortcut e il mouse+menu sono un optional).
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2018, 20:37   #18
evil weasel
Senior Member
 
L'Avatar di evil weasel
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 746
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Ma su Linux, non c'è un editor che si avvicini a notepad++? Non dico UltraEdit, ma almeno notepad++...
(e no, non consigliatemi vi, emacs e varie app della preistoria che servono 15 dita per districarsi dalle shortcut e il mouse+menu sono un optional).
Geany
evil weasel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2018, 20:40   #19
virtualdj
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 752
Io invece preferisco Notepad2 a Notepad++!
virtualdj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2018, 20:42   #20
Agat
Senior Member
 
L'Avatar di Agat
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2515
Quote:
Originariamente inviato da Danytech Guarda i messaggi
Il file di testo che genera mac è un normalissimo RTF.
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
tu scrivi un file di testo su mac, lasciando i settaggi a default del SO, lo apri in win e non hai mai avuto problemi?
E da quando un RTF è un file di testo ?

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Ma su Linux, non c'è un editor che si avvicini a notepad++? Non dico UltraEdit, ma almeno notepad++...
(e no, non consigliatemi vi, emacs e varie app della preistoria che servono 15 dita per districarsi dalle shortcut e il mouse+menu sono un optional).
https://notepadqq.com/s/

Io di default ho geany, (ide) , atom , sublime in attesa di lime
__________________
As goes google so goes the world | Artix | Arch | Pyvideo | La tariffazione a 28 giorni è stato un crimine contro l'umanità
Agat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1