|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...cos_75816.html
Microsoft annuncia una (piccola) svolta epocale: il Blocco Note supporterà infatti i caratteri di fine riga di Linux e macOS in via nativa, ponendo (parzialmente) fine a una differenza che perdurava da quasi 30 anni Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8700
|
alleluia!!!!! ogni volta che sto su un server windows e devo controllare un file di configurazione o uno script linux devo sempre sperare che il sistemista abbia installato notepad++ o ripiegare su wordpad
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 799
|
chi ha bisogno di un buon editor di testo, usa altro: VSCODE, notepad++, PSPAD, ecc..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
|
ecco un altro motivo per cui windows è da sempre più pesante di unix
![]() se N parole con K ritorni a capo su unix pesa (N+K) byte, su windows invece sono (N+2K) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
cmq sia anni fa sarebbe stato impensabile
'd'antra patte' sono da poco anche platinum della foundation |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7611
|
vero ma nel restante 95% dei casi lavori usando quello che hai sottomano sul server di turno quindi il notepad, io lo uso praticamente ogni giorno da decenni e cosi i miei colleghi sistemisti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12604
|
si ma ci sono volte in cui necessiti di fare una piccolissima modifica un file al volo e non ti va di installare il mondo su quella macchina
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1557
|
Se riescono a lasciare la barra di stato anche quando si sceglie l'accapo automatico magari smetteremo di avere cose di cui lamentarci.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 14
|
Uso mac da più di 10 anni e personalmente non è mai capitata una cosa simile. Il file di testo che genera mac è un normalissimo RTF, quindi gestibile in via universale da qualsiasi piattaforma. Forse l'articolo si riferisce solo all'ambiente Linux, ma Mac sicuro non ha questi problemi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
|
Quote:
![]() Paradossalmente Windows è l'unico che rispetti lo standard ASCII, il quale prevede la combinazione dei due caratteri per il ritorno a capo. Comunque senza dubbio era ora, anche se non è sufficiente. Sarebbe ora di rendere Notepad un po' più moderno, basterebbe prendere l'interfaccia di Visual Studio Code ridotta all'osso. Su tutti i PC Windows installo di default Notepad++. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12604
|
Quote:
Quote:
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3676
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12604
|
Quote:
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
|
quindi dobbiamo aspettarci che notepad.exe peserà almeno 50 o 60MB, vista l'implementazione di queste mirabolanti features...
![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 14
|
@Phoenix Fire
No mai avuto problemi ed ho una rete ibrida (con sistemi Windows XP-7-10 e MacOS). Ho anche qualche postazione con Debian Linux ma ad essere sincero non ho provato tra Linux e Windows. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1561
|
Quote:
La cosa è ben nota a chi ha lavorato con le stampanti a catena: con il CR da solo si poteva ristampare la stessa linea, ottenendo per esempio il grassetto ripassando più volte lo stesso carattere oppure alcuni caratteri composti in sovrapposizione (da "0" e "/" ottenevo l'insieme vuoto "Ø"). Immagino che Microsoft abbia sperato per anni che anche gli altri si adeguassero agli standard.
__________________
-- C --_____AlPaBo __/____x\_________ _/_______*________ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3676
|
Ma su Linux, non c'è un editor che si avvicini a notepad++? Non dico UltraEdit, ma almeno notepad++...
(e no, non consigliatemi vi, emacs e varie app della preistoria che servono 15 dita per districarsi dalle shortcut e il mouse+menu sono un optional). |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 746
|
Geany
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 752
|
Io invece preferisco Notepad2 a Notepad++!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2515
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Io di default ho geany, (ide) , atom , sublime in attesa di lime ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:23.