|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 173
|
Scelta nuovo router per casa
Salve a tutti, a seguito di trasloco finito in questi giorni, venerdì mi attiveranno la nuova linea adsl con nuovo gestore.
Con l'occasione, vorrei acquistare un nuovo router perchè il vecchio Netgear ha avuto un.... Intoppo. Mi consigliereste un router con spese entro gli 80 euro per un'abitazione disposta su 3 piani anche se in realtà, al momento, il più sfruttato sarà il primo? Piano terra quasi ultimato e secondo piano invece messo ancora maluccio. Ho tutti dispositivi privi di porta per cavo di rete, quindi devo per forza valutare router con tasto wps?
__________________
BBM 2BFC69E4 |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
|
Il WPS serve solo a rendere più semplice l'autenticazione dei dispositivi wireless, ma non è assolutamente necessario (ed essendo pessimo dal punto di vista della sicurezza andrebbe sempre disattivato). Per quanto riguarda il router dato che sei ancora in ristrutturazione consiglio di installare un AP sul soffitto del primo piano, in modo da coprire il secondo e il piano terra in maniera ottimale. Ti servirebbe poi un router puro per gestire la rete.
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 173
|
Quote:
__________________
BBM 2BFC69E4 |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 173
|
PS: un parere sui router Frtiz!Box?
__________________
BBM 2BFC69E4 |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
|
Non sono un fan dei dispositivi tutto in uno. La parte modem è sempre closed source e quindi il supporto software di terza parti è limitato / inesistente. Io preferisco tenere separati modem, router e Access Point (nel caso più di uno). Questo mi evita di dover buttare il dispositivo ogni volta che c'è un nuovo standard (come ad esempio hanno dovuto fare tutti quelli con il Fritz 3490 quando è uscito il profilo VDSL 35b per la 200 Mb). Come dicevo visto che sei in ristrutturazione sfrutterei l'occasione per far passare una canalina fino al soffitto del primo piano per poi installare un AP.
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 173
|
Quote:
__________________
BBM 2BFC69E4 |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
|
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 3
|
router
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 173
|
Per ora ho recuperato un dgn3500 dal mio ufficio... Tanto tra una cosa e l'altra al momento ho poco tempo da dedicare alla connessione a casa... Purtroppo quando son venuti da me quelli della tim, hanno sostituito la vecchia presa del telefono con una nuova. Ma a lavoro ultimato han detto a mia mamma (era l'unica che poteva star a casa quel giorno...): non va bene qui perchè non c'è la presa per l'alimentazione... Le uniche 2 possibilità alternative erano in sala o in una camera da letto. Una ad inizio casa, l'altra in fondo. Praticamente quasi 25m di distanza... E quindi il segnale è quasi assente..... Boh... Per ora tampono così.
Intanto di nuovo grazie a tutti per i suggerimenti
__________________
BBM 2BFC69E4 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:04.




















