Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2018, 13:19   #1
aquila noctis
Senior Member
 
L'Avatar di aquila noctis
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Edmonton, AB
Messaggi: 656
Portatile DELL che non vuole installazioni pulite

Ciao a tutti,

su consiglio di un amico apro una nuova discussione...

Ho un portatile Dell recente (vedi la mia firma), che non digerisce l'idea di un'installazione pulita in alcun modo. Provato pennette diverse e diversi settaggi di Rufus.

Premetto che ho eseguito la stessa operazioni su vari portatili in passato, sia con Bios che con UEFI.

Al di là della ISO che uso, quando faccio riavvio avanzato di Windows, o non mi appare la scelta di usare un supporto oppure mi appare ma mi dà il seguente errore

https://imgur.com/a/fdKHy9m

Ho provato a riprendere le ISO tramite lo strumento MS e mi dice che c'è stato un errore inaspettato.

Tralascio la parte di frustrazione che sto vivendo per questa cosa, perché sarebbe offtopic ma come diamine debbo fare?

__________________
Lenovo, Full HD 15,6", i5-1335U, 24 GB Ram, 1256GB SSD, (NVMe da 256 GB + SSD da 1 TB)

Ultima modifica di aquila noctis : 14-05-2018 alle 06:09.
aquila noctis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2018, 20:03   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da aquila noctis Guarda i messaggi
Ho provato a riprendere le ISO tramite lo strumento MS e mi dice che c'è stato un errore inaspettato.
Ciao, hai W10 pre-installato sicuramente in modalità Uefi .

Il SO per essere installato in modalità Uefi, deve essere a 64 bit e il disco deve essere, come sarà in Gpt .

Controlla che l' hd sia in Gpt > click

Quando prepari l' Iso con Rufus alla voce "Schema partizione e tipo sistema destinazione" selezioni la voce > Schema partizione GPT per UEFI .

Alla voce "File system" > Fat 32

perchè il boot loader è nella partizione EFI che è formattata in Fat32 .

Se vuoi puoi scaricare L' Iso di W10, anche da HeiDoc.net, tramite il tool Windows ISO Downloader.exe > https://www.heidoc.net/joomla/techno...-download-tool

O da TechBench download diretto > https://tb.rg-adguard.net/public.php
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2018, 23:09   #3
tizzi91
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Firenze
Messaggi: 292
Ora come ora rufus è superfluo se crei la chiavetta con media creation tool te la crea già avviabile in uefi
tizzi91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2018, 06:19   #4
aquila noctis
Senior Member
 
L'Avatar di aquila noctis
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Edmonton, AB
Messaggi: 656
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Ciao, hai W10 pre-installato sicuramente in modalità Uefi .

Il SO per essere installato in modalità Uefi, deve essere a 64 bit e il disco deve essere, come sarà in Gpt .

Controlla che l' hd sia in Gpt > click

Quando prepari l' Iso con Rufus alla voce "Schema partizione e tipo sistema destinazione" selezioni la voce > Schema partizione GPT per UEFI .

Alla voce "File system" > Fat 32

perchè il boot loader è nella partizione EFI che è formattata in Fat32 .

Se vuoi puoi scaricare L' Iso di W10, anche da HeiDoc.net, tramite il tool Windows ISO Downloader.exe > https://www.heidoc.net/joomla/techno...-download-tool

O da TechBench download diretto > https://tb.rg-adguard.net/public.php
Ciao!

Avevo provato con gestione disco a vedere se fosse GPT come pensavo, ma alla voce "volumi" non c'era alcuna informazione.
Conoscevo DISKPART ma non scrivevo bene il comando, lol

Con Rufus non mi faceva selezionare come FAT32 poichè la ISO è più grande di 4 GB.

Alla fine ho ripreso la ISO con lo strumento della MS che l'ha pure masterizzata sulla pennetta, ma da avvio avanzato e nonostante il safeboot disattivo non me la trovava tra le opzioni.
Ho dovuto rischiare con F12 selezionando la pennetta come dispositivo di avvio (è diverso dal UEFI bios, è come se fosse uno strato addizionale di scelta).

Poi ha funzionato, ma questi maledetti UEFI sono "a pain in the ass" terribile...

Quote:
Originariamente inviato da tizzi91 Guarda i messaggi
Ora come ora rufus è superfluo se crei la chiavetta con media creation tool te la crea già avviabile in uefi
Alla fine infatti ho dovuto fare così, ma impari anche meno perchè non ti dice che opzioni sceglie.
Secondo me ha funzionato solo perchè la ISO stavolta era più piccola di 4 GB.
__________________
Lenovo, Full HD 15,6", i5-1335U, 24 GB Ram, 1256GB SSD, (NVMe da 256 GB + SSD da 1 TB)
aquila noctis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2018, 07:04   #5
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20478
Quote:
Originariamente inviato da aquila noctis Guarda i messaggi
Con Rufus non mi faceva selezionare come FAT32 poichè la ISO è più grande di 4 GB.
Qualquadra non cosa la iso di Windows 10 64 bit originale Microsoft è sempre più grande di 4 gigabyte. Il limite dei 4 gigabyte di FAT32 è riferito per il singolo file, ma l'iso non viene copiata così come è nella chiavetta ma vi vengono copiati i file che contiene e che sono tutti più piccoli di 4 gigabyte.

In altre parole con RUFUS è possibilissimo creare una chiavetta di installazione di Windows 10 su FAT32. Se c'era qualche problema non era colpa del file system FAT32. Più probabile IMHO che l'iso non fosse giusta.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2018, 14:37   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da aquila noctis Guarda i messaggi
Ciao!

Avevo provato con gestione disco a vedere se fosse GPT come pensavo, ma alla voce "volumi" non c'era alcuna informazione.
Conoscevo DISKPART ma non scrivevo bene il comando, lol

Con Rufus non mi faceva selezionare come FAT32 poichè la ISO è più grande di 4 GB.
Perchè non l' hai scaricata con il tool Media Creation Tool >

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=29197

Quote:
Originariamente inviato da aquila noctis Guarda i messaggi
Alla fine ho ripreso la ISO con lo strumento della MS che l'ha pure masterizzata sulla pennetta, ma da avvio avanzato e nonostante il safeboot disattivo non me la trovava tra le opzioni.
Ho dovuto rischiare con F12 selezionando la pennetta come dispositivo di avvio (è diverso dal UEFI bios, è come se fosse uno strato addizionale di scelta).

Poi ha funzionato,
Bene che hai risolto
Quote:
Originariamente inviato da aquila noctis Guarda i messaggi
ma questi maledetti UEFI sono "a pain in the ass" terribile...
Mahhhh .........aquila noctis
Quote:
Originariamente inviato da aquila noctis Guarda i messaggi
Alla fine infatti ho dovuto fare così, ma impari anche meno perchè non ti dice che opzioni sceglie.
Secondo me ha funzionato solo perchè la ISO stavolta era più piccola di 4 GB.
Molto meglio Rufus
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2018, 19:16   #7
aquila noctis
Senior Member
 
L'Avatar di aquila noctis
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Edmonton, AB
Messaggi: 656
Secondo me la differenza grossa la fanno la dimensione dei file più grandi all'interno della ISO che confliggevano con la partizione FAT32 e richiedevano x forza NTFS ed il fatto che la pennetta contenesse una cosa chiamata ESD
__________________
Lenovo, Full HD 15,6", i5-1335U, 24 GB Ram, 1256GB SSD, (NVMe da 256 GB + SSD da 1 TB)
aquila noctis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2018, 11:20   #8
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Il Fat32 supporta i file, fino a 4 Gb .

Ultima modifica di tallines : 20-05-2018 alle 11:23.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v