Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2018, 16:18   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: https://gaming.hwupgrade.it/articoli...one_index.html

Santa Monica ha spinto God of War in una direzione diametralmente diversa rispetto al passato, senza peraltro slegare il protagonista dai suoi torbidi ricordi. La nuova opera dello studio californiano regala tante trovate interessanti e si pone come una delle vette più alte raggiunte dai titoli dell’attuale generazione. Le dinamiche hack’n slash hanno ceduto il passo a un contesto di gioco molto più orientato al versante action RPG, mentre il personaggio di Kratos ha subito un’evidente evoluzione: i tempi della furia cieca hanno lasciato spazio alla saggezza e alla lungimiranza dettate dalla condizione paterna. E sullo sfondo? La maestosità delle ambientazioni e della mitologia nordica

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2018, 23:16   #2
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21470
fra i contro aggiungerei il backtracking spinto e il fatto che le location sono piccole e troppo "attaccate", non so come spiegarlo se non con il fatto che anche se parti per un lungo viaggio sembra che non ti sposti molto e che casa tua è (letteralmente) dietro l'angolo. Pochi inoltre i perosnaggi incontrati lungo la via, mi aspettavo almeno
Spoiler:
thor e odino ma..niente
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2018, 11:36   #3
riuzasan
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 820
E' bello
Davvero tanto
In pratica è un film alla Coppola/Scorsese
Ma comincio a pensare, tecnicamente, che creare qualcosa di cosi guidato e chiuso abbia un senso solo per motivi di performance delle architetture attuali: per poter avere sto popo di dettaglio grafico bisogna ridurre gli spazi effettivi a disposizione, e si sente.
Però quello che si offre è spettacolo, adrenalina e ritmo sempre divertente e che spinge ad andare avanti

Diciamo che quando uscirà il prossimo su PS5, avremo le performance necessarie per spostare il tutto in un vero open World dove le parti sceniche/spettacolari possono essere eseguite senza necessita di caricamenti od altro dovuto ai limiti della generazione attuale.
riuzasan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2018, 16:23   #4
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
fra i contro aggiungerei il backtracking spinto e il fatto che le location sono piccole e troppo "attaccate", non so come spiegarlo se non con il fatto che anche se parti per un lungo viaggio sembra che non ti sposti molto e che casa tua è (letteralmente) dietro l'angolo. Pochi inoltre i perosnaggi incontrati lungo la via, mi aspettavo almeno
Spoiler:
thor e odino ma..niente
Spoiler:
se hai finito il gioco avrai fatto qualche incontro interessante
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2018, 17:31   #5
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16206
Non ho mai amato particolarmente i GOW, troppo lineari e pieni di QTE che aborro e non riesco assolutamente a tollerare.
Ma questo sembrerebbe interessante, non sarà un vero Open World ma pare che dia molta più libertà di movimento rispetto ai predecessori. (immagino un po in stile nuovi Tomb Raider)
Spero di riuscire a provarlo per farmene un'idea di persona, onde evitare di spendere 70€ per un gioco preso dall'hype e poi non riuscire a giocarli, come mi è successo coi predecessori...
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO

Ultima modifica di Bestio : 05-05-2018 alle 17:33.
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2018, 17:54   #6
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Non ho mai amato particolarmente i GOW, troppo lineari e pieni di QTE che aborro e non riesco assolutamente a tollerare.
Ma questo sembrerebbe interessante, non sarà un vero Open World ma pare che dia molta più libertà di movimento rispetto ai predecessori. (immagino un po in stile nuovi Tomb Raider)
Spero di riuscire a provarlo per farmene un'idea di persona, onde evitare di spendere 70€ per un gioco preso dall'hype e poi non riuscire a giocarli, come mi è successo coi predecessori...
in questo non esiste nessun qte, quindi da questo lato sei coperto, ma non aspettarti un open world, non lo e', e' comunque guidato, se puoi provalo,ma se non ti sono piaciuti i predecessori secondo me questo non ti fara' cambiare idea
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2018, 01:29   #7
Random81
Senior Member
 
L'Avatar di Random81
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2031
Quote:
Originariamente inviato da riuzasan Guarda i messaggi

Diciamo che quando uscirà il prossimo su PS5, avremo le performance necessarie per spostare il tutto in un vero open World dove le parti sceniche/spettacolari possono essere eseguite senza necessita di caricamenti od altro dovuto ai limiti della generazione attuale.
Ma perchè mai bisognerebbe desiderarlo in un vero open world? Meno male che la moda sta un pò passando, ma l'open world ha rovinato per anni il panorama. Ci sono giochi e tipologie di gameplay che hanno senso in un open world, un The Witcher o un GTA devono esserlo. Ma ci sono decine di altri giochi che sono stati infilati in mondi aperti solo perchè il pubblico voleva quel tipo di gioco, a scapito di gameplay e ritmo. Metal Gear Solid 5 è stato lo stupro finale, una cosa senza senso. Giochi come God of War o The Last Of Us fanno del ritmo, della narrazione e delle mappe ben scritte i loro punti di forza, volerli sbattere in un enorme mondo aperto solo per totalizzare decine di subquest inutili con chilometri quadrati di mappa dove non c'è niente di interessante da fare lo trovo completamente insensato. Meno male che questa moda sta un pò passando e che molti studi di sviluppo hanno elogiato i giochi lineari e con un andamento studiato
Random81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2018, 09:39   #8
ilbarabba
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 992
Giocato un paio d'ore e già mi ha stancato.
Possibile non si possano saltare i noiosi filmati?
ilbarabba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2018, 10:01   #9
futu|2e
Senior Member
 
L'Avatar di futu|2e
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5560
Quote:
Originariamente inviato da riuzasan Guarda i messaggi
E' bello
Davvero tanto
In pratica è un film alla Coppola/Scorsese
Ma comincio a pensare, tecnicamente, che creare qualcosa di cosi guidato e chiuso abbia un senso solo per motivi di performance delle architetture attuali: per poter avere sto popo di dettaglio grafico bisogna ridurre gli spazi effettivi a disposizione, e si sente.
Però quello che si offre è spettacolo, adrenalina e ritmo sempre divertente e che spinge ad andare avanti

Diciamo che quando uscirà il prossimo su PS5, avremo le performance necessarie per spostare il tutto in un vero open World dove le parti sceniche/spettacolari possono essere eseguite senza necessita di caricamenti od altro dovuto ai limiti della generazione attuale.
Tutto vero, e Zelda BOTW è la prova "al contrario".
__________________
Matthewx
futu|2e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2018, 11:59   #10
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da Random81 Guarda i messaggi
Ma perchè mai bisognerebbe desiderarlo in un vero open world? Meno male che la moda sta un pò passando, ma l'open world ha rovinato per anni il panorama. Ci sono giochi e tipologie di gameplay che hanno senso in un open world, un The Witcher o un GTA devono esserlo. Ma ci sono decine di altri giochi che sono stati infilati in mondi aperti solo perchè il pubblico voleva quel tipo di gioco, a scapito di gameplay e ritmo. Metal Gear Solid 5 è stato lo stupro finale, una cosa senza senso. Giochi come God of War o The Last Of Us fanno del ritmo, della narrazione e delle mappe ben scritte i loro punti di forza, volerli sbattere in un enorme mondo aperto solo per totalizzare decine di subquest inutili con chilometri quadrati di mappa dove non c'è niente di interessante da fare lo trovo completamente insensato. Meno male che questa moda sta un pò passando e che molti studi di sviluppo hanno elogiato i giochi lineari e con un andamento studiato
concordo

l'open world ha rotto.
soprattutto perchè a giustificarne l'implementazione ci ritroviamo meccaniche di gameplay che noiose è dir poco, sono al limite dell'autolesionismo.

mai inoltre capirò perchè il dispersivismo del genere open è così tanto benvisto...
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2018, 13:46   #11
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da ilbarabba Guarda i messaggi
Giocato un paio d'ore e già mi ha stancato.
Possibile non si possano saltare i noiosi filmati?
filmati che hai visto solo tu e uno di new york
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2018, 15:44   #12
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31912
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
fra i contro aggiungerei il backtracking spinto e il fatto che le location sono piccole e troppo "attaccate", non so come spiegarlo se non con il fatto che anche se parti per un lungo viaggio sembra che non ti sposti molto e che casa tua è (letteralmente) dietro l'angolo. Pochi inoltre i perosnaggi incontrati lungo la via, mi aspettavo almeno
Spoiler:
thor e odino ma..niente
Guarda il bactracking in gow è sviluppato direi invece molto bene, rispetto alla media, ed è lo scotto comunque da pagare, assieme a una mappa non enorme, per avere queste prestazioni e resa grafica su ps4 (pro).

Per i boss incontrati, beh vedilo come una intro, vedrai che quando uscirà il seguito qualcuno in più lo si vedrà.

Hanno fatto tecnicamente quasi i miracoli con la ps4 con gow.

A me è piaciuto davvero tantissimo, ovviamente NON è un gow classico, ma questo lo si sapeva, se si cercava una esperienza simile ai capitoli precedenti beh allora sebbene ci sia Kratos, questo non è il gioco giusto.
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2018, 15:46   #13
ilbarabba
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 992
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
filmati che hai visto solo tu e uno di new york
Zio, per esempio, la parte in cui spezzo il collo al barbuto prima di buttarlo nel burrone e lo stucchevole dialogo tu come la chiami? Gameplay?
Io noioso filmato.
E ce ne sono in continuazione
ilbarabba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2018, 15:57   #14
Necroticism
Senior Member
 
L'Avatar di Necroticism
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 3683
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
concordo

l'open world ha rotto.
soprattutto perchè a giustificarne l'implementazione ci ritroviamo meccaniche di gameplay che noiose è dir poco, sono al limite dell'autolesionismo.

mai inoltre capirò perchè il dispersivismo del genere open è così tanto benvisto...
Perchè a molti piace l'idea di crearsi un'avventura "personalizzata" (ovviamente entro certi limiti) piuttosto che farsi un giro su una giostra in cui tutti fanno le stesse cose nello stesso ordine.

C'è poi il discorso della durata, un gioco lineare solitamente si completa molto più rapidamente e per molti utenti questo equivale a un valore più basso. Ovviamente si potrebbe obiettare che conta più la qualità della quantità, ed è verissimo, ma non illudiamoci che un gioco lineare sia automaticamente una garanzia di qualità, anzi...
__________________
"While the Baroque rules of chess could only have been created by humans, the rules of go are so elegant, organic, and rigorously logical that if intelligent life forms exist elsewhere in the universe, they almost certainly play go."
- Edward Lasker
Necroticism è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2018, 16:42   #15
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da ilbarabba Guarda i messaggi
Zio, per esempio, la parte in cui spezzo il collo al barbuto prima di buttarlo nel burrone e lo stucchevole dialogo tu come la chiami? Gameplay?
Io noioso filmato.
E ce ne sono in continuazione
non sono filmati.
come dovrebbero fare per raccontare la trama ? sentiamo....
ma chi cazzo te lo fa fare di comprare un certo tipo di giochi quando poi dici sempre le stesse cose ? e last of us non va bene, e uncharted non va bene, ora non va bene manco god of war e continui a buttarci soldi, contento te
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2018, 17:20   #16
ilbarabba
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 992
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
non sono filmati.
come dovrebbero fare per raccontare la trama ? sentiamo....
ma chi cazzo te lo fa fare di comprare un certo tipo di giochi quando poi dici sempre le stesse cose ? e last of us non va bene, e uncharted non va bene, ora non va bene manco god of war e continui a buttarci soldi, contento te
a) non li pago
b) gow era un altra cosa, un h&s puro, divertente e con momenti epici

Quindi, si, continuerò a giocare a quello che riesco ad avere gratis (o quasi) nella speranza di trovare più giochi e meno film interattivi.

Riguardo la parte in grassetto, mi andrebbe anche bene avere ogni tanto un filmato esplicativo della trama... OGNI TANTO.
ilbarabba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2018, 21:46   #17
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16206
Quote:
Originariamente inviato da Random81 Guarda i messaggi
Ma perchè mai bisognerebbe desiderarlo in un vero open world? Meno male che la moda sta un pò passando, ma l'open world ha rovinato per anni il panorama. Ci sono giochi e tipologie di gameplay che hanno senso in un open world, un The Witcher o un GTA devono esserlo. Ma ci sono decine di altri giochi che sono stati infilati in mondi aperti solo perchè il pubblico voleva quel tipo di gioco, a scapito di gameplay e ritmo. Metal Gear Solid 5 è stato lo stupro finale, una cosa senza senso. Giochi come God of War o The Last Of Us fanno del ritmo, della narrazione e delle mappe ben scritte i loro punti di forza, volerli sbattere in un enorme mondo aperto solo per totalizzare decine di subquest inutili con chilometri quadrati di mappa dove non c'è niente di interessante da fare lo trovo completamente insensato. Meno male che questa moda sta un pò passando e che molti studi di sviluppo hanno elogiato i giochi lineari e con un andamento studiato
Io amo i giochi open world/free roaming e mal digerisco quelli lineari, semplicemente perchè mi piace il cazzeggio, l'esplorazione, e sopratutto quando incontro una situazione particolarmente pallosa o difficile da passare, posso tornare indietro e dedicarmi ad altro, per poi tornarci quando sarò più in vena (o più forte), o se facoltativa non tornarci affatto.

Nei giochi lineari invece quando capitano queste situazioni finisco per mollarli definitivamente, (motivo percui i precedenti GOW e gli Uncharted non sono mai riuscito a finirli, ed anche con TLOU ho fatto molta fatica.)

Ma ovviamente non tutti la pensano come me, ed il successo di giochi come GOW e Uncharted ne sono la prova, percui è giusto che ognuno abbia il suo.
Poi concordo col fatto che quando vogliono fare l'"open world a tutti i costi" rischiano di cadere nel minestrone "ne carne ne pesce" che non piace ne agli uni ne agli altri.

Poi ci sono sempre le eccezioni, i due Dishonored ad esempio pur essendo piuttosto lineari mi son piaciuti tantissimo. anche perchè le varie mappe, anche se limitate si potevano comunque affrontare in modi diversi.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO

Ultima modifica di Bestio : 07-05-2018 alle 21:53.
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2018, 08:49   #18
ilbarabba
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 992
Quote:
Originariamente inviato da demonsmaycry84 Guarda i messaggi
Filmati? Qui si tratta di arte
. Si tratta di spingere i limiti del tuo cervello più avanti che premere due tasti e il terzo per skippare. Si tratta di farti capire che hai problemi seri e ti devi fare vedere da uno bravo visto che il 99.9% del mondo non lo trova un problema
Mi piacciono altri giochi e non mi accodo alla massa come una pecora solo perché qualcuno dall'alto ha deciso con il marketing cosa ci deve piacere o meno.
Un abbraccio caloroso
ilbarabba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2018, 09:04   #19
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Quote:
Originariamente inviato da Necroticism Guarda i messaggi
Perchè a molti piace l'idea di crearsi un'avventura "personalizzata" (ovviamente entro certi limiti) piuttosto che farsi un giro su una giostra in cui tutti fanno le stesse cose nello stesso ordine.

C'è poi il discorso della durata, un gioco lineare solitamente si completa molto più rapidamente e per molti utenti questo equivale a un valore più basso. Ovviamente si potrebbe obiettare che conta più la qualità della quantità, ed è verissimo, ma non illudiamoci che un gioco lineare sia automaticamente una garanzia di qualità, anzi...
Per me avventura personalizzata non equivale a girare come una trottola dal punto A al punto B in continuazione per fetch quest che equivalgono a immedesimarsi in corrieri a tempo perso.

Negli open world in stile avventura/gioco di ruolo è come se il 70% del tempo lo si passasse a giocare a Euro Truck Simulator, e nel restante 30% si concentrano trama e combattimenti.

Parlo con cognizione di causa, dato che su giochi open ci passo tanto tempo, ma non per questo sto qui a giustificare il continuo spamming di questo genere che sta letteralmente sfuggendo di controllo.
Non si può basare la longevità di un titolo sul rincorrere puntini luminosi sulla mappa stile settimana enigmistica, il più delle volte avanti e indietro stile yo-yo (quindi spegnendo il cervello e aspettando solo che trascorra il tempo necessario).

Ultimamente ho in mano NIER, che è open fino a un certo punto (ringrazio quasi che ci siano orrendi e improvvisi muri invisibili qua e là) e ogni sessione di gioco mi rendo conto quanto sia demenziale stare li ad osservare per minuti e minuti e minuti (che in una settimana diventano ore) la schermata di caricamento dopo ogni fast travel...
perchè altrimenti dovrei stare li a "correre", continuamente, avanti e indietro in zone della mappa che se fossero reali avrebbero già solchi profondi diversi metri per tutte le volte che vi ho transitato.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-


Ultima modifica di Goofy Goober : 08-05-2018 alle 09:06.
Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2018, 09:45   #20
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29999
il combat è una specie di versione soft dei souls?

Quote:
Originariamente inviato da ilbarabba Guarda i messaggi
Giocato un paio d'ore e già mi ha stancato.
Possibile non si possano saltare i noiosi filmati?
Ti consiglio quantum break.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimand...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1