Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2019, 09:00   #1
rossomike1966
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 392
My Cloud EX2 Ultra/Sinology DS218j

ciao,
come da titolo..sono alla prima esperienza e vorrei scegliere tra questi due.
configurazione 4TB in totale senza backup (attaccherei HDD esterno per quello)
per il prezzo..il primo sta su Ama.. a circa 275€ (WD RED compresi)..il secondo sui 340 circa..(con HDD non specificati)
identico processore ma ram decisamente a favore del primo..
utilizzo PLEX e mi piacerebbe metterlo sopra..(catalogo multimediale di FILM di circa 2,5 TB tutti in H720 o H1080)
del secondo mi piacerebbe sapere se come HDD oltre ai WD RED, potrei mettere per SEAGATE anzichè gli IRONWOLF (specifici per NAS), i BARRACUDA perchè in giro si trovano a buon prezzo.
i film li vedo solo ed esclusivamente sulle smart tv che ho (2) collegate in rete e riprodotte da PLEX che gira sul PC.
detto questo..per favore mi fate sapere cosa ne pensate?
rossomike1966 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2019, 10:05   #2
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8877
Quote:
Originariamente inviato da rossomike1966 Guarda i messaggi
per favore mi fate sapere cosa ne pensate?
Se ti serve un NAS solo per Plex uno vale l'altro, sono entrambi nella lista compatibilità e fanno le stesse cose:

https://docs.google.com/a/plexapp.co...pli=1&sle=true

Se invece usi il NAS anche per altri scopi forse è meglio il synology, la lista del software installabile è sicuramente più ampia.

Quote:
Originariamente inviato da rossomike1966 Guarda i messaggi
del secondo mi piacerebbe sapere se come HDD oltre ai WD RED, potrei mettere per SEAGATE anzichè gli IRONWOLF (specifici per NAS), i BARRACUDA perchè in giro si trovano a buon prezzo.
Puoi usarli ma non sono fatti per un uso always on, hanno tempi di parcheggio testine, spin up, spin down, protezione da vibrazioni etc etc. molto diversi da HDD specifici per NAS, in definitiva potrebbero usurarsi precocemente con un utilizzo di quel tipo.
wrad3n è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2019, 12:04   #3
rossomike1966
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi

Se invece usi il NAS anche per altri scopi forse è meglio il synology, la lista del software installabile è sicuramente più ampia.
.
ti ringrazio..quali altri scopi per esempio..??
rossomike1966 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2019, 14:28   #4
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8877
Quote:
Originariamente inviato da rossomike1966 Guarda i messaggi
ti ringrazio..quali altri scopi per esempio..??
Di qualunque tipo, è più facile trovare software/app per NAS synology o qnap rispetto a NAS di marchi meno noti. Per synology ad esempio oltre alla repository ufficiale esistono "appstore" di terze parti come synologyitalia o synocommunity che hanno software che non si trova nell'appcenter ufficiale.

controllando le specs di quel synology, probabilmente sarai limitato dalla RAM, con 512MB non aspettarti di poter usare Plex e contemporaneamente più servizi come download manager + client sync per servizi cloud + video sorveglianza etc.
wrad3n è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2019, 15:15   #5
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4566
My Cloud EX2 Ultra/Sinology DS218j

Occhio a dire che Plex gira su tutte le CPU.
C*è sempre il tema della eventuale transcodifica.
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...

Ultima modifica di supertopix : 23-01-2019 alle 19:12.
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2019, 16:08   #6
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8877
Quote:
Originariamente inviato da supertopix Guarda i messaggi
Occhio a dire che Plex gira su tutte le CPU.
C’è sempre il tema della eventuale transcodifica.
Per girarci ci gira, bisogna però accontentarsi di mancanza di funzionalità e probabilmente prestazioni.
Se le smart tv leggono tutto in direct play possono andar bene anche NAS di quel tipo.
wrad3n è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2019, 19:12   #7
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4566
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
Per girarci ci gira, bisogna però accontentarsi di mancanza di funzionalità e probabilmente prestazioni.

Se le smart tv leggono tutto in direct play possono andar bene anche NAS di quel tipo.


Appunto. Per evitare delusioni, meglio precisare 😄
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2019, 06:20   #8
rossomike1966
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
Per girarci ci gira, bisogna però accontentarsi di mancanza di funzionalità e probabilmente prestazioni.
Se le smart tv leggono tutto in direct play possono andar bene anche NAS di quel tipo.
perdonami mi puoi chiarire questo aspetto?..per quello che mi riguarda io credo che la trascodifica la faccia sia il mio PC..sia il TV quando ci attacco gli HDD esterni tramite USB e riproduco i film H264 direttamente..
se utilizzassi ad esempio il WD, e ci installassi PLEX (o lo trovassi già presente), questo non sarebbe in grado di trascodificare e riprodurre il video? (film in mkv nel mio caso..H264)..e quindi dovrei comunque far passare tutto dal PC? (però se fosse così..solo le NAS di alto livello e quindi non economiche sarebbero in grado di fare questo)
è così?..oppure come tutto..è da provare e vedere?..
rossomike1966 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2019, 07:35   #9
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4566
Quote:
Originariamente inviato da rossomike1966 Guarda i messaggi
perdonami mi puoi chiarire questo aspetto?..per quello che mi riguarda io credo che la trascodifica la faccia sia il mio PC..sia il TV quando ci attacco gli HDD esterni tramite USB e riproduco i film H264 direttamente..

se utilizzassi ad esempio il WD, e ci installassi PLEX (o lo trovassi già presente), questo non sarebbe in grado di trascodificare e riprodurre il video? (film in mkv nel mio caso..H264)..e quindi dovrei comunque far passare tutto dal PC? (però se fosse così..solo le NAS di alto livello e quindi non economiche sarebbero in grado di fare questo)

è così?..oppure come tutto..è da provare e vedere?..


Se il tv o il player leggono tutto, bene.
Però, ad esempio e se non ricordo male, in alcuni casi con i sottotitoli Plex server transcodifica, e forse anche se fai streaming da remoto.
Male che vada, se ti capita qualche caso sporadico, converti quel file che dovesse dare problemi.
Comunque c’è un WD super per Plex: My cloud Pro 😀
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2019, 08:40   #10
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8877
Quote:
Originariamente inviato da rossomike1966 Guarda i messaggi
perdonami mi puoi chiarire questo aspetto?
Per renderti conto di cosa succede, metti in riproduzione un filmato dalla smart tv e controlla da PC il pannello di attività di Plex.
Se per la riproduzione Plex ti indica Play Diretto o Direct Play o Riproduzione diretta allora la TV sta decodificando il filmato in autonomia, se ti indica Transcodifica o Transcoding allora la TV non è in grado di decodificarlo (non supporta o la risoluzione o il bitrate o il container o la codifica etc.) e quindi Plex lo converte in qualcosa che la TV è in grado di decodificare.
Questo passaggio quel tipo di NAS low-power non è in grado di effettuarlo, non sono abbastanza potenti per effettuare la transcodifica.

Quote:
Originariamente inviato da rossomike1966 Guarda i messaggi
se utilizzassi ad esempio il WD, e ci installassi PLEX (o lo trovassi già presente), questo non sarebbe in grado di trascodificare e riprodurre il video? (film in mkv nel mio caso..H264)..e quindi dovrei comunque far passare tutto dal PC? (però se fosse così..solo le NAS di alto livello e quindi non economiche sarebbero in grado di fare questo)
Con i NAS che hai preso in considerazione la TV dev'essere in grado di riprodurre tutto autonomamente, Plex invierà in streaming il contenuto alle smart tv senza "metterci mano".
Quindi se hai un file sorgente (boh, 4k, H265, 10-bit?) che la tv non supporta nativamente, Plex (da un NAS di quel tipo) non potrà farci nulla per renderlo riproducibile.

Quote:
Originariamente inviato da supertopix Guarda i messaggi
Però, ad esempio e se non ricordo male, in alcuni casi con i sottotitoli Plex server transcodifica, e forse anche se fai streaming da remoto.
La transcodifica per i sottotitoli credo che non serva più, con il nuovo sistema di ricerca sottotitoli integrato nei client dovrebbero essere sovraimposti al filmato dal client stesso senza richiedere nulla al server.
wrad3n è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2019, 09:55   #11
rossomike1966
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da supertopix Guarda i messaggi
..
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
..
chiarissimo..
un grazie ad entrambi.
rossomike1966 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2019, 05:53   #12
rossomike1966
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
Per renderti conto di cosa succede, metti in riproduzione un filmato dalla smart tv e controlla da PC il pannello di attività di Plex.
Se per la riproduzione Plex ti indica Play Diretto o Direct Play o Riproduzione diretta allora la TV sta decodificando il filmato in autonomia, se ti indica Transcodifica o Transcoding allora la TV non è in grado di decodificarlo (non supporta o la risoluzione o il bitrate o il container o la codifica etc.) e quindi Plex lo converte in qualcosa che la TV è in grado di decodificare.
.
ulteriore informazione..ho fatto la prova che hai suggerito..
per questo film Escape.Plan.2.Ritorno.All.Inferno.2018.ITA.ENG.AC3.Sub.1080p.BluRay.x264-HRS con queste caratteristiche riprodotto da un LG smart il player PLEX mi dice:
conversione in corso (depotenziata)
video trasmissione diretta
audio trasmissione diretta

spereo di non sbagliarmi..ma stando così le cose..direi che uno dei due modelli sopra citati lo posso acquistare senza problemi..perchè il TV sta decodificando la riproduzione in autonomia..è corretto?
rossomike1966 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2019, 08:40   #13
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8877
Quote:
Originariamente inviato da rossomike1966 Guarda i messaggi
il player PLEX mi dice:
conversione in corso (depotenziata)
video trasmissione diretta
audio trasmissione diretta
Effettivamente c'è una conversione (depotenziata), potrebbe essere dovuta al "Level" della codifica H264:

https://en.wikipedia.org/wiki/H.264/MPEG-4_AVC#Levels

Nel senso che la TV riesce a decodificare fino ad un certo Livello di codifica H264 ed il filmato è codificato ad un livello superiore, es. la TV supporta al massimo H264 Level 4 ed il file è codificato in H264 Level 5.1, Plex lo capisce e cambia automaticamente il livello di codifica.

Questo può succedere anche se il file all'interno del container ha le caratteristiche da Level 4 ma è stato codificato inutilmente ad un livello più alto, infatti, sotto, per audio/video, ti indica trasmissione diretta (quindi con il livello H264 corretto sarebbe pienamente compatibile).

Non avevo pensato a questa eventualità, non è comunque una transcodifica, però non saprei se un NAS di quel tipo è in grado di gestirla.

Se vuoi proseguire con le prove potresti ricodificare quel filmato ad un livello di codifica H264 più basso per verificare se è proprio quello il problema. (con VidCoder o Handbrake)

Comunque se quei NAS non riescono a gestire la "conversione depotenziata" le strade sono 3, o riconverti tutta la libreria !!! o passi ad un NAS più potente (però se usi Plex devi mettere in conto l'abbonamento al Plex-Pass per poter usare la transcodifica hardware), oppure acquisti un player esterno (box android, apple tv etc.) per le smart tv.
wrad3n è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2019, 10:26   #14
rossomike1966
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
Effettivamente c'è una conversione (depotenziata), potrebbe essere dovuta al "Level" della codifica H264:
sicuramente proverò ancora, prima di acquistare..(e comunque acquisterei da Amazon..quindi se non va bene dopo 30 giorni faccio il reso).
grazie per il momento, tornerò sicuramente a disturbare per gli sviluppi.
ciao.
rossomike1966 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2019, 14:07   #15
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4566
Quote:
Originariamente inviato da rossomike1966 Guarda i messaggi
sicuramente proverò ancora, prima di acquistare..(e comunque acquisterei da Amazon..quindi se non va bene dopo 30 giorni faccio il reso).

grazie per il momento, tornerò sicuramente a disturbare per gli sviluppi.

ciao.


Entro 30 giorni.
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v