|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 141
|
Aggiungere hdd su server con raid 1
ciao a tutti, attualmente ho un Server che monta Windows server 2008 R2, condue dischi in Raid 1 da 500 gb ognuno, che ospitano sia il sistema operativo, programmi e l'archivio condividso sulla rete lan. Dato che lo spazio è quasi esaurito ho pensato di lasciare i due dischi per il sistema operativo e i programmi e migrare l'archivio su altri due dischi che vorrei mettere sempre in raid 1 fra di loro da 3 tb ognuno.
Credo di aver trovato la procedura da seguire però il problema adesso è che i nuovi dischi mi vengono visti da 760gb anziché 3 TB, ho provato anche ad aggiornare il BIOS ma la situazione non cambia. Ecco lo screen https://app.box.com/s/gcnqcqjf2wprrqcl5v6mnc75xoiitkoc Non posso neanche fare il mirroring da Windows perché li non mi vede proprio i dischi |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 777
|
ciao, secondo me piu che problema di OS è di bios del controller. se già da bios non vedi i 3 tb.
__________________
60 transazione positive.... work in progress.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 141
|
Qualche idea?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3230
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3230
|
Aggiungo, verifica anche che non ci sia qualche jumper sul disco che imposta la limitazione della dimensione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 141
|
Sui dischi non ci sono jumper ho appena controllato mentre per quando riguarda il controller è integrato alla scheda madre. Lo screen che avevo mandato è quello prima all'aggiornamento del Bios, adesso provo a verificare anche se mi sembra che il bios non abbia aggiornato il controller
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 141
|
Da quanto mi pare di aver capito sembra che vi siano solo aggiornamenti del controller integrati nell'aggiornamento del bios, che non è stato più aggiornato. A questo punto se provo ad inizializzare i dischi da windows in gpt dovrebbe riuscire a vedermeli da 3 tb oppure se li vedo da 800 gb da controller li vedrò da 800 gb anche da windows? Poi potrei fare il mirroring dalla gestione dischi di windows.
Altrimenti l'alternativa per tenere i dischi potrebbe essere quella di installare un nuovo controller sata raid da collegare alla scheda madre via pci? potrebbe risolvere il problema? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1369
|
Non conosco Windows server, ma ho una macchina linux con un controller sas marchiato lsi con interfaccia software abbastanza simile. Verifica usando il modello del controller, che sia in grado di gestire due coppie di raid 1 separate perchè quello che ho io, ad esempio, non è in grado di farlo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 141
|
Da quello che ho visto mi fa proseguire e quindi creare il raid. Il problema sembra sia solo nella capacità che vede.
Comunque non so come fare a vedere che modello di controller monta, sai aiutarmi? Volevo anche capire se è possibile trovare anche aggiornamenti per il solo controller distinti dagli aggiornamenti del BIOS della scheda madre, dato che gli aggiornamenti del BIOS si fermano a parecchi anni fa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1369
|
Prova a buttare un occhio in uno dei menu. Dovrebbe essere indicato il modello del chip del controller lsi.
In alternativa, se hai marca e modello del server, basta cercare quello e nelle specifiche dovresti trovare il modello del controller integrato. Edit: Comunque, nella schermata ho visto un 2010. Se il controller è di quel periodo e non è stato aggiornato il suo firmware dubito che possa vedere dischi di dimensione superiore ai 2 Tb Ultima modifica di monte.cristo : 09-04-2018 alle 13:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 141
|
ho guardato nella scheda tecnica e ho trovato che i chipset che monta la scheda madre sono:
– Intel® 3420 Ibex Peak PCH Platform Controller Hub – Intel® 82578DM Gigabit Ethernet – ATI ES1000 graphic controller – SMC SCH5627 Super I/O processor – 4 Mbyte SPI-Flash (BIOS / Baseboard Management Controller-Firmware) potrebbe essere fra questi? Ultima modifica di SuperAlby : 09-04-2018 alle 13:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 777
|
Quote:
è un problema di controller. prova a vedere sul sito del server se c'è qualche agg recente. prova con il modello della scheda madre a fare qualche ricerca in rete per il tuo problema.
__________________
60 transazione positive.... work in progress.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3230
|
Se vuoi risolvere il problema in fretta, installa un controller aggiuntivo.
Io cmq di solito evito in controller integrati in piastra come la peste, mi hanno sempre dato più rogne che soluzioni. Recupera magari il modello di motherboard (con cpuz dovresti farlo agevolmente): da li risali alle specifiche |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1369
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 141
|
Intanto grazie Delle risposte. Ho provato a vedere sui manuali e altra documentazione ma non trovo il modello del chipset del controller. Comunque mi confermate che di solito gli aggiornamenti sono integrati a quello del BIOS della scheda madre giusto? Sul sito del produttore ho trovato questo:
https://app.box.com/s/h5ugp90se1jzteg3p7bmlg1qas7facz0 Inoltre volevo avere una conferma, ho letto online che alcuni altri utenti che avevano il mio stesso problema e cioè che l'hard disk da 3 TB gli veniva visto da 800gb hanno risolto inizializzando il disco in gpt anziché MBR. È possibile questa cosa o se dalla console del controller lo da 800gb lo darà sempre e comunque 800gb anche da Windows? Ultima modifica di SuperAlby : 09-04-2018 alle 19:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 141
|
L'ultimo aggiornamento del BIOS è del 2012 mentre questo di cui ho postato l'ultimo post è più recente ma mi sa che sono solo driver per Windows, non lo so non riesco a capirlo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 777
|
mah.. secondo me se da bios lo vede da 800gb, lo vede anche windows. hai il materiale fai una prova.
poi se dal bios del controller ti permette di inizianizzarlo meglio. dal link che hai postato.. non sembra agg di bios, qual'è la procedura che usi per aggiornamento?
__________________
60 transazione positive.... work in progress.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 141
|
Lo screen del primo post è prima dell'aggiornamento anche se non credo sia cambiato molto dopo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 141
|
Lo screen del primo post è del controller, devo vedere se è cambiata la versione
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1369
|
Come già detto, molto spesso i controller così vecchi hanno problemi con dischi superiori ai 2 Tb. Potresti provare a collegare un disco da 1 Tb. Se la dimensione di quel disco viene rilevata correttamente, il problema è effettivamente legato al fatto che i nuovi dischi sono da 3.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:19.