|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 3
|
Modificare PDF scannerizzati
Salve signori, chiedo una mano a voi esperti.
Io sono studente universitario e uso il Surface Pro per studiare sottolineare ecc., sicché i libri della biblioteca li scannerizzo e li leggo sul Surface. Solo che finora, per migliorare i pdf scannerizzati, ho usato ScanTailor, che fa il suo dovere ma è vecchio e legnoso. Quindi, vi chiedo: conoscete un software per migliorare pdf e/o jpeg scannerizzati che faccia le seguenti cose: 1. dividere le pagine scannerizzate (nel senso, le due pagine del libro che sono in una sola scansione), 2. raddrizzarle e metterle in asse, 3. selezionare automaticamente il contenuto (il solo testo), 4. aggiungere i margini, 5. esportare poi le singole pagine e/o il pdf completo. Grazie! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 297
|
Io mi trovo bene da alcuni anni con PDF24.
Qui il suo sito https://it.pdf24.org/ Questo programma è grautito. poi se vuoi qualcosa a pagamento, c'e NITRO PRO, ma intanto, ti direi di provare PDF24 per fare lavori di cucito con il PDF
__________________
Ho concluso positivamente con : Guerrierodipace, Daviderr |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 13
|
ABBYY FineReader è un programma che permette di rilevare il testo da fotocopie o qualunque altra immagine. Crea file nel formato che si desidera che poi possono essere modificati a proprio piacere (per esempio creare pdf e poi modificarli con adobe Reader). È a pagamento, a meno che...
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 3
|
Grazie mille per le vostre risposte!
Per Adobe: purtroppo, provandolo nella versione gratuita, ho constatato che NON fa quello di cui ho bisogno io, cioè p. es. dividere automaticamente due facciate di un libro scannerizzate insieme e simili. Proverò pdf24 e la versione di prova di Abbyy, sembrano entrambe molto interessanti. Grazie ancora! |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 414
|
ma infatti Adobe Reader (gratis) non è mica Adobe Acrobat Pro......
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Se devi fare interventi del genere, non farli, in quanto è Vietato . Le Regole del forum vietano di parlare di cose non Ufficiali ed è giusto che sia cosi! I programmi a pagamento, si comprano, ricordatelo . Altrimenti si usano le versioni freeware .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 08-04-2018 alle 12:54. |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1370
|
C'è anche Master Pdf Editor. La versione per Windows è a pagamento, ma per linux ce n'è una gratuita. Se hai un pc su cui installare una distribuzione linux, potresti copiare lì i pdf e "lavorarli" in modo gratuito, rimettendoli poi sul surface.
Ultima modifica di monte.cristo : 08-04-2018 alle 13:39. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:13.




















