|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/...ato_74828.html
I prodotti della famiglia Home di Google possono ricevere adesso comandi anche in lingua italiana, nonostante non siano ancora venduti sul nostro mercato Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16302
|
considerando quant'è limitato l'assistente vocale in italiano rispetto a quello inglese...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 11
|
Ho paura che il limite non sia solo dovuto alla lingua, ma anche legato a fattori di privacy o altro per lo scambio di dati necessario fra google e tutti gli altri account legati a dispositivi che dovrebbe pilotare (luci tipo philips hue o lifx, se non nest o netatmo etc etc). Infatti anche solo usando alexa o google home in inghilterra, l'esperienza e' nettamente piu' limitata che in america.
Una curiosita' che magari non tutti hanno notato: se si imposta l'assistenza di google in americano, e si configurano tutte le periferiche in vs possesso per lo uso con l'assistente di google, quando poi tornate in italiano, se date i comando in inglese (tipo "turn off the lights in the living room" o "set the temperature to xx degrees") l'assistente risponde in italiano corretto gia' da un po' di tempo. Anzi, finalmente da un po' dicendo "Spegni le luci" viene dato un avviso che i controlli per la casa intelligente non sono ancora supportati, segno pero' che ha capito che volevamo dare un comando. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
|
Quote:
la nuova frontiera dello hard-spyware...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
|
Quote:
![]()
__________________
CONSTITUTION: Intel Core Ultra 9 285K | ASUS ProArt Z890-CREATOR WIFI | Corsair Vengeance 128 GB DDR5-5600 | ZOTAC GAMING GeForce RTX 5090 SOLID OC 32GB | 3 x Gigabyte M28U 4K | EK Custom watercooling loop Ultima modifica di floc : 20-03-2018 alle 20:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Roma
Messaggi: 953
|
....UNA SPIA DENTRO CASA!!!
....certo leggere che la privacy non inerisce in quanto la raccolta dati è regolamentata...fa un pò sorridere a fronte del fatto che NON è rogolamentato il BROKERAGGIO successivo dei dati scaturiti dalla PROFILAZIONE INCROCIATA
![]() cmq mettersi dentro casa un QUALSIASI oggetto "smart" per come è concepito ( OS, apps e relative modalità di controlli hw ) significa far diventare casa un ACQUARIO! QUESTA Tecnologia è ingegnerizzata per spiare! Nello specifico la decodifica del fonema avviene lato server ed il microfono è ALWAYS ON....e se volete credere alla fiaba della possibilità di limitare gli "automatismi" tramite la spunta di funzioni privacy, siete pronti a credere che gli asini volanti superino la velocità della luce ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:15.