Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2018, 12:03   #1
BoboPS2
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 145
Buffalo LinkStation 220DE

Ciao a tutti,
ho comprato il NAS in oggetto, ho messo dentro un HDD di 3 TB, diciamo che l'ho configurato tutto bene, con accesso ftp e http. ecc...

Non è configurato in RAID ovviamente.

Ma ho notato che è come fosse sempre in "scansione" o in accesso anche se non l'ho è.

Cosa può essere? Cosa potrei fare?

Grazie.
__________________
CPU Intel Core 2 Duo E5200 Core 45nm FSB 800MHz Freq. 2.5GHz L2Cache 2MB PCG 06, MB ASRock 4Core1600Twins-P35D,
RAM 2 GB: 2x1GB Corsair XMS2 DHX PC2-6400, SkVideo nVidia GeForce 8400GS 512MB DDR2,
HDD1 SATA 320GB SeaGate Barracuda, HDD2 SATA 120GB SeaGate Barracuda, Masterizzatori: Nec3540A fw 1.WB, Pioneer 115D, Ali. 500W.
BoboPS2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2018, 15:15   #2
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1425
Ciao,
la spiegazione non è molto chiara, così prendi con il condizionale quello che scrivo sotto. Non è mia intenzione allarmarti, ma se rendi disponibili verso l'esterno i servizi ftp ed http, è ovvio che poi ci siano tanti che vengano a "bussare" alle porte in ascolto. Dai log del mio router io ricevo continuamente richieste da indirizzi IP di Cina, Russia, Turchia, Vietnam... e chi più ne ha ne metta. Non sono necessariamente tutti tentativi fraudolenti, ma fra i molti ce ne sta qualcuno che sicuramente fa la scansione degli indirizzi IP esistenti per sfruttare le vulnerabilità di servizi mal configurati o di bug più o meno noti. Lo scopo può essere quello di infettare server o di creare una rete di bot da sfruttare per loschi scopi.
Devi controllare i log di sistema e controllare chi accede al tuo nas. Controlla sia i log di sistema del router che del nas.
Ma il fatto che sia sempre in scansione potrebbe anche significare che hai attivato qualche servizio che indicizza il contenuto del nas. Mi viene in mente quello che accade su varie marche di nas, ed è la creazione delle icone di anteprima dei files di foto, musica e video... un servizio che tiene impegnata la cpu ed il disco per giorni e giorni. Controlla che non sia quello.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded

Ultima modifica di dirac_sea : 23-03-2018 alle 15:18.
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2018, 15:50   #3
BoboPS2
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Ciao,
la spiegazione non è molto chiara, così prendi con il condizionale quello che scrivo sotto. Non è mia intenzione allarmarti, ma se rendi disponibili verso l'esterno i servizi ftp ed http, è ovvio che poi ci siano tanti che vengano a "bussare" alle porte in ascolto. Dai log del mio router io ricevo continuamente richieste da indirizzi IP di Cina, Russia, Turchia, Vietnam... e chi più ne ha ne metta. Non sono necessariamente tutti tentativi fraudolenti, ma fra i molti ce ne sta qualcuno che sicuramente fa la scansione degli indirizzi IP esistenti per sfruttare le vulnerabilità di servizi mal configurati o di bug più o meno noti. Lo scopo può essere quello di infettare server o di creare una rete di bot da sfruttare per loschi scopi.
Devi controllare i log di sistema e controllare chi accede al tuo nas. Controlla sia i log di sistema del router che del nas.
Ma il fatto che sia sempre in scansione potrebbe anche significare che hai attivato qualche servizio che indicizza il contenuto del nas. Mi viene in mente quello che accade su varie marche di nas, ed è la creazione delle icone di anteprima dei files di foto, musica e video... un servizio che tiene impegnata la cpu ed il disco per giorni e giorni. Controlla che non sia quello.
prima di tutto ti ringrazio della risposta.
Non ho mai visto i log, devo vedere se li ho abilitati sul router e/o nas.
Ma quello che è sicuro, che lo fa anche a nas staccato da LAN.
Non ho trovato altre impostazioni per le verie scansioni.
Nei manuali non trovo nulla.
Se non è problema di ip esterni, che posso fare?
Devo contattare la casa produttrice?
Credo di non avere trovato un loro forum o altro.

Che mi consigli?

Grazie
__________________
CPU Intel Core 2 Duo E5200 Core 45nm FSB 800MHz Freq. 2.5GHz L2Cache 2MB PCG 06, MB ASRock 4Core1600Twins-P35D,
RAM 2 GB: 2x1GB Corsair XMS2 DHX PC2-6400, SkVideo nVidia GeForce 8400GS 512MB DDR2,
HDD1 SATA 320GB SeaGate Barracuda, HDD2 SATA 120GB SeaGate Barracuda, Masterizzatori: Nec3540A fw 1.WB, Pioneer 115D, Ali. 500W.
BoboPS2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2018, 16:29   #4
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1425
Quote:
Originariamente inviato da BoboPS2 Guarda i messaggi
prima di tutto ti ringrazio della risposta.
Non ho mai visto i log, devo vedere se li ho abilitati sul router e/o nas.
Ma quello che è sicuro, che lo fa anche a nas staccato da LAN.
Non ho trovato altre impostazioni per le verie scansioni.
Nei manuali non trovo nulla.

Che mi consigli?

Grazie
Di niente.
Se dici che il disco lavora anche disconnesso dalla lan, devi andare a vedere quale è il servizio che occupa la cpu del nas. Quindi devi indagare sui servizi attivi. Potrebbe essere davvero o l'indicizzazione dei files o il servizio di creazione icone thumbnail, le miniature che vengono rappresentate nell'interfaccia da web, piaga che affligge anche i nas di fascia base Synology e Qnap, tanto per dire. O disattivi in qualche modo le funzionalità, o fino a quando non ha finito di indicizzare/creare miniature, c'è poco da fare. Succede comunque quando si carica il nas di files per la prima volta o si aggiungono un bel pò di nuovi files, per caso hai messo in funzione il tuo Buffalo da poco?

Quote:
Originariamente inviato da BoboPS2 Guarda i messaggi
Se non è problema di ip esterni, che posso fare?
Devo contattare la casa produttrice?
Credo di non avere trovato un loro forum o altro.
Il forum ufficiale Buffalo è questo:
http://forums.buffalotech.com/index.php?board=6.0
Puoi inoltre provare a domandare a questo forum non ufficiale:
https://forum.buffalo.nas-central.org/
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2018, 16:47   #5
BoboPS2
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Di niente.
Se dici che il disco lavora anche disconnesso dalla lan, devi andare a vedere quale è il servizio che occupa la cpu del nas. Quindi devi indagare sui servizi attivi. Potrebbe essere davvero o l'indicizzazione dei files o il servizio di creazione icone thumbnail, le miniature che vengono rappresentate nell'interfaccia da web, piaga che affligge anche i nas di fascia base Synology e Qnap, tanto per dire. O disattivi in qualche modo le funzionalità, o fino a quando non ha finito di indicizzare/creare miniature, c'è poco da fare. Succede comunque quando si carica il nas di files per la prima volta o si aggiungono un bel pò di nuovi files, per caso hai messo in funzione il tuo Buffalo da poco?


Il forum ufficiale Buffalo è questo:
http://forums.buffalotech.com/index.php?board=6.0
Puoi inoltre provare a domandare a questo forum non ufficiale:
https://forum.buffalo.nas-central.org/
Ho disettivato tutti i servizi, FTP, WebAccess. Ho lasciato solo SBC per vedere le cartelle da windows. Ma sempre sento hdd che è in movimento.
Non c'è modo per vedere un log e sapere cosa fa il NAS?
Vedo se mi posso registrare in quei forum ufficiali.
Ti Aggiorno, Grazie
__________________
CPU Intel Core 2 Duo E5200 Core 45nm FSB 800MHz Freq. 2.5GHz L2Cache 2MB PCG 06, MB ASRock 4Core1600Twins-P35D,
RAM 2 GB: 2x1GB Corsair XMS2 DHX PC2-6400, SkVideo nVidia GeForce 8400GS 512MB DDR2,
HDD1 SATA 320GB SeaGate Barracuda, HDD2 SATA 120GB SeaGate Barracuda, Masterizzatori: Nec3540A fw 1.WB, Pioneer 115D, Ali. 500W.
BoboPS2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v