|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 145
|
Buffalo LinkStation 220DE
Ciao a tutti,
ho comprato il NAS in oggetto, ho messo dentro un HDD di 3 TB, diciamo che l'ho configurato tutto bene, con accesso ftp e http. ecc... Non è configurato in RAID ovviamente. Ma ho notato che è come fosse sempre in "scansione" o in accesso anche se non l'ho è. Cosa può essere? Cosa potrei fare? Grazie.
__________________
CPU Intel Core 2 Duo E5200 Core 45nm FSB 800MHz Freq. 2.5GHz L2Cache 2MB PCG 06, MB ASRock 4Core1600Twins-P35D, RAM 2 GB: 2x1GB Corsair XMS2 DHX PC2-6400, SkVideo nVidia GeForce 8400GS 512MB DDR2, HDD1 SATA 320GB SeaGate Barracuda, HDD2 SATA 120GB SeaGate Barracuda, Masterizzatori: Nec3540A fw 1.WB, Pioneer 115D, Ali. 500W. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1425
|
Ciao,
la spiegazione non è molto chiara, così prendi con il condizionale quello che scrivo sotto. Non è mia intenzione allarmarti, ma se rendi disponibili verso l'esterno i servizi ftp ed http, è ovvio che poi ci siano tanti che vengano a "bussare" alle porte in ascolto. Dai log del mio router io ricevo continuamente richieste da indirizzi IP di Cina, Russia, Turchia, Vietnam... e chi più ne ha ne metta. Non sono necessariamente tutti tentativi fraudolenti, ma fra i molti ce ne sta qualcuno che sicuramente fa la scansione degli indirizzi IP esistenti per sfruttare le vulnerabilità di servizi mal configurati o di bug più o meno noti. Lo scopo può essere quello di infettare server o di creare una rete di bot da sfruttare per loschi scopi. Devi controllare i log di sistema e controllare chi accede al tuo nas. Controlla sia i log di sistema del router che del nas. Ma il fatto che sia sempre in scansione potrebbe anche significare che hai attivato qualche servizio che indicizza il contenuto del nas. Mi viene in mente quello che accade su varie marche di nas, ed è la creazione delle icone di anteprima dei files di foto, musica e video... un servizio che tiene impegnata la cpu ed il disco per giorni e giorni. Controlla che non sia quello.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded Ultima modifica di dirac_sea : 23-03-2018 alle 15:18. |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 145
|
Quote:
Non ho mai visto i log, devo vedere se li ho abilitati sul router e/o nas. Ma quello che è sicuro, che lo fa anche a nas staccato da LAN. Non ho trovato altre impostazioni per le verie scansioni. Nei manuali non trovo nulla. Se non è problema di ip esterni, che posso fare? Devo contattare la casa produttrice? Credo di non avere trovato un loro forum o altro. Che mi consigli? Grazie
__________________
CPU Intel Core 2 Duo E5200 Core 45nm FSB 800MHz Freq. 2.5GHz L2Cache 2MB PCG 06, MB ASRock 4Core1600Twins-P35D, RAM 2 GB: 2x1GB Corsair XMS2 DHX PC2-6400, SkVideo nVidia GeForce 8400GS 512MB DDR2, HDD1 SATA 320GB SeaGate Barracuda, HDD2 SATA 120GB SeaGate Barracuda, Masterizzatori: Nec3540A fw 1.WB, Pioneer 115D, Ali. 500W. |
|
|
|
|
|
|
#4 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1425
|
Quote:
Se dici che il disco lavora anche disconnesso dalla lan, devi andare a vedere quale è il servizio che occupa la cpu del nas. Quindi devi indagare sui servizi attivi. Potrebbe essere davvero o l'indicizzazione dei files o il servizio di creazione icone thumbnail, le miniature che vengono rappresentate nell'interfaccia da web, piaga che affligge anche i nas di fascia base Synology e Qnap, tanto per dire. O disattivi in qualche modo le funzionalità, o fino a quando non ha finito di indicizzare/creare miniature, c'è poco da fare. Quote:
http://forums.buffalotech.com/index.php?board=6.0 Puoi inoltre provare a domandare a questo forum non ufficiale: https://forum.buffalo.nas-central.org/
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded |
||
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 145
|
Quote:
Non c'è modo per vedere un log e sapere cosa fa il NAS? Vedo se mi posso registrare in quei forum ufficiali. Ti Aggiorno, Grazie
__________________
CPU Intel Core 2 Duo E5200 Core 45nm FSB 800MHz Freq. 2.5GHz L2Cache 2MB PCG 06, MB ASRock 4Core1600Twins-P35D, RAM 2 GB: 2x1GB Corsair XMS2 DHX PC2-6400, SkVideo nVidia GeForce 8400GS 512MB DDR2, HDD1 SATA 320GB SeaGate Barracuda, HDD2 SATA 120GB SeaGate Barracuda, Masterizzatori: Nec3540A fw 1.WB, Pioneer 115D, Ali. 500W. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:10.




















