|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/mercat...ale_74708.html
Un executive order del presidente nord americano blcoca l'ambizione di Broadcom di rilevate Qualcomm: la sicurezza nazionale viene prima di tutto Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 820
|
Cioè il mercato libero vale solo per loro ...
Sto quasi diventando un fan della Cina ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Lui fa gli interessi degli USA secondo la sua logica ( logica che ha avuto la maggioranza nelle elezioni ), il chè non vuol dire fare il volere dei cittadini e delle loro idee peace & love o adottare politiche di globalizzazione e condivisione. Ognuno ha le sue idee e non c'è prova alcuna che le idee protezionistiche siano necessariamente un male. Se gli USA non saranno contenti di lui vorrà dire che al termine del suo incarico voteranno qualcun'altro. Ultima modifica di nickname88 : 13-03-2018 alle 10:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
|
Quote:
Per noi Europei dovrebbe essere il momento dell'unità per avvantaggiarci della situazione come una vera grande potenza economica, altro che isolarci sempre di più.
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon. https://www.stopkillinggames.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
Non lo è stata solo per una parentesi di circa 50 anni, tra il 1900 ed il 1950.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Siamo uniti solo con l'euro e basta, anzi il fatto che all'epoca l'UK abbia potuto rifiutarlo era già una chiarissima crepa sul modello di unificazione .... Per il resto ognuno tira acqua al proprio mulino. Non abbiamo bisogno di isolarci dal mondo, siamo già separati in casa. Ultima modifica di nickname88 : 13-03-2018 alle 10:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
1. guerre illegali 2. prigioni segrete della CIA sparse in mezzo mondo ( Guantanamo non è una mosca bianca ) 3. invasione di Paesi sovrani usando patetiche scuse ( adesso ci stano provando con la storia dei Rohyngia, occhio... ) 4. spionaggio di massa in patria e all'estero ( amici e nemici ) 5. corti segrete e leggi segrete per avallare l'operato delle agenzie di spionaggio ( come sia possibile in democrazia avere tribunali e leggi segrete lo sanno solo loro ) Direi che le faccende economiche sono risibili a confronto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23272
|
Se si segue la politica e politica economica USA da vicino, Cohn era l'ultimo baluardo anche per i Repubblicani per difendere un po' di buon senso. Adesso si vedrà con Kudlow o altri. Ci sono fior di paper che dimostrano gli effetti negativi delle politiche protezionistiche.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Trento (IT) München (DE)
Messaggi: 120
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1933
|
vorrei vedere quali banche e multinazionali finanziano le università dove stanziano questi illustri economisti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1069
|
Considerando che Broadcom avrebbe licenziato tantissimi lavoratori dopo l'acquisizione, forse è meglio così.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
O magari è giusto che le multinazionali non facciano altro che comprarsi a vicenda per tagliare tutto fuori e dire sempre "è il mercato che possiamo farci" Purtroppo l'economia è una scienza, non un'opinione. Li voglio proprio vedere gli economisti buoni dell'ideologia social, quando verranno sostituiti da robottini...ah già, diranno "è il mercato che possiamo farci", ma ho i miei dubbi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Trento (IT) München (DE)
Messaggi: 120
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Esistono sempre eccezioni o condizioni differenti. Ogni cosa ha dei pro e dei contro e non solo questi ultimi. Trump è uno dei più grandi imprenditori al mondo, sarà mezzo matto agli occhi di qualcuno e magari sbaglierà. Ma addirittura parlare di ricerche e studi pubblicati da gente che nella loro carriera economico-imprenditoriale ha combinato che cosa ? Ultima modifica di nickname88 : 13-03-2018 alle 12:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
L'errore del protezionismo sta nel fatto che non viviamo più in un mondo in cui un bene viene esclusivamente prodotto da uno stato e quindi diventa ESSENZIALE per gli altri.
A parte rarissimi casi, non credo che la scelta di Trump possa realmente portare dei benifci a medio/lungo termine. Ora sta imponendo dei dazi su acciaio/alluminio per permettere alle società siderurgiche americane di produrlo a prezzi più concorrenziali, ma questo comporterà che anche le altre nazioni potranno osteggiare a loro volta con dei dazi i prodotti made in usa. Calcolando poi che pochissime cose oggi vengono prodotte negli USA, ma arrivano dalla Cina perchè più conveniente come manodopera, non vedo come si possa ipotizzare che una tale soluzione sia valida anche per il futuro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Un produttore americano "potrebbe" avere più crescita vendendo all'interno nel caso in cui il governo USA rendesse i prodotti esteri svantaggiosi, in confronto invece all'avere mercato anche in Europa ma schiacciato dalla concorrenza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
Se tu oggi mi rendi non conveniente comprare un prodotto in quanto importato, io avrò due soluzioni: 1) Non comprare nulla perchè non me lo posso (o non voglio) permettere. 2) Lo compro ad un prezzo più alto di prima impoverendomi, ma aumentando il PIL nazionale. Nel primo caso avrai un calo dei consumi con relativa contrazione della domanda di beni e circolazione di moneta (aumenti i risparmi, ma gli USA non mi sembrano una società di questo tipo). Nel secondo caso avrai persone sempre più povere (perchè a parità di beni, ti costano di più), aumento del PIL Nazionale, ma crollo dei risparmi (non è che le persone possono generare reddito dal nulla). Pensi seriamente che se prima potevo PERMETTERMI di comprare un'auto a 20.000 dollari, domani se me la fai pagare 30.000 con i dazi, io ne comprerò una americana a 25.000 dollari? Io credo che si avvererà la prima ipotesi, ma magari mi sbaglio.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
La differenza è che gli USA rappresentano una realtà molto più proficua per l'Europa che viceversa. E la differenza è grande. Gli USA hanno applicato dazi su materie prime che loro hanno in grandi quantità, probabilmente enormemente di più dell'intera Europa. Non ci sono materie prime su cui l'Europa possa imporre dazi che gli USA non dispongono in quantità anche enormemente più alta, questo va a vantaggio della loro industria e dei loro produttori. Ultima modifica di nickname88 : 13-03-2018 alle 12:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
Innanzitutto non esiste (o sono pochissimi) i beni che le altre nazioni non possono ottenere da altri che non siano gli USA. Detto ciò, parliamo di economia interna USA. Se io oggi per comprare il prodotto X made in China (esempio) posso spendere 10.000 dollari e lascio il prodotto Y Made in USA a 15.000 dollari sullo scaffale, domani se mi metti un dazio che mi porta il prodotto X a 17.000 dollari, sei proprio sicuro che io possa/voglia spendere 5.000 dollari in più rispetto a prima? Le nazioni possono creare anche il denaro dal nulla aumentando il proprio debito, ma le persone non possono aumentare il proprio reddito in base al pensiero di Trump.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Dimmi un solo prodotto INDISPENSABILE made in USA di cui l'Europa non possa fare a meno e che non possa trovare in altri mercati differenti.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:48.