|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Veneto-Rovigo
Messaggi: 369
|
baybus regolabile
ho sviluppato questo bel baybus, ma essendo molto tempo che non mi metto dietro ad un circuito elettrico chiedo pure a voi un parere e magari qualche consiglio su come migliorarlo.
![]() e tratto dal datasheet della national semiconductor, e l'uscita massima è di 10 volt più o meno perchè LM 317t cicuccia 2 volt per funzionare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Veneto-Rovigo
Messaggi: 369
|
è già stato trovato un errore nella progettazione, appena posso aggiorno l'immagine.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Veneto-Rovigo
Messaggi: 369
|
ho aggirnato l'immagine, le R1, R2, R3 sono state collegate tra il piedino 2 e 1 e non come prima tra piedino 1 e massa
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: gallarate
Messaggi: 829
|
io ho utilizzato questo come schema
![]() i volt ciucciati dovrebbero essere 1,25 mi pare..o forse 1.5? mah !! ![]() scusa dimenticavo R1 ho usato 240ohm e R2 680 (che si spegne quando va a zero il led). senti io ci capisco poco e lo schema l'ho copiato ( le mie conoscenze di elettronica sono puramente teoriche da fisica del liceo) ma i condensatori nel tuo schema a che servono? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Veneto-Rovigo
Messaggi: 369
|
i condensatori servono per migliorare la qualità della tensione in entrata, ne andrebbe pure uno in uscita. La R1 a 240 ohm è uno standar, le resistenze in serie ai led invece risultano più basse xchè non sono blu, ma normali led rossi/verdi. Stasera da amici abbiamo provato una cella del circuito, funziona a meraviglia, ora devo trovare un modo per dimensionare il potenziometro per fornire 5 volt fissi ed il resto regolabili.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: gallarate
Messaggi: 829
|
beh il mio va da 4 mesi che è una meraviglia...e d evo dire che preferisco avere 1.5volt di minimo che mi risulta come spegnere le ventole
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Veneto-Rovigo
Messaggi: 369
|
ma così restano sotto tensione e si potrebbero rovinare oltre che consumare per niente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: gallarate
Messaggi: 829
|
vero restano sotto tensione... ma visto che funziano ancora tutte non credo che il volt e mezzo che prendono sia così deletereo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:33.