Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2018, 19:33   #1
MrSwat360
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 8
Processi di 2 tipi diversi [C]

Ciao a tutti ragazzi, sto facendo il progetto per l'esame di S.O. e riporto quanto scritto sulla traccia:

Si intende realizzare la simulazione di una “società” di individui. In questa simulazione `e presente
una “popolazione” di processi di due tipi. Sulla base di certe regole, illustrate di seguito nel dettaglio, i processi
generano dei figli che entrano a far parte della popolazione.
Processi Sono presenti processi di tre tipi:
1. “Gestore”, che gestisce la simulazione e i vari eventi, e genera gli individui;
2. processi di tipo “A”;
3. processi di tipo “B”.
Ogni processo individuo `e caratterizzato da:
• un tipo (“A” o “B”);
• un nome codificato da una stringa di caratteri;
• un genoma codificato da un unsigned long.
All’inizio, il gestore crea un numero init_people≥ 2 (per esempio 20) di individui.
Per ogni individuo creato, vengono determinati casualmente:
• il suo tipo: “A” o “B”;
• il suo nome: un carattere maiuscolo (da “A” a “Z”);
• il suo genoma: un unsigned long casuale da 2 a 2+genes.
La creazione degli individui avviene con fork e poi una execve del figlio


Non riesco a capire cosa intende per tipo A e B, e come conferire quelle caratteristiche, devo creare una struttura???

Grazie a tutti.
Sergio
MrSwat360 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2018, 12:39   #2
MrSwat360
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 8
-

Ultima modifica di MrSwat360 : 20-01-2018 alle 12:44.
MrSwat360 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2018, 12:42   #3
MrSwat360
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
crei una struttura con i parametri in elenco, inizializzata in maniera randomica come dice nelle specifiche, e la passi di volta in volta come parametro al thread che viene creato dal gestore.
Grazie mille per la risposta innanzitutto.
Se creo una struttura e le do il nome process, non posso inizializzarla una sola volta?

typedef structure {
char tipo;
*char nome;
unsigned int genoma;
} process;

int main()
for(int i=0; i < init_people ; i++)
process = { rand() % 67 + 65 , rand() % 91 + 65 , rand() % 100 + 2 }


Cosi facendo process non viene ogni volta sostituito con valori nuovi?
MrSwat360 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2018, 16:14   #4
MrSwat360
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
il gestore passera' un puntatore a process ad ogni thread che viene generato, per cui se aggiorni la stessa struttura, modificherai i parametri degli altri thread che hai gia' generato. devi percio' fare una cosa del genere:

Codice:
 structure {
       char tipo;
     *char nome;
       unsigned int genoma;
} process[init_people]; 

int main() {
         for(int i=0; i < init_people ; i++) {
             process[i] = initit_process_struct( rand() % 67 + 65 , rand() % 91 + 65 , rand() % 100 + 2 );
            crea_thread( ..., &process[i] ... );
         }
}
Le 2 funzioni in grassetto che hai aggiunto cosa dovrebbero fare??
In crea_thread devo inserire la fork?
MrSwat360 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2018, 14:59   #5
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
Attenzione - per quanto sembri assurdo, la traccia parla di processi, non di thread (riporta espressamente che e' necessario usare fork + exec).

Comunque l'approccio suggerito da Antonio e' corretto. Fai solo attenzione a creare processi e non thread per evitare di andare off topic
__________________
In God we trust; all others bring data
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2018, 17:27   #6
MrSwat360
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
giusto, non avevo notato. comunque la soluzione che ho delineato, come dici tu, e' adattabile anche a quest'altro caso. anzi, probabilmente si puo' fare in maniera piu' semplice poiche' i processi non condividono lo stesso spazio di indirizzi.
Ragazzi ho risolto così :

int init_people = 0;
int *ip;
pid_t my_pid;
typedef struct process
{
char tipo;
char nome[100];
unsigned int genoma;
} t_process;
t_process informations[20];

void initialize(t_process c1){
int l=0;
c1.tipo = '\0';
c1.nome[l] = '\0';
c1.genoma = 0;
}
void stampainfo(t_process c1)
{
printf("Tipo: %c, Nome: %s, Genoma : %u\n", c1.tipo, c1.nome, c1.genoma);
}

int i,j,z, k = 0, genes = 0;
int main(int argc, char *argv[])
{
char *newargv[] = { "A", "B", NULL };
char *newenviron[] = { NULL };
my_pid = getpid();
char* buf = (char*) malloc(sizeof(long));
printf("Inserisci un numero di processi iniziali: ");
scanf("%d", &init_people);
printf("Inserisci un numero di genoma: ");
scanf("%d", &genes);
ip= (int*) malloc(init_people*sizeof(t_process*));
srand(time(NULL));
for(i=0; i< init_people; i++)
{
informations[i].tipo = 65 + rand() % 2;
informations[i].nome[k]=(char)65 +rand() % 26;
informations[i].nome[k+1]= '\0';
informations[i].genoma = 2 + rand() % (genes+2);
}
for(j=0; j< init_people; j++)
stampainfo(informations[j]);
switch(fork())
{
case -1:
error("Errore nella creazione del processo ", my_pid);
case 0:
sprintf(buf, "%d", my_pid);
switch(fork())
{
case -1:
error("Errore nella creazione dei processi", my_pid);
case 0:
printf("\n---> Comincio a creare i processi!\n");
execve("./Processo", newargv, newenviron);
error("Errore eseguendo un processo A", my_pid);
default:
sleep(1);
execve("./Processo", (newargv +1), newenviron);
error("Error eseguendo un processo B", my_pid);
}
}
return 0;
}


Adesso dovrei utilizzare la execve ma non capisco come..
MrSwat360 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2018, 15:20   #7
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
Ciao
fai conto di scrivere 3 programmi diversi = 3 applicazioni eseguibili diverse (una e' la tua master application, una e' il programma A, una e' il programma B). Concettualmente e' piu' semplice se pensi a 3 programmi distinti.
La traccia non dice nulla riguardo ai programmi A e B, quindi probabilmente te la puoi cavare semplicemente con una stampa dei parametri. In questo caso, A e B sono uguali ma considerali concettualmente distinti.

Sei arrivato correttamente alla fork(). L'ultimo passo e' quindi quello di chiamare la exec() (nella versione che preferisci) lanciando A o B invece di Processo. Tutto qui.

Fai pero' attenzione che dovrai passare la serie di argomenti che hai calcolato, cosi' che i programmi A/B li possano usare. Per ora li hai calcolati ma non li passi a nessuno, quindi non saranno disponibili al chiamato.

Una raccomandazione molto importante: ho visto che hai fatto il controllo sul fatto che la fork() possa fallire ed hai fatto benissimo.
Analogamente pero' dovresti fare il controllo sul fatto che la malloc() vada a buon fine. E' piu' importante di quanto pensi perche' nel caso la malloc() fallisca andrai in crash e passerai parecchio tempo a dire parolacce prima di trovare l'errore (specialmente nel caso di programmi voluminosi) ed io ci tengo che tu vada in paradiso

Infine, una pignoleria: informations non esiste in inglese, rimuovi la s finale. Certo non cambia il programma ma si presenta molto meglio
__________________
In God we trust; all others bring data
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2018, 07:03   #8
MrSwat360
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 8
PRESUPPOSTO che si deve parlare obbligatoriamente di processi(NON thread), nello specifico n processi figlio generati da un padre, mi serve solo capire come realizzare questa frase:
Dopo la creazione dei processi “A” vengono pubblicate le loro informazioni (genoma,
PID e/o altre informazioni ritenute utili). Tale pubblicazione avviene su apposita struttura dati accessibile anche
ai processi “B”. Dopo la pubblicazione delle proprie informazioni, i processi “A” rimangono in attesa di essere
contattati da processi “B”

Ho la consegna entro le 24:00 di oggi, sono disperato
MrSwat360 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v