Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2018, 13:49   #1
raezmopn
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 71
Problema con alimentatore malfunzionante

Salve a tutti, credo di avere un problema con l'alimentatore del mio vecchio pc desktop. Premetto che si tratta di una macchina anzianotta, del 2008, parzialmente upgradata nel 2015.

Il problema è il seguente: accendo alimentatore con pulsante sul retro, la corrente arriva alla scheda madre, il led si accende ma subito dopo si spegne, come se l'alimentatore non riuscisse a mandare corrente. Il pc quindi non si può avviare e devo spegnere e riaccendere l'alimentatore più volte prima di riuscire a far partire la macchina. Insomma come se nove volte su dieci l'accensione faccia cilecca.

Ho controllato la cavetteria interna ed è in ordine, anche il cavo di alimentazione che va fino alla presa di corrente funziona, e la stessa presa non ha guasti. A questo punto credo che l'alimentatore stia esalando gli ultimi respiri. Ma ovviamente non capendone molto potrebbe essere altro.

La mia domanda quindi è: è proprio l'alimentatore che si sta guastando oppure può essere un altro elemento del pc che crea problemi? Grazie per le risposte
raezmopn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2018, 14:18   #2
Linusus83
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da raezmopn Guarda i messaggi
Salve a tutti, credo di avere un problema con l'alimentatore del mio vecchio pc desktop. Premetto che si tratta di una macchina anzianotta, del 2008, parzialmente upgradata nel 2015.

Il problema è il seguente: accendo alimentatore con pulsante sul retro, la corrente arriva alla scheda madre, il led si accende ma subito dopo si spegne, come se l'alimentatore non riuscisse a mandare corrente. Il pc quindi non si può avviare e devo spegnere e riaccendere l'alimentatore più volte prima di riuscire a far partire la macchina. Insomma come se nove volte su dieci l'accensione faccia cilecca.

Ho controllato la cavetteria interna ed è in ordine, anche il cavo di alimentazione che va fino alla presa di corrente funziona, e la stessa presa non ha guasti. A questo punto credo che l'alimentatore stia esalando gli ultimi respiri. Ma ovviamente non capendone molto potrebbe essere altro.

La mia domanda quindi è: è proprio l'alimentatore che si sta guastando oppure può essere un altro elemento del pc che crea problemi? Grazie per le risposte
che configurazione hai e che alimentatore hai?
se a volte va e a volte no sembra potrebbe essere un cavo che non fa contatto perfettamente, oppure potrebbe essere la connessione alla mobo instabile o anche (meno probabile) eccesso di polvere. se tutti i cavi sono ben collegati e se non hai polvere potresti controllare con un tester la tensione. Considera che se l'alimentatore ha ormai 10 anni conviene ad ogni modo cambiarlo in quanto datato, sfruttato e sicuramente non performante.
Linusus83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2018, 14:42   #3
raezmopn
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da Linusus83 Guarda i messaggi
che configurazione hai e che alimentatore hai?
se a volte va e a volte no sembra potrebbe essere un cavo che non fa contatto perfettamente, oppure potrebbe essere la connessione alla mobo instabile o anche (meno probabile) eccesso di polvere. se tutti i cavi sono ben collegati e se non hai polvere potresti controllare con un tester la tensione. Considera che se l'alimentatore ha ormai 10 anni conviene ad ogni modo cambiarlo in quanto datato, sfruttato e sicuramente non performante.
Ciao!

L'alimentatore è un Cooler Master 460W. Il pc ha la seguente configurazione: mobo Asus P5KC, CPU Intel Core Duo E6750 2.66GHz, Ram 4 GB, scheda video Radeon HD3870, più un SSD da 64gb e un HD da 250gb.

Il problema non è che a volte va e a volte no. Ad ogni accensione fa così. Purtroppo non ho tester per la tensione. Per la polvere sono abbastanza scrupoloso e il pc viene pulito regolarmente, forse è per questo che mi è durato dieci anni

Effettivamente potrebbe essere un cavo che non fa bene contatto o la connessione alla mobo. Ad esempio ho dovuto tempo fa spostare la scheda video da uno slot ad un altro perché il connettore PCIe 16x non faceva più contatto e bloccava il pc all'avvio
raezmopn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2018, 15:42   #4
Linusus83
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da raezmopn Guarda i messaggi
Ciao!

L'alimentatore è un Cooler Master 460W. Il pc ha la seguente configurazione: mobo Asus P5KC, CPU Intel Core Duo E6750 2.66GHz, Ram 4 GB, scheda video Radeon HD3870, più un SSD da 64gb e un HD da 250gb.

Il problema non è che a volte va e a volte no. Ad ogni accensione fa così. Purtroppo non ho tester per la tensione. Per la polvere sono abbastanza scrupoloso e il pc viene pulito regolarmente, forse è per questo che mi è durato dieci anni

Effettivamente potrebbe essere un cavo che non fa bene contatto o la connessione alla mobo. Ad esempio ho dovuto tempo fa spostare la scheda video da uno slot ad un altro perché il connettore PCIe 16x non faceva più contatto e bloccava il pc all'avvio
se hai già avuto problemi con la Mobo non è escluso che sia quella la causa, controlla cmq che i collegamenti siano ben saldi e poi magari prova a mettere l'alimentatore su un'altro pc per fare delle prove. se non hai altri pc e se sei un pò smanettone potresti provare ad accendere l'alimentatore anche senza scheda madre, su youtube ci sono guide che mostrano come fare, basta semplicemente fare un ponte con 2 fili. Se ti si accende normalmente al primo colpo puoi escludere che la causa sia l'ALI stesso e passare alla scheda madre.

In caso decidessi di cambiarlo prendine uno da almeno 550w così di poterlo tenere anche in futuro. considera anche che la tua scheda video è vecchia e molto poco efficiente in termini di consumo (a occhio CPU e GPU sei sui 350w, forse anche di più per cui i 460w attuali dell'ali sono al limite)
Linusus83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2018, 15:47   #5
raezmopn
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da Linusus83 Guarda i messaggi
se hai già avuto problemi con la Mobo non è escluso che sia quella la causa, controlla cmq che i collegamenti siano ben saldi e poi magari prova a mettere l'alimentatore su un'altro pc per fare delle prove. se non hai altri pc e se sei un pò smanettone potresti provare ad accendere l'alimentatore anche senza scheda madre, su youtube ci sono guide che mostrano come fare, basta semplicemente fare un ponte con 2 fili. Se ti si accende normalmente al primo colpo puoi escludere che la causa sia l'ALI stesso e passare alla scheda madre.

In caso decidessi di cambiarlo prendine uno da almeno 550w così di poterlo tenere anche in futuro. considera anche che la tua scheda video è vecchia e molto poco efficiente in termini di consumo (a occhio CPU e GPU sei sui 350w, forse anche di più per cui i 460w attuali dell'ali sono al limite)
Grazie dei suggerimenti proverò a fare qualche test
raezmopn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2018, 16:00   #6
raezmopn
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 71
Ho sostituito l'alimentatore con quello di un'altra macchina che tenevo "in deposito" - per altro forse più vecchia - ed effettivamente il problema risiedeva proprio nell'unità. Istallato il sostituto, il pc si è avviato all'istante. Dopo dieci anni di fedele servizio il Cooler Master va in pensione
raezmopn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 10:18   #7
Linusus83
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da raezmopn Guarda i messaggi
Ho sostituito l'alimentatore con quello di un'altra macchina che tenevo "in deposito" - per altro forse più vecchia - ed effettivamente il problema risiedeva proprio nell'unità. Istallato il sostituto, il pc si è avviato all'istante. Dopo dieci anni di fedele servizio il Cooler Master va in pensione
bene dai! ottimo!
Linusus83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Doppia offerta per le soundbar Samsung: ...
Nubia Z80 Ultra con Snapdragon 8 Elite G...
Google Pixel, è svendita di tutti...
Nuovo Tesla Semi: telaio rivisto, fari r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v