Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2018, 17:24   #1
NIPO91
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 10
Problema collegamento notebook e monitor esterno

Ciao a tutti, spero di aver postato nella sezione giusta.
Vi spiego il mio problema.
Ho appena comprato un nuovo notebook che dovrà sostituire il mio vecchio pc desktop.
Ho comprato un Hp 15-BW021NL con processore e scheda grafica AMD.
Ho però la necessità di utilizzare il mio "vecchio monitor" per vedere film e lavorare sulle mie foto. Il monitor in un Samsung P2270HD (risoluzione 1920x1080).
Ho provveduto a collegare il monitor con un cavo HDMI, ho impostato nelle impostazioni di Windows la risoluzione corretta e la possibilità di avere i due schermi "affiancati".
Mi aspettavo di vedere molto bene e invece...si vede peggio! Peggio del monitor del portatile (che ha risoluzione 1366x768) e peggio del vecchio pc! Mi spiego meglio...la stessa foto vista sul monitor collegato con cavop DVI al vecchio pc si vede molto bene , mentre vista sul monitor collegato al nuovo pc collegato con cavo hdmi si vede peggio! Molto meno definita!
Le impostazioni su windows mi sembrano corrette (per lo meno le due risoluzioni). Cosa altro può essere?
Grazie in anticipo

Edit: le foto sono più definite, i colori sono più freddi. Il risultato finale è peggiore sulle foto mie (che avevo elaborato con la vecchia configurazione). Su foto neutre forse è solo questione di abitudine.
Grazie e scusate se all'inizio non ero stato chiaro.

Ultima modifica di NIPO91 : 06-01-2018 alle 18:24.
NIPO91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2018, 17:42   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Col vecchio pc usavi un cavo dvi-dvi o dvi-hdmi con hdmi del monitor? Differenze con l'alimentatore scollegato?
Prova con un altro monitor, ad es il televisore.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2018, 17:43   #3
Kiino
Senior Member
 
L'Avatar di Kiino
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 499
perché è una tv e collegando un dispositivo hdmi applica dei filtri all'immagine , lo fanno tutte

Devi impostare la modalità computer sulla tv per la porta hdmi cosi li toglie
__________________
AMD Ryzen 5 1600 - Asus Strix B350-F Gaming - G.Skill Aegis F4-3000C16-16GISB - Palit Super Jetstream GTX 1080 - Toshiba P300 1TB - EVGA Supernova G3 550 - NOX Hummer TX - Windows 10
Kiino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2018, 18:19   #4
NIPO91
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Col vecchio pc usavi un cavo dvi-dvi o dvi-hdmi con hdmi del monitor? Differenze con l'alimentatore scollegato?
Prova con un altro monitor, ad es il televisore.
Si era dvi-dvi
L'alimentatore del notebook?

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di NIPO91 : 06-01-2018 alle 18:26.
NIPO91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2018, 18:22   #5
NIPO91
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da Kiino Guarda i messaggi
perché è una tv e collegando un dispositivo hdmi applica dei filtri all'immagine , lo fanno tutte

Devi impostare la modalità computer sulla tv per la porta hdmi cosi li toglie
Ho guardato ma non trovo una impostazione simile...

Comunque ho fatto altre prove con foto non mie (visto che le mie le avevo sviluppate da raw su quel pc e su quel monitor).
Quindi con foto "neutre" si nota che in effetti con hdmi è più definita (quasi troppo) e i colori sono più piatti... Però non è detto che sia un male...
Mentre la visualizzazione delle barre menu ecc. si vedono sempre molto peggio, ma quello mi interessa relativamente poco.
Sarebbe interessante capire se c'è modo di non fargli applicare i filtri che diceva Kiino!

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
NIPO91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2018, 18:23   #6
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Al limite trovi in giro un adattatore da hdmi a dvi o direttamente un cavo hdmi/dvi.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2018, 18:25   #7
NIPO91
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Al limite trovi in giro un adattatore da hdmi a dvi o direttamente un cavo hdmi/dvi.
Interessante, non sapevo esistesse... penso che lo proverò! Grazie!

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
NIPO91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2018, 19:36   #8
Kiino
Senior Member
 
L'Avatar di Kiino
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 499
Io sul mio vecchio haier tv visto che non aveva la modalità pc / dvi da menu , ma solo il riconoscimento automatico in base al collegamento cancellavo i data blocks con custom resolution utility

Sul philips che ho adesso invece posso scegliere dal menu
__________________
AMD Ryzen 5 1600 - Asus Strix B350-F Gaming - G.Skill Aegis F4-3000C16-16GISB - Palit Super Jetstream GTX 1080 - Toshiba P300 1TB - EVGA Supernova G3 550 - NOX Hummer TX - Windows 10
Kiino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2018, 21:51   #9
NIPO91
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da Kiino Guarda i messaggi
Io sul mio vecchio haier tv visto che non aveva la modalità pc / dvi da menu , ma solo il riconoscimento automatico in base al collegamento cancellavo i data blocks con custom resolution utility

Sul philips che ho adesso invece posso scegliere dal menu
Non ho idea di cosa sia! Farò qualche ricerca! Se per casi hai qualche link da mandarmi te ne sarei grato!

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
NIPO91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2018, 14:19   #10
NIPO91
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da Kiino Guarda i messaggi
Io sul mio vecchio haier tv visto che non aveva la modalità pc / dvi da menu , ma solo il riconoscimento automatico in base al collegamento cancellavo i data blocks con custom resolution utility

Sul philips che ho adesso invece posso scegliere dal menu
Ciao Kiino,
ho scaricato il programma e mi trovo davanti a questa schermata
https://imgur.com/a/tyV6m

Cosa mi consigli di fare?
Grazie mille
NIPO91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2018, 14:37   #11
Kiino
Senior Member
 
L'Avatar di Kiino
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 499
Su extension blocks premi "delete all" e fai ok , poi nella cartella del programma esegui come amministratore "restart64"
__________________
AMD Ryzen 5 1600 - Asus Strix B350-F Gaming - G.Skill Aegis F4-3000C16-16GISB - Palit Super Jetstream GTX 1080 - Toshiba P300 1TB - EVGA Supernova G3 550 - NOX Hummer TX - Windows 10
Kiino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2018, 15:08   #12
NIPO91
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da Kiino Guarda i messaggi
Su extension blocks premi "delete all" e fai ok , poi nella cartella del programma esegui come amministratore "restart64"
Fatto!
Così ad occhio non ho notato grandi differenze.
Più che altro ho lo schermo non centrato (la barra sotto delle app è tagliata)
Consigli?
Grazie
EDIT: Anche la parte superiore dello schermo è tagliata, quindi non è un problema di centratura

Ultima modifica di NIPO91 : 07-01-2018 alle 15:12.
NIPO91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2018, 15:53   #13
Kiino
Senior Member
 
L'Avatar di Kiino
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 499
A questo punto non saprei , una volta cancellati i data block hdmi la connessione diventa dvi , io ho risolto varie volte con cru , ti conviene fare il reset con l'eseguibile che trovi insieme a cru , sempre esegui come admin

A questo punto devi provare con un tipo di connessione diversa e cambi cavo , o guardi per bene il menu della tv se c'è qualche impostazione che ti è sfuggita

Edit : al massimo prima del reset qualche screen del pannello di controllo amd?
__________________
AMD Ryzen 5 1600 - Asus Strix B350-F Gaming - G.Skill Aegis F4-3000C16-16GISB - Palit Super Jetstream GTX 1080 - Toshiba P300 1TB - EVGA Supernova G3 550 - NOX Hummer TX - Windows 10
Kiino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2018, 16:10   #14
NIPO91
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da Kiino Guarda i messaggi
A questo punto non saprei , una volta cancellati i data block hdmi la connessione diventa dvi , io ho risolto varie volte con cru , ti conviene fare il reset con l'eseguibile che trovi insieme a cru , sempre esegui come admin

A questo punto devi provare con un tipo di connessione diversa e cambi cavo , o guardi per bene il menu della tv se c'è qualche impostazione che ti è sfuggita

Edit : al massimo prima del reset qualche screen del pannello di controllo amd?
Ecco qualche screen delle impostazioni che ho trovato:
https://imgur.com/a/nPt84

Qui si vede che il pc ha 2 schede video, ma non so quale sta usando e come scegliere
https://imgur.com/a/nPt84

Impostazioni avanzate:
https://imgur.com/a/nPt84
NIPO91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2018, 16:14   #15
Kiino
Senior Member
 
L'Avatar di Kiino
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 499
Prova ad abilitare l'adattamento gpu sul syncmaster
__________________
AMD Ryzen 5 1600 - Asus Strix B350-F Gaming - G.Skill Aegis F4-3000C16-16GISB - Palit Super Jetstream GTX 1080 - Toshiba P300 1TB - EVGA Supernova G3 550 - NOX Hummer TX - Windows 10
Kiino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2018, 16:20   #16
NIPO91
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da Kiino Guarda i messaggi
Prova ad abilitare l'adattamento gpu sul syncmaster
Nessun cambiamento
NIPO91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2018, 17:07   #17
Kiino
Senior Member
 
L'Avatar di Kiino
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 499
Ho finito le idee
__________________
AMD Ryzen 5 1600 - Asus Strix B350-F Gaming - G.Skill Aegis F4-3000C16-16GISB - Palit Super Jetstream GTX 1080 - Toshiba P300 1TB - EVGA Supernova G3 550 - NOX Hummer TX - Windows 10
Kiino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2018, 18:31   #18
NIPO91
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 10
Ho risolto con il cavo HDMI-DVI.
Ora è tutto perfetto!
Grazie a tutti
NIPO91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v