Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2017, 09:36   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...apo_index.html

Intel annuncia la costituzione di una nuova divisione interna, il Core and Visual Computing Group, con a capo Raja Koduri proveniente da AMD. Fine di questo nuovo gruppo interno quello di unificare le soluzioni graphics di Intel e sviluppare nuove architetture di GPU discrete, pensate tanto per i client come per il datacenter

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2017, 11:20   #2
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5103
Avevo ragione

Ieri lo avevo anticipato
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2017, 11:31   #3
Pkarer
Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 337
Ma...

Non sono molto contento perché secondo me verrà a mancare concorrenza tra AMD e Intel. Se hanno già accordi per fare un processore Intel con GPU AMD...
Non vorrei facessero un cartello...
Pkarer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2017, 13:04   #4
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da Pkarer Guarda i messaggi
Non sono molto contento perché secondo me verrà a mancare concorrenza tra AMD e Intel. Se hanno già accordi per fare un processore Intel con GPU AMD...
Non vorrei facessero un cartello...
In un regime di duopolio (come è quello attuale) la concorrenza non esiste... Con l'ascesa di Intel nel mercato delle soluzioni grafiche discrete c'è la possibilità che si instauri un regime di concorrenza reale
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2017, 14:10   #5
Testicolo_Rotto
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Milano/Varese
Messaggi: 2630
Fantastico, aspettavo da tantissimo una CPU Intel con GPU AMD.
Sicuramente quando uscira' mi faro' una nuova workstation
Testicolo_Rotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2017, 14:18   #6
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3759
Cavolo questi sono giorni storici per il mercato tecnologico!

Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Io non credo ad una competizione tra x86 e ARM su piattaforme casalinghe e workstation in tempi brevi.
Quello è per server e va bene, ma forse manco per tutti perché i core singoli comunque non sono potenti come i core x86.
Hai una capacità di calcolo complessiva simile ma quando di capita un qualcosa di troppo sequenziale la differenza si potrebbe sentire.

E poi fino a quando non si vedono le prestazioni come si fa a sapere se è buono?
Sono comunque 120W di TDP mica noccioline.
Come era chiaro a chi non si fa infinocchiare dalle leggende ARM non consuma magicamente meno di x86, semplicemente è possibile fare core minuscoli che consumano poco ideali per smartphone e cose del genere mentre con x86 non riesci a farlo.
Ma quando serve potenza ARM scalda tanto quanto x86.
Ciao, premesso che quello che dici secondo me è sostanzialmente vero, io credo che invece la rivoluzione avverrà dal basso. Ho avuto un paio di portatili ARM e devo dire che le prestazioni erano soddisfacenti per un uso home. Ora che sono passato ad un celeron quad x86 non vedo differenze se non che la batteria dura leggermente meno.

Penso che con il passare del tempo l'architettura ARM si evolverà per permettere il raggiungimento di prestazioni migliori, così come è stato al contrario per Intel che ha fatto evolvere la sua architettura per contenere i consumi. Sicuramente però mancano diversi anni prima di vedere workstation con procio ARM...
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2017, 14:51   #7
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5714
Intel è da troppi anni alla ricerca di un architettura video prestazionale, determinante per il mercato calcolo scientifico e workstation. La sopravvivenza di Intel come colosso tecnologico del silicio passa anche da avere architetture grafiche top, una volta finita la corsa ai nm dove ha sempre mantenuto un vantaggio di 2 anni circa sulla concorrenza. L'acquisizione di Raja può solamente essere vista come un ottima svolta. Si configura un mercato a 3 compagnie con il knowhow necessario per competere ad alto livello.

Il mercato delle schede grafiche discrete è in costante calo, quindi mi aspetto che si concentrino sulla fascia alta del mercato che è stato il loro punto debbole finora.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb

Ultima modifica di Vash88 : 09-11-2017 alle 14:53.
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2017, 15:13   #8
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Se intel si compra RTG è la volta che passo a Nvidia
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2017, 15:31   #9
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Uso home inteso come navigazione, email, documenti, ecc. si, ma se sei un utente più pretenzioso che vuole fare qualche gioco (gioco vero, non quelli da tablet) o una conversione video seria un soc ARM muore.
Chiaro che ARM si evolverà verso l'alto ma evolvendosi verso l'alto consumerà di più proprio come x86 e non ci sarà grossa differenza.
Cioè ARM desktop/workstation non sarà una rivoluzione come molti credono, sarà solo un'alternativa che comunque sarà un piccola rivoluzione dopo 30 anni di dominio x86.
Si si uso home inteso proprio così, così come è ovvio che consumeranno di più. Non credo che qualcuno si aspetti un concorrente degli i7 in 5 watt di consumo...
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2017, 16:01   #10
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5329
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Qualcuno se lo aspetta si o almeno se lo aspettava negli anni passati



Certo un mercato più libero non può che fare bene.

Il problema del gaming sono i giochi stessi che sono scritti per x86 e Nvidia non può farci molto.
Chi può fare molto invece sono Microsoft e in piccola parte Sony che potrebbero spingere ARM sulle console e MS su windows store.
A questo punto potrebbe anche proporsi Nvidia per i soc delle console.

Ma parliamo di un trasferimento su ARM di tutto il mercato videoludico, ci vorranno 10 anni minimo.
10 anni se AMD ed Intel stanno fermi a vivere di rendita.
Come si evolverannoi SOC Arm si evolveranno anche quelli x86, e considerando l'esperienza enorme che AMD ed Intel hanno accumulato nel segmento videoludico puoi star certo che non saranno facilmente scalzate.
Ps una consolle ha bisogno di avere una potenza non indifferente, e bisognerebbe per prima cosa creare un soc Arm da 45/70w per stare al passo con x86. E non mi sembra che ce ne siano all'orizone ( soc da 8/12 core max)
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2017, 17:47   #11
mariacion
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 80
Che uomo azienda non so se ci guadagna più intel a prenderlo o amd a perderlo
mariacion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2017, 18:07   #12
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22719
Queste sono notizie che fanno moooooolto piacere.

Spero che intel non ci metta troppo a sviluppare una sua GPU perchè imho è una delle poche aziende che potrebbe rivaleggiare alla pari con NVIDIA in questo campo e quindi dare nuovi stimoli al mercato.

Sono anche curioso di vedere cosa succederà in futuro. Questa volta raja ha alle spalle un'azienda solida e con un capitale notevole, quindi ulteriori fail non sono contemplabili; se è così brillante come tutti speriamo ora potrà dimostrarlo.

Rimane da vedere cosa farà AMD che oltre ad avere un capitale ridotto rispetto alla concorrenza ora deve anche rimpiazzare Raja.... e considerando che sul lato CPU finalmente se la sta cavando decentemente magari potrebbe davvero vendere il RTG (ATi) ad Intel che con le sue possibilità di investimento potrebbe davvero finalmente riuscire a impensierire NVIDIA.....

imho ne vedremo delle belle!
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2017, 18:42   #13
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4352
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
Sono anche curioso di vedere cosa succederà in futuro. Questa volta raja ha alle spalle un'azienda solida e con un capitale notevole, quindi ulteriori fail non sono contemplabili; se è così brillante come tutti speriamo ora potrà dimostrarlo.
Per quanto può essere in gamba, devi tener presente anche del punto di partenza.
il vantaggio di avere un prodotto Intel, sta anche nei volumi di vendita che può generare...questo vuol dire che gli sviluppatori saranno più propensi a sviluppare prodotti in grado di sfruttare architetture moderne (ogni riferimento a VEGA è puramente casuale )
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2017, 20:03   #14
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
al di là del consumo, prendendo l'equivalenza prestazionale che dichiara qualcomm per il suo 48 core contro il 28 core Intel a 2.5Ghz, viene fuori che un core ARM è competitivo a fattore 1.7 su un core skylake Intel a 2.5ghz, ossia che equivale ad uno skylake a 1.5ghz.
se ne avessero avuto effettivamente la possibilità aumentavano il TDP da 120 a 205W, come lo xeon 8180, ossia 1.7 volte piu' alto... purtroppo pero' i PP degli ultmi anni hanno golden spot molto ristretti in frequenza, quindi pur aumentando il TDP di 1.7 volte non avrebbero ottenuto che un 1.3 di prestazioni in più, ossia fare un processore comunque con le stesse prestazioni, ma piu' piccolo con 36 core (nulla si puo' dire se piu' economico, perchè la resa ha il suo bel peso e un chip da 300mm^2 ad elevata frequenza non ha ottime rese).

proiettando sul mondo consumer di oggi, con i software che ci sono, è una prestazione assai blanda, anche consumando una miseria.
puoi usarne 16, di core ARM, tali da egualiare le prestazioni di un quad intel ad oltre 4.5Ghz in multi thread, ma quando avvii il tuo giochino preferito, con la tua schedina video della marca preferita, ti accorgi che è un solo core che lavora intensamente e pesantemente, e se non hai frequenza non sfrutti la potenza di quella GPU.
diversamente i BD AMD avrebbero fatto faville, anche non avendo SMT ed essendo CMS.
quindi ARM su desktop consumer, possono stare a malapena su box office.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2017, 07:12   #15
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50738
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
Queste sono notizie che fanno moooooolto piacere.

Spero che intel non ci metta troppo a sviluppare una sua GPU perchè imho è una delle poche aziende che potrebbe rivaleggiare alla pari con NVIDIA in questo campo e quindi dare nuovi stimoli al mercato.

Sono anche curioso di vedere cosa succederà in futuro. Questa volta raja ha alle spalle un'azienda solida e con un capitale notevole, quindi ulteriori fail non sono contemplabili; se è così brillante come tutti speriamo ora potrà dimostrarlo.

Rimane da vedere cosa farà AMD che oltre ad avere un capitale ridotto rispetto alla concorrenza ora deve anche rimpiazzare Raja.... e considerando che sul lato CPU finalmente se la sta cavando decentemente magari potrebbe davvero vendere il RTG (ATi) ad Intel che con le sue possibilità di investimento potrebbe davvero finalmente riuscire a impensierire NVIDIA.....

imho ne vedremo delle belle!
L'unica cosa certa è che intel eccetto che forse in un primo momento non giocherà a ribassare il prezzo.

Non lo ha mai fatto e non lo farà mai.

Inoltre investire tutto in un botto per arrivare a pareggiare quello che nvidia ha fatto un un decennio richiede grandi investimenti che poi dovranno uscire dal conto.

Secondo me alla fine intel vuole raji per creare un bel chip da Infilare nelle cpu o nei soc mobili e forse uno dedicato per portatili. Stop.

O forse semplicemente vuole SOLO uno in gamba per adattare il chip amd alle sue cpu e scrivere un driver. Chi meglio del creatore? E tutto il resto e fakenews
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.

Ultima modifica di fraussantin : 10-11-2017 alle 07:16.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2017, 07:35   #16
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
E ora so' caxxi amari per tutti e... è Koduri? Ah, no, allora no.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2017, 07:38   #17
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
Quote:
puoi usarne 16, di core ARM, tali da egualiare le prestazioni di un quad intel ad oltre 4.5Ghz in multi thread, ma quando avvii il tuo giochino preferito, con la tua schedina video della marca preferita, ti accorgi che è un solo core che lavora intensamente e pesantemente, e se non hai frequenza non sfrutti la potenza di quella GPU.
Paragone perfetto.. core per server a bassa frequenza e basso consumo vs core per desktop tirati al massimo.
Yeah, tu si che ne sai!
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2017, 07:50   #18
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4993
Il passaggio di Raja potrebbe far parte dell'accordo per la fornitura di GPU discrete ad intel speriamo solo che stavolta AMD ne tiri fuori soldi da investire per il futuro.
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2017, 09:31   #19
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5329
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Paragone perfetto.. core per server a bassa frequenza e basso consumo vs core per desktop tirati al massimo.
Yeah, tu si che ne sai!
https://ark.intel.com/products/99978...Cache-4_10-GHz

Onestamente non mi sembra ne tirato al max ne esoso di consumi.
Lo puoi usare per server economici, per workstation ed anche per gamemachine.
Se poi credi che Arm sia il Santo Graal dovrai ricrederti.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2017, 10:15   #20
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
Il confronto era fatto rispetto ad un processore da gioco da 4.5GHz.
IL paragone non regge, perché l'ambito per cui il core ARM di Qualcomm è stato pensato non è quello di far girare un motore grafico monocore.

Nessuno crede che ARM sia il Santo Graal, ma è anche vero che il mercato non è fatto di i7-7700K o simili, anzi, se hai letto le ultime trimestrali di Intel, quel tipo di mercato è in diminuzione da qualche annetto.

Quindi se credi che avere un i7 che spacca i cu1i ai passeri nei videogame sia avere vita facile, mi sa che dovrai ricrederti.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1