|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 7
|
attivazione openfiber / situazione disperata
ciao a tutti. Vorrei qualche parere su come procedere visto che la mia attivazione di vodafone openfiber sembra ferma.
Vi riassumo in breve: dopo aver verificato la possibilita' di avere fibra sia tramite vodafone che tramite gli strumenti disponibili in rete (grazie a uno dei vostro utenti che mi ha segnalato un paio di siti, Eligabrirock44) ho richiesto attivazione a Venezia di openfiber con la loro recente offerta (se possiamo chiamarla cosi...e' comunque cara) in data 31 ottobre. Mi fido delle loro stime che parlano di 20 giorni, o cmq fino a 30 giorni da contratto per l'attivazione. Vengo contattato poco dopo per un appuntamento in data 20 novembre. I tecnici mi chiamano il 18, dicendomi che "per problemi tecnici non e' ancora possibile proseguire con l' attivazione". Quale problema tecnico? Non e' dato sapere. Possibile fare un altro appuntamento piu' avanti? Non ancora. Quando si sarebbe risolto questo problema? Non si sa, mi avrebbe richiamato piu avanti (Queste sono le parole del tecnico pari pari. Incredibile). Oggi, data 29 novembre, dopo 3 solleciti non si sa ancora nulla. L'ultimo operatore con cui ho parlato, dice che il reparto di Vodafone che comunica con l'azienda esterna responsabile dell'attivazione (i tecnici per intenderci) non ha avuto nessun aggiornamento dal giorno 18 novembre, quindi presumo subito prima di avermi chiamato per la cancellazione dell appuntamento. Ora mancano due giorni perche sia passato un mese dalla stipula del contratto, ma considerando che non ci sono novita' dal 18, e che quando chiamano non fanno mai un appuntamento da un giorno all'altro, SE va bene non avro la linea prima di meta dicembre (SE VA BENE!). Una persona esterna, che lavora in un centro dove vende contratti openfiber sia wind che vodafone, mi ha detto che esiste una possibilita' che la centrale piu vicina sia "piena", e di conseguenza non e' possibile per loro proseguire... Tutto questo mi puzza di incompetenza incredibile dell azienda tecnica che lavora per vodafone, ma qualunque sia il problema, rimane il fatto che io passato il trentesimo giorno dalla stipula del contratto, comincero' a perdere una quantita di soldi notevole in mancati profitti. Da qui la mia incazzatura. Cosa fareste voi? Annullare il contratto per andare da wind openfiber, temo sia una pessima idea visto che la linea e' la stessa. Fare una dsl con un altro operatore? Per poi avere la stessa trafila? Fare una qualche chiavetta temporanea fino a quando non si muove qualcosa? Pero' avro' un cap di dati e questo e' un problema. Devo anche verificare le condizione di annullamento del contratto.. Sono tornato a vivere in Italia dopo diversi anni e sinceramente mi ero dimenticato di questo tipo di situazioni. Ho dei colleghi che si devono trasferire qui ed e' stato veramente umiliante parlare con loro di questa cosa. Idee? Grazie Ultima modifica di bdpaenshd : 29-11-2017 alle 19:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
|
Probabilmente Open Fiber ha dichiarato come vendibili zone che non lo erano (mancano segmenti di fibra probabilmente) e sono proprio dell'idea che ciò accada per colpa delle ditte in appalto (che per prendersi i soldi del lavoro, dichiarano di aver terminato salvo poi proseguire più avanti).
Sollecita e sollecita |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 7
|
Quote:
Quello che dici e' plausibile, e il fatto che il tecnico con cui parlai stava chiaramente mentendo (era un pessimo attore) rientrerebbe in questo quadretto pietoso. Sto seriamente pensando di annullare e mettere Tim adsl. Ma oggi non ho veramente le forze per litigare di nuovo con questi incompetenti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:15.