|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 18
|
Problema Ram
Buona Sera a tutti ho acquistato da poco questi componenti
Ryzen 5 1600 msi b350 tomahawk e queste ram G.Skill 16GB DDR4-3200 - memory modules (DDR4, PC/server, 2 x 8 GB, Dual, Heatsink) Temporizzazioni: CL16 16 - 16 - 36 Numero modello articolo: F4-3200C16D-16GTZ come prima cosa ho aggiornato il bios, poi essendoci 2 profili xmp ho provato il primo che mi ha settato le ram a 3066 solo che quando faccio F10 per salvare il pc si riavvia 3/4 volte a volte riparte con 3066 e avvolte torna a 2133. col secondo profilo invece fa uguale, non ne capisco diciamo tantissimo ma penso che non sia stabile quella frequenza.. infatti se possibile chiedo aiuto per settare la frequenza delle ram in modo da alzarle + di 2133 avendole pagate 190 euro già sapevo che ryzen ha problemi con le frequenze al momento ma sò che cè molta gente che riesce ad alzarle almeno a 2933 se non sbaglio.. Grazie mille a tutti |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
|
Non è ryzen che non va bene con le ram ad alta frequenza ma sono i BIOS che al momento danno problemi con certe frequenze di certe ram.
Cmq prova con cpu-z in spd A vedere quali sono i parametri per farle funzionare e poi li inserisci manualmente senza mettere il profilo Xmp Quindi manualmente devi inserire : Frequenza ram Timing Voltaggio ram.
__________________
https://valid.x86.fr/bah48i |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 18
|
Quote:
ciao allora questo è il primo screan: https://gyazo.com/21a4d6ba4768690372573e88e6610e5b questo il secondo: https://gyazo.com/dfc3a800c84a01e4ae1325a9484e81cd cè anche questo si ti interessa https://gyazo.com/7585bd11cd9d6b7e284bf90ef0527f8a sapresti dirmi cosa devo fare? perdonami ma non voglio mettere mani dove non sò.. ti ascolto Ultima modifica di andreagaming : 22-11-2017 alle 21:26. |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
|
Ok allora devi mettere gli screen del bios perché io ho Asus ed è diversa
__________________
https://valid.x86.fr/bah48i |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 18
|
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
Quote:
visto questo secondo richiamo direi che dovrebbe esserti chiaro che devi entrare in un nuovo ordine di idee se vorrai ancora usufruire di un forum di discussione. Leggerne il regolamento spesso aiuta in tal senso.... e sarebbe cmq solo l'inizio >bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
|
Le Trident Z 3200 C16 raramente arrivano a 3200, qualcuno forse si, le ha portate a 2933, ma non ricordo con quale MB/Bios, più spesso vanno a 2400 o 2667.
Il samsung e-die è troppo tirato con le configurazioni Ryzen, salvo la tua MB riesca veramente a riportarle in 2T. Se vuoi fare un paio di tentativi semplici, da bios cerca di caricare il profilo a AMP/XMP 3200, ma prima di uscire e riavviare abbassa la frequenza prima a 2667, e se ancora fallisce a 2400. Giusto per avere un punto di partenza prima di andare tutto a mano per cercare la configurazione ottimale.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 18
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:37.




















