Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2017, 18:03   #1
Alb1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 403
Drivers Gutenprint ...

Salve,
Uso una multifunzione Epson XP-540 con Linux Mint 18. Il driver di stampa Epson funziona bene ma non dà la possibilità di scegliere la qualità di stampa (cosa che invece fa con Windows XP). Ora, dal momento che ho installato il pacchetto printer-driver-gutenprint vorrei provarlo, ma non so come fare (scusate la mia ignoranza ...). Mi suggerireste il modo? Cordiali saluti
Alb1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2017, 16:33   #2
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Ma esistono i driver open per quella stampante? Ho fatto una rapida ricerca nei db relativi e non mi pare ci sia http://www.openprinting.org/printers

Ci sono altre stampanti della famiglia XP. Puoi provare a usare uno di quei driver e vedere se e come funziona.

Per settarlo puoi eliminare la stampante corrente e aggiungerla di nuovo dall'apposito pannello di controllo. Quando ti chiede il driver, selezioni quello gutenprint, cups, ecc... In genere e' specificato.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2017, 20:22   #3
Alb1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 403
Grazie
Alb1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2017, 21:18   #4
Alb1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 403
Ho successivamente dato un'occhiata a http://www.openprinting.org/printers e in effetti il driver open per la Epson XP-540 non c'è ma ho visto che c'è per la XP-620. Allora ho fatto una breve ricerca in download.ebz.epson.net dove si possono scaricare i drivers che Epson fornisce per Linux e ho visto che il driver di stampa è lo stesso per entrambe: Printer Driver Linux ESC/P-R Driver (generic driver) ver. 1.6.17 del 10/23/17. Logicamente il driver open della XP-620 deve andar bene anche per la XP-540
Alb1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2017, 15:01   #5
Alb1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 403
Aggiornamento: ho eliminato la stampante con il driver fornito da Epson e ho provato a installarne una nuova, però la ricerca del driver mi porta a quello Epson e non trovo il modo di scegliere il driver Gutemprint ... La cosa mi lascia perplesso ... cosa dovrei fare precisamente? Devo installare qualche pacchetto? (printer-driver-gutenprint ce l'ho già installato). Cordiali saluti
Ulteriore aggiornamento: Sono arrivato alla conclusione che il driver Gutenprint non è altro che quello fornito da Epson ... Non ce ne sono altri

Ultima modifica di Alb1 : 17-11-2017 alle 19:58. Motivo: Il driver Gutenprint non è altro che quello ...
Alb1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2017, 09:46   #6
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Dipende dal tool fornito da Mint, che se non ricordo male, e' molto restrittivo.

Un modo per eliminare le restrizioni e' di usare direttamente CUPS https://community.linuxmint.com/tutorial/view/194

Eventualmente e' meglio disinstallare il driver Epson proprietario, altrimenti il tool di Mint usera' sempre quello come prima scelta.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2017, 19:53   #7
Alb1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 403
Però il tool di Mint va a scegliere lo stesso driver che è raccomandato in http://www.openprinting.org/printer/...-XP-620_Series dove fra l'altro è scritto:Recommended Driver: epson-escpr (Home page) e Epson provides a free (GPL) driver for this printer che sarebbe appunto questo driver (che è lo stesso sia per la XP-540 che per la XP-520). Francamente ho le idee un po' confuse ...
Alb1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2017, 11:24   #8
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Ah ma quindi Epson ha rilasciato un driver opensource. I driver Epson sono contenuti nel pacchetto printer-driver-escpr.

Sembra ( ma potrebbe essere cambiato la situazione ) che la XP-540 non sia esplicitamente menzionata in quel pacchetto, ma alcuni utenti l'hanno fatta funzionare con i driver per la XP-530. Il perche' funziona e' dovuto al fatto che queste stampanti implementano lo stesso linguaggio. Tra di loro cambiano dettagli tipo il formato di carta, alcune sono semplici aggiornamenti delle precedenti e cosi' via.

Per cui non fissarti troppo sul fatto di dover trovare scritto XP-540.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2017, 12:34   #9
Alb1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 403
In effetti nel tool di Mint XP-540 c'è Un cordiale saluto, Alberto
P.S. Si vede che Epson di Linux non ha poi una grande considerazione, visto che i driver che rilascia fanno niente di più di quello che devono fare. Per Windows XP la cosa è ben diversa ...
Alb1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2017, 21:33   #10
Alb1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 403
Scusate, ma non ho le idee ancora molto chiare riguardo ai drivers di stampa opensource (nel mio caso per la multifunzione Epson XP-540).
P.es. www.openprinting.org indica il driver open fornito dalla stessa Epson (che è lo stesso per la XP-540, XP-620, XP-820: ESC/PR Driver) mentre in gimp-print.sourceforge.net trovo il Gutenprint Driver for Epson XP-820 che è escp2-xp820. Ebbene, io vorrei provare proprio quest'ultimo, ma se uso il tool di Linux Mint questo mi porta a quello indicato in www.openprinting.org. Come dovrei procedere, una volta che rimuovo la stampante e ne aggiungo una nuova proprio a quello scopo? Il fatto che io abbia installato il pacchetto Gutenprint può essermi utile?
Alb1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2017, 09:41   #11
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
al momento di aggiungere una stampante, vedi tutti i driver?

o aggiungi un file PPD ?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2017, 09:54   #12
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Alb1 Guarda i messaggi
Scusate, ma non ho le idee ancora molto chiare riguardo ai drivers di stampa opensource (nel mio caso per la multifunzione Epson XP-540).
P.es. www.openprinting.org indica il driver open fornito dalla stessa Epson (che è lo stesso per la XP-540, XP-620, XP-820: ESC/PR Driver) mentre in gimp-print.sourceforge.net trovo il Gutenprint Driver for Epson XP-820 che è escp2-xp820. Ebbene, io vorrei provare proprio quest'ultimo, ma se uso il tool di Linux Mint questo mi porta a quello indicato in www.openprinting.org. Come dovrei procedere, una volta che rimuovo la stampante e ne aggiungo una nuova proprio a quello scopo? Il fatto che io abbia installato il pacchetto Gutenprint può essermi utile?
Ma il pacchetto dei driver gutenprint l'hai installato? Sul fatto che un driver vada bene per più modelli di stampanti non ti fissare, perchè vuol dire che quelle stampanti implementano la stessa interfaccia e gli stessi comandi, magari differiscono per piccolezze tipo il supporto o meno alla stampa di rete, al wifi, a formati di carta differenti.

E infatti gutenprint te le bolla come stampanti esc/p, cioè questo https://en.wikipedia.org/wiki/ESC/P

che è un linguaggio per programmare le stampanti ed è comune a tutte le stampanti Epson relativamente moderne ( tranne qualche stampante anteguerra )
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2017, 14:19   #13
Alb1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 403
Il pacchetto gutenprint ce l'ho installato da un pò di tempo ... ma (scusa la mia testa dura) vorrei proprio sapere se il driver escp2-xp820 che trovo in gimp-print.sourceforge.net (che è quello gutenprint) non sia poi esattamente lo stesso che viene indicato da www.openprinting.org (che è il driver opensource fornito dalla stessa Epson). Questo perchè il driver gutenprint dovrebbe essere più completo quanto al settare la qualità di stampa e la risoluzione. Tutto lì ...
Un cordiale saluto
Alb1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2017, 15:24   #14
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Giudica tu stesso http://gimp-print.sourceforge.net/p_...d_Printers.php

Epson XP-820 escp2-xp820

Sempre considerando che per XP-820 in quel contesto si intende una famiglia di stampanti, che comprende anche la 540.

L'unica altra possibilità per avere un driver che non sia quello Epson, è di provare foomatic.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Arriva PowerEdge XE7740, il server di De...
Ancora controlli sulle e-bike, a Civitan...
Annunciato accidentalmente il nuovo gioc...
Spese militari da record: il conto nasco...
Intel e NVIDIA uniscono le forze: cos&ig...
Silent Hill f raccoglie ottimi voti su F...
L'industria farmaceutica americana si af...
Xiaomi YU7 GT avvistato al Nurburgring: ...
Intelligenza artificiale, agenti e strum...
Blocco note porta l'AI gratis sui PC, e ...
Arkheron, il nuovo gioco dell'ex lead de...
HONOR conferma Magic8: avrà AI na...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v