|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/qua...omm_72265.html
Qualcomm ha ufficializzato la prima serie di CPU per server da impiegare nei datacentre: chiamata Centriq 2400, offre fino a 48 core operanti a 2,6 GHz e prestazioni per watt superiori (sulla carta) alle controparti Intel Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2067
|
Ormai il panorama delle cpu odierne è diventata la "Sagra dei core" a chi ne offre di più, ma sono proprio necessari? Fino a ieri erano sufficienti 2 o al massimo 4 core adesso non più?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Ci sono dei test preliminari qui:
https://hothardware.com/news/qualcom...are-benchmarks il prestazioni/consumi è sicuramente interessante in certi ambiti d'utilizzo.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 88
|
#1 infatti è per server non per desktop...
Quindi se esiste una possibilità di aumentare le prestazioni abbassando i comsumi... beh che ben venga.. . |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Ottimo, sopratutto per evitare il monopolio Intel nel settore; ora c'è Centriq oltre ad Epyc ed al solito Xeon.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6007
|
E' stato progettato specificatamente per server che fanno girare applicazioni cloud base, web serving e simili, quindi senza cose che non servono in tale ambito e che andrebbero ad incidere su consumi e costi.
La cosa da notare è che nulla vieta di svilupparne altri ottimizzati per "uso desktop" oppure per applicazioni "da supercomputer". La cosa che fa più paura ad Intel non è un singolo produttore di cpu ARM che l'attacca su tutta la linea, ma l'erosione delle sue quote di mercato da più produttori di cpu ARM ognuno specializzato in varie nicchie, più o meno come e' già successo sul settore mobile/embedded. Per ora l'unica cosa che avvantaggia davvero Intel sono i requisiti di retrocompatibilità con i software scritti per x86 già in uso. Ma con Microsoft stessa che cerca di slegarsi dal vecchio software x86 ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
E' ottimizzato solo per un determinato settore, non è una cpu in grado di competere su tutti i campi coperti da Intel e AMD.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:37.