Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2017, 16:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...oad_71848.html

Ubuntu 17.10, nome in codice "Artful Aardvark", è ora disponibile al pubblico. La nuove versione porta grandi novità per gli utenti, a partire dall'ambiente desktop GNOME che sostituisce il defunto Unity

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2017, 16:46   #2
Lain84
Senior Member
 
L'Avatar di Lain84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bergamo, Canonica d'Adda
Messaggi: 1262
Purtroppo di Ubuntu non riesco a digerire la nuova interfaccia.
Quando lo usavo, prima di passare a Linux Mint (notebook) / CentOS (server), cambiavo subito l'interfaccia con quella Gnome classica / Mate
__________________
Close the world, Open the nExt - AMD Ryzen 9 7950x | Asus ROG Crosshair X670E Hero | 2x16GB Kingston FURY Beast DDR5 RGB 6000MT/s CL36 EXPO | 2TB Kingston KC3000 PCIe 4.0 NVMe M.2 SSD | 4TB Seagate ST4000DM004 | Asus ROG Strix GeForce RTX 2070 Super Advanced Edition 8GB GDDR6 | Lian Li O11 Dynamic EVO White | Corsair HX1000i | Corsair iCUE H150i Elite Capellix White | 3 x 3 Lian Li Uni Fan SL-Infinity 120 ARGB PWM
Lain84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2017, 17:19   #3
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7366
Stai parlando di Unity?
Perché in questo caso come è scritto nella seconda riga dell'articolo questa è l'edizione che segna il ritorno a Gnome.
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2017, 17:30   #4
Kehlstein
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 354
Quote:
Tra le altre novità portate da questa versione è possibile trovare un migliore supporto dei dispositivi Bluetooth
Beh..era ora.
Quando la provavo, funzionava tutto perfettamente, ma c'era sempre una certa ostilità ad utilizzare/scambiare file tramite bluetooth.
Ottimo anche il fatto che abbiano finalmente abbandonato Unity e siano tornati a Gnome.
Penso che la proverò sul mio ThinkPad su una partizione separata (ho mint che funziona bene) sono curioso di vedere all'opera Wayland.
Kehlstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2017, 19:49   #5
hitman1972
Senior Member
 
L'Avatar di hitman1972
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ortona (abruzzo)
Messaggi: 475
si hai ragione, sono tornato ad installare oggi ubuntu e non una sua derivata giusto sperando di ritrovare gnome classic, ma per me questo "nuovo" gnome non c'entra niente con il vecchio gnome, assomiglia più a budgie (scomparsa anche la barra di avanzamento trasferimento file sempre come in budgie, niente più launcher sul desktop, etc.). cmq ho avuto pochissimo tempo, giusto il tempo di installarlo e installare qualcosina. prova a leggere qualche guida, credo già con il semplice "gnome tweak tool" (da installare) in molti sono riusciti a cambiare qualcosa nell'aspetto. ciao :-)

Quote:
Originariamente inviato da Lain84 Guarda i messaggi
Purtroppo di Ubuntu non riesco a digerire la nuova interfaccia.
Quando lo usavo, prima di passare a Linux Mint (notebook) / CentOS (server), cambiavo subito l'interfaccia con quella Gnome classica / Mate

Ultima modifica di hitman1972 : 19-10-2017 alle 20:45.
hitman1972 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2017, 20:44   #6
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20077
un nome più cretino no eh
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2017, 22:10   #7
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Non mi dispiace l'idea che non si usi piu' una partizione di swap:
- molte macchine hanno abbastanza RAM da non usarla piu'
- *buntu e' una distro per niubbi e meno partizioni si fanno meno casini possono venir fuori

Vedevo che in questi giorni e' uscito il kernel 4.13 anche per Debian e Liquorix, pero' mi sa che si e' portato dietro dei firmware buffi dato che mi da dei problemi con il 4.14rc che prima andava con amdgpu...

EDIT: risolto, ho rigenerato le initrd.img e ora partono tutti i kernel. Pero' che menata con 'sto firmware non-free radeon...

Ultima modifica di eaman : 19-10-2017 alle 22:18.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2017, 08:03   #8
alex-iron
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 156
non so se reinstallarlo

Io purtroppo ho abbandonato Ubuntu/Mint...

Non so perche' da un certo aggiornamento mio pc il microfono ha smesso di funzionare.
In ambiente Linux ovviamente mentre su Windows funziona perfettamente.

Essendo che a me Skype serve moltissimo e non ho voglia di passare da un OS all'altro solo per il microfono non mi sembra proprio il caso.

Ho provato tutto il troubleshooting possibile ma non ci riesco proprio.

Vediamo.. Vedremo...
alex-iron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2017, 08:30   #9
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da alex-iron Guarda i messaggi
Io purtroppo ho abbandonato Ubuntu/Mint...

Non so perche' da un certo aggiornamento mio pc il microfono ha smesso di funzionare.
In ambiente Linux ovviamente mentre su Windows funziona perfettamente.

Essendo che a me Skype serve moltissimo e non ho voglia di passare da un OS all'altro solo per il microfono non mi sembra proprio il caso.

Ho provato tutto il troubleshooting possibile ma non ci riesco proprio.

Vediamo.. Vedremo...
Per caso hai anche provato versioni differenti o solamente la beta che si installa col pacchetto deb ?
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2017, 09:16   #10
Kehlstein
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 354
Quote:
Originariamente inviato da alex-iron Guarda i messaggi
Io purtroppo ho abbandonato Ubuntu/Mint...

Non so perche' da un certo aggiornamento mio pc il microfono ha smesso di funzionare.
In ambiente Linux ovviamente mentre su Windows funziona perfettamente.

Essendo che a me Skype serve moltissimo e non ho voglia di passare da un OS all'altro solo per il microfono non mi sembra proprio il caso.

Ho provato tutto il troubleshooting possibile ma non ci riesco proprio.

Vediamo.. Vedremo...
C'è un pacchetto da installare che a me ha risolto sempre il problema: pavucontrol.
Installato quello, basta andare nelle impostazioni di Skype, impedire che che lo stesso possa regolare il volume del mixer e poi gestire il tutto tramite il nuovo pannello "pulse audio" che ha una gestione migliore dei canali ingresso rispetto a quella che di default viene installata sul sistema.
Kehlstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2017, 12:53   #11
alex-iron
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da Kehlstein Guarda i messaggi
C'è un pacchetto da installare che a me ha risolto sempre il problema: pavucontrol.
Installato quello, basta andare nelle impostazioni di Skype, impedire che che lo stesso possa regolare il volume del mixer e poi gestire il tutto tramite il nuovo pannello "pulse audio" che ha una gestione migliore dei canali ingresso rispetto a quella che di default viene installata sul sistema.
Lo ma non hmi ha aiutato nella soluzione.. ho chiesto aiuto su diverse community ma non ha risolto.

Avevo pure chiesto aiuto qui sopra ma non sono riuscito a risolvere.
Ricordo che PAVUCONTROL non mi faceva seleziona altre fonti come se non le rilevasse o altro. Solo quelle di default.
alex-iron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2017, 13:12   #12
alex-iron
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 156
In ogni caso provero' ad installarlo su una chiavetta
Di sicuro non faro' piu' una partizione nel disco..
alex-iron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2017, 18:29   #13
inatna
Senior Member
 
L'Avatar di inatna
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1048
Quote:
Originariamente inviato da Lain84 Guarda i messaggi
Purtroppo di Ubuntu non riesco a digerire la nuova interfaccia.
Quando lo usavo, prima di passare a Linux Mint (notebook) / CentOS (server), cambiavo subito l'interfaccia con quella Gnome classica / Mate
Se ti riferisci a Unity, è ufficialmente morta, sia questa che la prossima LTS (18.04) è/sarà su Gnome
inatna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2017, 20:47   #14
Kehlstein
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 354
Quote:
Originariamente inviato da alex-iron Guarda i messaggi
In ogni caso provero' ad installarlo su una chiavetta
Di sicuro non faro' piu' una partizione nel disco..
Beh quella è una cosa che si è sempre potuto fare.
Copi la ISO con unetbootin, fai il boot, provi direttamente la distro da chiavetta, e solo dopo, se vuoi, la installi.
Kehlstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2017, 14:13   #15
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da Kehlstein Guarda i messaggi
Beh quella è una cosa che si è sempre potuto fare.
Copi la ISO con unetbootin, fai il boot, provi direttamente la distro da chiavetta, e solo dopo, se vuoi, la installi.
Chiedo a te che sei intelligente...

Ubuntu ha ancora il brutto vizio di spostare le lancette dell'orologio 2 ore indietro anche con il boot da chiavetta?..
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2017, 14:55   #16
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5411
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
Chiedo a te che sei intelligente...

Ubuntu ha ancora il brutto vizio di spostare le lancette dell'orologio 2 ore indietro anche con il boot da chiavetta?..
Certo, ma non è un brutto vizio.
Ubuntu setta il bios per regolarsi sull'ora standard di Greenwich, mentre Windows lo setta per usare il nostro fuso.
Si può correggere in entrambi i modi, o dire a Windows di usare l'ora UTC, o dire a Ubuntu di usare il nostro fuso.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2017, 15:25   #17
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Certo, ma non è un brutto vizio.
Ubuntu setta il bios per regolarsi sull'ora standard di Greenwich, mentre Windows lo setta per usare il nostro fuso.
Si può correggere in entrambi i modi, o dire a Windows di usare l'ora UTC, o dire a Ubuntu di usare il nostro fuso.
Discorso valido quando installi Ubuntu su PC e poi fai il settaggio che dici, discorso diverso è quando fai partire Ubuntu da chiavetta, sei costretto a settare Windows all'ora di Greenwich altrimenti ogni volta che fai il boot ti ritrovi 2 ore indietro...

La cosa strana è che tra le molte distro da me provate solo Ubuntu utilizza l'ora di Greenwich...
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2017, 15:58   #18
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5411
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
Discorso valido quando installi Ubuntu su PC e poi fai il settaggio che dici, discorso diverso è quando fai partire Ubuntu da chiavetta, sei costretto a settare Windows all'ora di Greenwich altrimenti ogni volta che fai il boot ti ritrovi 2 ore indietro...

La cosa strana è che tra le molte distro da me provate solo Ubuntu utilizza l'ora di Greenwich...
Premetto che non l'ho mai usato da chiavetta, pensavo fosse come installarlo su PC... Mi scuso per l'incomprensione, allora
Ma da chiavetta, rimane quindi in sola lettura come se usassi un live CD?
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2017, 17:59   #19
Kehlstein
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 354
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
Chiedo a te che sei intelligente...

Ubuntu ha ancora il brutto vizio di spostare le lancette dell'orologio 2 ore indietro anche con il boot da chiavetta?..
Chiedi alla persona giusta, e sbagliata nello stesso tempo...
Siccome tra le tante cose che faccio, ho anche la passione per lo studio dei fenomeni sismici, e avendo una sonda che ha come principio fondamentale il cronometraggio del tempo tra le diverse velocità delle varie onde, il tempo è obbligatorio regolarlo proprio sull'orario UTC perché è un principio fondamentale sulla quale si basano moltissime apparecchiature sparse per il mondo e che, condividono gli stessi dati.
Per evitare di cambiare impostazioni ai miei dispositivi quindi, io imposto l'ora sempre su UTC. In questo modo mi evito anche il cambio ora legale/solare che come ben sai occorre fare 2 volte l'anno (in realtà per il PC è automatico ma tantè).
Quindi PC, NAS e sonda geofisica sono tutti sincronizzati con l'orario UTC.
Bella risposta intelligente che ti ho dato vero? Pensa a tutte le volte che, in coppia con l'altro tuo compagno di merende, prendi per il culo uno che non conosci, non hai mai visto, e neppure sai di preciso quali interessi ha.

Ultima modifica di Kehlstein : 21-10-2017 alle 18:01.
Kehlstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2017, 18:50   #20
Gnubbolo
Senior Member
 
L'Avatar di Gnubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1938
cambiare distro ogni anno non ha alcun senso. io resto sulla lts kubuntu 14.04
( non uso blootooth, non funzionerebbe con dispositivi nuovi per un pacchetto non aggiornato su linux ).
Gnubbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1