|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 20
|
POOL DHCP su tg788vn v2 e portforwarding
Ciao a tutti,
Il pool dhcp del mio router Fastweb va da 192.168.1.64 a 192.168.1.250 (o qualcosa del genere). Ho impostato IP statico della scheda ethernet dell'allarme su 192.168.1.60 (per rimanere fuori dal pool e, quindi dal range degli IP gestiti dinamicamente dal router). Così facendo il router neanche la vede la scheda dell'allarme e le associa indirizzo 0.0.0.0. Per fargliela vedere ho modificato l'estremo inferiore del pool portandolo proprio a 192.168.1.60 (da 192.168.1.64). Ma così facendo, tutto funziona per qualche giorno e poi l'IP cambia e il router non vede più la scheda... Ma dove è il problema? mi si è arreso anche il tecnico dell'allarme, venuto numerose volte a casa. Grazie a chi mi aiuterà
__________________
In vino veritas! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 707
|
1) Puoi fargli assegnare l'ip che richiedi, il .60, facendo in modo appunto che, a router riavviato (senza lease assegnati), sia il primo device a connettersi. A quel punto dovrebbe prendere il .60, se vai sulla webif del router, entri nella gestione dei device, clicchi la configurazione (in cima, dovresti avere i link per le info base, e quello per configurare il device), puoi spuntare -a memoria- "assegna sempre questo ip". Questo è il metodo, idiota, che usano sti modelli per fare la "reservation" su DHCP; uno dei metodi più stupidi che abbia mai visto!
2) Puoi verificare che la centralina di cui parli abbia la configurazione completa della rete; se setti un ip statico, devi essere anche sicuro di settare la subnet mask (99,99% sempre 255.255.255.0 sulle reti di casa, come la tua, appunto 192.168.1.0/24), e, soprattutto, il gateway (nel tuo caso il 192.168.1.254 del router). Controlla se le config di rete di quella centralina hanno tutte queste opzioni, dovrebbe. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:48.