Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2017, 09:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/perifer...1-5_71247.html

Philips presenta due nuovi monitor nettamente orientati verso il mercato professionale privi di tecnologie di sincronizzazione come NVIDIA G-Sync e FreeSync di AMD: stiamo parlando dei modelli 328P6AU e 328P6VU, che hanno in comune design, rapporto di 16:9 e dimensione pari a 31,5"

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2017, 11:38   #2
songohan
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
A Che serve una risoluzione QHD su un monitor così grande?
songohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2017, 12:42   #3
Extraken
Member
 
L'Avatar di Extraken
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Salerno provincia
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da songohan Guarda i messaggi
A Che serve una risoluzione QHD su un monitor così grande?
Ad avere una densità di pixel per pollice che ti consenta di leggere i caratteri senza ridimensionare l'interfaccia. Dovrebbe essere simile ad un FHD su 24 pollici.
__________________
Case Fractal Design Define R5 - Psu Corsair RM750i - Os Microsoft Windows 11 Pro 64bit
Mb Gigabyte X570 Aorus Pro - Cpu Amd Ryzen 7 3700X - Ram G.Skill Trident Z Neo 2x16GB 3600MHz
Vga Evga GeForce GTX 1080 SC GAMING - Ssd Samsung 980 Pro 1TB - Monitor Acer Predator X34P
Extraken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2017, 12:46   #4
songohan
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
Io questa cosa del ridimensionamento dei caratteri proprio non la capisco. Uso Windows 10 su un iMac da 27" e 5K di risoluzione e ridimensionando al 400% non ho alcun tipo di problema. Forse ti riferisci al supporto Delle applicazioni? Ma il 4K dovrebbe essere ormai standard o sbaglio?
songohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2017, 13:21   #5
Extraken
Member
 
L'Avatar di Extraken
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Salerno provincia
Messaggi: 287
Parlo di questo


Su schermi che hanno un ppi superiore a 100 per leggere ed usare l'interfaccia dei vari programmi sei costretto a modificare il ridimensionamento perdendo poi i benefici dell'avere una risoluzione superiore
__________________
Case Fractal Design Define R5 - Psu Corsair RM750i - Os Microsoft Windows 11 Pro 64bit
Mb Gigabyte X570 Aorus Pro - Cpu Amd Ryzen 7 3700X - Ram G.Skill Trident Z Neo 2x16GB 3600MHz
Vga Evga GeForce GTX 1080 SC GAMING - Ssd Samsung 980 Pro 1TB - Monitor Acer Predator X34P
Extraken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2017, 13:26   #6
songohan
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
Scusa, ma che intendi dire per 'si perdono i benefici'?
Io non so come fai ad inserire un immagine in quel modo, qui nel forum, ma vorrei farti vedere che, avendo impostato lo scaling al 450%, Windows 10 mi gestisce lo schermo perfettamente senza perdita di benefici. Tutto é molto piú definito, pur mantenendo una risoluzione reale pari alla QHD.
songohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2017, 14:16   #7
Extraken
Member
 
L'Avatar di Extraken
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Salerno provincia
Messaggi: 287
Il ridimensionamento modifica non solo la grandezza dei caratteri ma agisce pure sulla dimensione dell'interfaccia dei vari programmi che riducono di conseguenza l'area di lavoro.
Provo a fare un esempio pratico 22" fhd con excel 2016 arrivo a 38AC come casella visibile, sul tuo un 27" 5k aumentando il ridimensionamento arrivi a vedere magari le stesse caselle vanificando il vantaggio della risoluzione così elevata
__________________
Case Fractal Design Define R5 - Psu Corsair RM750i - Os Microsoft Windows 11 Pro 64bit
Mb Gigabyte X570 Aorus Pro - Cpu Amd Ryzen 7 3700X - Ram G.Skill Trident Z Neo 2x16GB 3600MHz
Vga Evga GeForce GTX 1080 SC GAMING - Ssd Samsung 980 Pro 1TB - Monitor Acer Predator X34P
Extraken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2017, 14:22   #8
songohan
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
Capito.
Però, continuando il tuo esempio, io in Excel 2016 - a schermo pieno e con altezza riga di 16 pixel - arrivo a vedere 75AM.
In Word 2016, che ho aperto in questo momento, sto visualizzando tre pagine complete con zoom al 70% e, grazie all'elevata densità di pixel, tutti i caratteri si vedono perfettamente e non mi affatico gli occhi.
Insomma...non capisco il problema dove stia.
songohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2017, 14:23   #9
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
premesso che sono aspetti personali, da quando ho preso due 4k 27" non ho particolari problemi ad usare senza scaling globale, anche se ho leggermente aumentato (circa 10% globalmente) la dimensione dei font. tutto il resto 1:1

e dipende anche dalle esigenze, ad es a me fa molto più comodo avere più spazio, piuttosto che una definizione migliore (che cmq c'è anche se ridotta)

scritto questo, i due modelli penso si caratterizzino più per il rispetto di alcuni standard grafici specifici, anche se letto di volo e senza andare a cercare dettagli (non è neanche il mio campo), e quindi se fosse così non andrebbero giudicati per uso 'desktop' generalista
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2017, 14:32   #10
songohan
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
Ci mancherebbe. Però mi lascia perplesso una risoluzione così bassa su un monitor così grande. Ora che mi son abituato al retina, il QHD su un 27" mi fa venire il mal di testa.
songohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2017, 14:36   #11
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
l'aspetto realmente 'critico' sono i font. e sul sistema che uso (pinguino) la gestione dei font dell'interfaccia grafica è, seppure cmq globale, indipendente dalla parte strettamente grafica, quindi si riesce a compensare. con tutto a 1:1 alla lunga (e ci sto molto...) la fatica si sente eccome. come ho sistemato adesso no, invece.

edit: letto male, mi riferivo a 4k su 27"... qhd concordo che sia anche troppo, ma d'altra parte fino a pochi anni fa erano il top i 32 qhd, quindi fa molto anche il 'vizio' tutto sommato

Ultima modifica di s-y : 20-09-2017 alle 14:40.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2017, 14:49   #12
songohan
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
Il vizio, si, conta eccome. Come dicevo, ora che uso i 217ppi dell'iMac, tornare indietro mi é impossibile. Negli Apple store vedo ancora qualche 27" QHD e mi sembra preistoria. Ad ogni modo, se hanno tirato fuori un modello del genere avranno fatto i loro studi di settore e valutato che puó esserci mercato. Buon per loro.
songohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2017, 14:52   #13
Extraken
Member
 
L'Avatar di Extraken
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Salerno provincia
Messaggi: 287
Su windows mi è capitato di leggere nei commenti di utenti che lamentavano a fine giornata un'affaticamento agli occhi passando dal classico fhd24" al qhd27".
Io ho provato il 4k su 40" senza adattamenti e dovevo sforzarmi troppo senza avvicinarmi allo schermo per leggere o distinguere l'interfaccia dei programmi.
Alcuni credo che richiedano una rivisitazione lato software per usare quelle risoluzioni così elevate.
Extraken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Dead Island 3 potrebbe essere già...
Nuova Lancia Ypsilon Rally2 HF Integrale...
Meta e TikTok vincono la sfida legale co...
Silent Hill f: svelato il peso in GB e p...
iPhone 17, Air, 17 Pro e Pro Max: TUTTI ...
YouTube Music mette i testi delle canzon...
Dreame Aqua10 Ultra Roller scende di pre...
Revolut raggiunge i 4 milioni di clienti...
Le serie GTA e CoD dominano la classific...
James Dyson Award Italia 2025: il proget...
Google AI Plus è il nuovo piano low cost...
Nikon ZR è la prima cinema camera...
Sony lancia PlayStation Family: l'app ch...
Windows: Microsoft risolve finalmente i ...
Huawei punta sul mercato auto europeo: i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1